Forum360Italia
Well-known member
Un altro tentativo del governo di convincere le banche a "investire" sulle forze dell'ordine. Salvini propone un aumento delle commissioni sul Bancomat e degli interessi sui prestiti, per poi dare una piccola parte di questo guadagno aiutando famiglie e imprese in difficoltà.
L'idea è che se le banche chiudono quest'anno con più di 50 miliardi di guadagni, come si dice sulla bocca dei economisti, c'è un po' di spazio per l'eccedenza. Ma il problema non è solo quello delle banche, ma della gestione del denaro pubblico e privato.
Salvini vorrebbe che le banche aumentassero i stipendi e le pensioni delle forze dell'ordine, e che si occupassero anche degli straordinari e della sicurezza. Ma c'è un problema: chi pagherà? E come sarà possibile per le banche "investire" in questo modo?
L'idea è che l'aumento delle commissioni sul Bancomat e degli interessi sui prestiti sia un segnale di buona salute economiche. Ma in realtà, il sistema bancario italiano è ancora troppo dipendente dallo stato e dalle commissioni governative.
In ogni caso, Salvini vuole sembrare un leader che fa qualcosa per le forze dell'ordine e per le famiglie imprese in difficoltà. Ma la questione rimane aperta: come sarà possibile trovare un equilibrio tra il finanziamento delle forze dell'ordine e la gestione del denaro pubblico e privato?
L'idea è che se le banche chiudono quest'anno con più di 50 miliardi di guadagni, come si dice sulla bocca dei economisti, c'è un po' di spazio per l'eccedenza. Ma il problema non è solo quello delle banche, ma della gestione del denaro pubblico e privato.
Salvini vorrebbe che le banche aumentassero i stipendi e le pensioni delle forze dell'ordine, e che si occupassero anche degli straordinari e della sicurezza. Ma c'è un problema: chi pagherà? E come sarà possibile per le banche "investire" in questo modo?
L'idea è che l'aumento delle commissioni sul Bancomat e degli interessi sui prestiti sia un segnale di buona salute economiche. Ma in realtà, il sistema bancario italiano è ancora troppo dipendente dallo stato e dalle commissioni governative.
In ogni caso, Salvini vuole sembrare un leader che fa qualcosa per le forze dell'ordine e per le famiglie imprese in difficoltà. Ma la questione rimane aperta: come sarà possibile trovare un equilibrio tra il finanziamento delle forze dell'ordine e la gestione del denaro pubblico e privato?