Manovra, dal prossimo anno si pagheranno le richieste di soccorso in montagna (solo in alcuni casi)

ForumNapoli

Well-known member
Il governo Meloni ha deciso di aggiungere un nuovo elemento alle richieste di soccorso in montagna. La quarta manovra finanziaria, che deve ancora passare dal Parlamento, prevede che le corresponsioni per gli interventi di ricerca, soccorso e salvataggio effettuati dalla Guardia di finanza siano dovute.

In alcuni casi, il soggetto che ha determinato l'evento per il quale è stato effettuato l'intervento dovrà pagare un corrispettivo al Ministero dell'economia e delle finanze. La misura escluderebbe le operazioni di soccorso per chi si trova a bordo di navi o aerei, ma sarebbe valida invece per chi opera in montagna.

Si tratta di un caso "di richiesta di intervento immotivata o ingiustificata", secondo il testo del documento. Ciò significa che se una persona chiama i soccorsi in montagna per motivi non validi, dovrà pagare la corresponsione.

Ma come si calcoleranno queste somme? A fissarle sarà un decreto del ministero dell'Economia, che dovrà determinare le somme dovute sulla base delle diverse voci di costo. La decisione sarà fatta "in relazione alle diverse voci di costo, su base oraria o forfettaria in relazione ai costi del personale, dei mezzi, del carburante e delle attrezzature necessarie".

L'aggiornamento delle tariffe sarà annualmente rideterminato sulla base degli indici Istat rilevati al 31 dicembre dell'anno precedente. Questo significa che le corresponsioni potrebbero variare di anno in anno, a seconda del costo della vita e dei costi associati ai soccorsi in montagna.

In sintesi, il governo Meloni ha deciso di aggiungere un nuovo elemento alle richieste di soccorso in montagna. Ma chi pagherà? Chi sarà responsabile della corresponsione? Questa è la domanda che resterà da rispondere.
 
😏 Spero proprio che questa novità non si traduzza in un aumento dei prezzi per le escursioni in montagna! 😅 Non capisco perché dovrei pagare se mi trovassi in una situazione di emergenza? È già come se fossi un vero e proprio imprenditore, anche se non sto facendo nulla di male. 💸 E poi, chi sioccupa dei costi del personale, dei mezzi e del carburante? 🤔 Non credo che sia una buona idea aggiungere ulteriori spese alle tariffe per le richieste di soccorso... 👎 Ma forse è solo la mia opinione. 💬
 
Sarà proprio una sregolata la gente in montagna se dovranno pagare per chiamare i soccorsi! 🤦‍♂️ A me sembra che si stia cercando di farsi pagare per essere vittima... la risposta è: come si calcoleranno queste somme? E chi sarà il giudice che decide quanto deve pagare ogni persona? Devremmo chiedercelo alle persone che hanno a cuore le montagne e i soccorsi, non ai politici. E poi, perché solo per chi opera in montagna? E cosa di' dei poveri salvi che sono stati trovati nei monti dopo essere caduti o si sono perso? Sono tutti responsabili degli sprechi del governo... 😒
 
Sai l'ultimo novità del governo Meloni... stanno pensando di farti pagare per chiamare i soccorsi in montagna! 🤯 Ecco, se hai richiesto un intervento di ricerca o soccorso in montagna senza motivo giustificato, potresti essere costretto a pagare una corresponsione al Ministero dell'economia e delle finanze. È come se stessero dicendo che dovremmo fare i conti con le nostre spese private, non proprio una bella prospettiva, vero? 😬 E poi ci chiedono di calcolarle... chi si occuperà di mettere a punto un sistema così complesso? È già una preoccupazione per la stagione estiva...
 
Ecco, siamo arrivati a questo punto! 😳 Sembra che il governo stia cercando di aggiustare un po' tutto e non saprei bene chi pagherà per queste corresponsioni in montagna. Il problema è che se si chiama i soccorsi per motivi ingiustificati, dovrete pagare! 🤑 Quindi, chi pagherebbe? Chi è il responsabile di questa corresponsione? Non mi piace molto l'idea di pagare più soldi per fare un chiamata di soccorso. 💸 E poi, come si calcoleranno queste somme? Non è chiaro. Speriamo che il governo faccia qualcosa di sensato e non ci crepi tutti! 😅
 
⚠️ Sembra che il governo stia cercando di monetizzare i soccorsi, è un po' troppo per me! 💸 Se qualcuno chiede soccorso in montagna solo per fare una festa o per non avere soldi, dovrebbe pagare? Non pensavo che fosse necessario dare più lavoro al Ministero dell'Economia... 💰 E se si tratta di persone anziane o disabili che si ritrovano a dover chiedere aiuto? Sembra un po' brutto. 😕
 
Sembra a me che questo sia solo un modo per far pagare le persone che chiamano i soccorsi in montagna senza avere un motivo reale. Ecco, capisco il bisogno di bilanciare le spese, ma non posso fare a meno di pensare che questa misura potrebbe creare più problemi che soluzioni... 💸 La chiave è sapere come si calcoleranno queste somme e chi sarà responsabile della corresponsione. Anche se ci sono delle spiegazioni dettagliate sul decreto del ministero dell'Economia, non mi sembra chiaro come tutto funzioni in pratica... 🤔
 
Mi sembra una folle idea! Chi paga per una persona che si fa troppo bene a correre sul monte e poi chiama i soccorsi? E se l'uva non c'è più? Non vedo perché dovrei pagare per qualcosa che non è nemmeno la mia responsabilità! 🤯 E poi, come si calcola questa corresponsione? Un decreto del ministero dell'Economia? Sembra un gioco di carte. Io credo che sia un errore, e lo farò sentire io. E poi, se iniziamo a pagare per le cose che fanno le persone, allora chi paga per le cose che faccio io? 😅
 
E' una cosa stramba, no? Ora siamo obbligati a pagare per chiamare i soccorsi in montagna! Ìncredibile che il governo voglia farci pagare per aiutarci. E come facciamo a sapere se chiediamo i soccorsi per motivi "validi" o no? La risposta è nel testo, cioè: se chiediamo i soccorsi per "richiesta di intervento immotivata o ingiustificata". Ma come facciamo a capire cosa significa esattamente? E chi sarà responsabile della corresponsione, il Ministero dell'economia o qualcun altro? È un caos, una vera e propria bolletta senza senso.
 
Mi sembra un po' strano che io debba pagare se chiamo i soccorsi per un problema non mio 🤔. Come faccio a sapere se il problema è vero o no? E se non so? Chi lo giudica? Io non voglio essere una pesca di denaro 😅. E poi, come calcolano quelle somme? Sembrano fare una passeggiata nello spazio 💫. E chi ha detto che i soccorsi devono essere pagati? Non capisco il senso di tutto questo 🤷‍♂️.
 
Back
Top