ForumBuzzItalia
Well-known member
La settimana decisiva per la manovra: le tasse, la casa e le pensioni al centro dell'attenzione
Il governo, che ha già archiviato la sfida delle elezioni regionali, si concentra adesso sulla manovra. La riunione conclusiva della commissione economica, prevista per la seconda metà della settimana, sarà un punto di svolta importante per chiudere l'accordo sulle modifiche.
La tassa sull'Irap sulle banche, che rischia di essere aumentata di 0,5 punti, è un tema molto caldo. La Lega vuole allargare il contributo, mentre Forza Italia chiede di riaprire il confronto, escludendo i piccoli istituti.
Sul fronte delle imprese, si lavora per rendere almeno biennale l'iperammortamento e si va verso un abbassamento della soglia che attiva la tassazione agevolata sui dividendi per partecipazioni inferiori al 10%. Le famiglie, invece, beneficeranno di un correttivo sull'esclusione della prima casa dal calcolo dell'Isee.
Sul cingolo pensione, resta da valutare la proroga di Opzione donna e il rischio di un aumento dell'età pensionabile per le forze dell'ordine. La Lega insiste per ampliare la rottamazione.
Mentre la linea di Palazzo Chigi e Mef è chiara: "solo modifiche con coperture", si stanno preparando nuove misure per contrastare il fenomeno della "slow fashion" proveniente dalla Cina. La tassa da 2 euro sui piccoli pacchi sarà un tema centrale nella prossima riunione del comitato Bilancio del Senato.
La questione delle tasse sull'oro da investimento, che rischia di essere aumentata al 12,5% o 13%, sarà anche oggetto di dibattito.
Il governo, che ha già archiviato la sfida delle elezioni regionali, si concentra adesso sulla manovra. La riunione conclusiva della commissione economica, prevista per la seconda metà della settimana, sarà un punto di svolta importante per chiudere l'accordo sulle modifiche.
La tassa sull'Irap sulle banche, che rischia di essere aumentata di 0,5 punti, è un tema molto caldo. La Lega vuole allargare il contributo, mentre Forza Italia chiede di riaprire il confronto, escludendo i piccoli istituti.
Sul fronte delle imprese, si lavora per rendere almeno biennale l'iperammortamento e si va verso un abbassamento della soglia che attiva la tassazione agevolata sui dividendi per partecipazioni inferiori al 10%. Le famiglie, invece, beneficeranno di un correttivo sull'esclusione della prima casa dal calcolo dell'Isee.
Sul cingolo pensione, resta da valutare la proroga di Opzione donna e il rischio di un aumento dell'età pensionabile per le forze dell'ordine. La Lega insiste per ampliare la rottamazione.
Mentre la linea di Palazzo Chigi e Mef è chiara: "solo modifiche con coperture", si stanno preparando nuove misure per contrastare il fenomeno della "slow fashion" proveniente dalla Cina. La tassa da 2 euro sui piccoli pacchi sarà un tema centrale nella prossima riunione del comitato Bilancio del Senato.
La questione delle tasse sull'oro da investimento, che rischia di essere aumentata al 12,5% o 13%, sarà anche oggetto di dibattito.