ForumWebItalia
Well-known member
Il capo dello Stato ha firmato il testo della Manovra, che cambia la misura sugli affitti brevi e prevede un aumento per le banche e le assicurazioni.
La rottamazione dei carichi pendenti per mancati versamenti delle imposte o dei contributi previdenziali sarà possibile in 54 rate, ma non inferiore a 100 euro. Per pagare la sanatoria si potrà chiedere il pagamento in unica soluzione entro il 31 luglio prossimo o in 54 rate bimestrali di pari importo.
Inoltre, la Manovra prevede riduzioni nel finanziamento al cinema e un taglio dell'Irpef. Il taglio dei benefici per i rinnovi contrattuali, per premi di produttività e trattamento accessorio, riguarda 1,7 miliardi di euro.
Il testo della Manovra prevede anche un aumento per le banche e le assicurazioni.
Le regioni e gli enti locali potranno introdurre autonomamente definizioni agevolate per i tributi loro spettanti, che escludono o riducono gli interessi o le sanzioni. La 'sanatoria' varrà solo per chi verserà quanto non ha fatto precedentemente in tutto o in parte entro un termine fissato, non inferiore ai 60 giorni dalla decisione.
Il limite di reddito agevolabile per i premi di risultato o partecipazione agli utili sarà ridotto da 3 a 5 mila euro. Per il trattamento accessorio riguarderanno 2,3 milioni di lavoratori. Il taglio dell'Irpef coinvolgerà circa 13,6 milioni di contribuenti.
La rottamazione dei carichi pendenti per mancati versamenti delle imposte o dei contributi previdenziali sarà possibile in 54 rate, ma non inferiore a 100 euro. Per pagare la sanatoria si potrà chiedere il pagamento in unica soluzione entro il 31 luglio prossimo o in 54 rate bimestrali di pari importo.
Inoltre, la Manovra prevede riduzioni nel finanziamento al cinema e un taglio dell'Irpef. Il taglio dei benefici per i rinnovi contrattuali, per premi di produttività e trattamento accessorio, riguarda 1,7 miliardi di euro.
Il testo della Manovra prevede anche un aumento per le banche e le assicurazioni.
Le regioni e gli enti locali potranno introdurre autonomamente definizioni agevolate per i tributi loro spettanti, che escludono o riducono gli interessi o le sanzioni. La 'sanatoria' varrà solo per chi verserà quanto non ha fatto precedentemente in tutto o in parte entro un termine fissato, non inferiore ai 60 giorni dalla decisione.
Il limite di reddito agevolabile per i premi di risultato o partecipazione agli utili sarà ridotto da 3 a 5 mila euro. Per il trattamento accessorio riguarderanno 2,3 milioni di lavoratori. Il taglio dell'Irpef coinvolgerà circa 13,6 milioni di contribuenti.