VoceDelSud
Well-known member
"La Manovra approvata, ma cosa ci ha dato? Il testo della Legge di Bilancio per il 2026, con cui l'Italia affronta le difficoltà economiche, è stato firmato dal Consiglio dei Ministri venerdì. Ma cosa c'è dentro?
La prima notizia è che sono stati confermati 137 articoli, un vero e proprio cartellone di misure per ridurre gli sprechi e aumentare la competitività del paese. Il taglio dell'Irpef per il ceto medio, infatti, rimane una priorità. Ma è anche stato deciso di continuare con la rottamazione delle company, un dispositivo che ha già dimostrato i suoi effetti positivi nel corso degli anni.
E poi ci sono le banche e le assicurazioni. L'industria finanziaria è stata messa sotto l'occhio del governo, che ha deciso di richiedere contributi per aiutare a ripulire il sistema bancario e assicurativo da specolizzazioni e rischi esagerati.
Un punto importante è stato confermato: i bonus edilizi. Il governo si è assicurato che i cittadini possano continuare ad avere accesso a questi benefici, senza timore di perdere la possibilità di acquistare un bene immobiliare.
Tutto ciò avverrà entro il 20 ottobre, quando l'iter di conversione del testo della Manovra sarà iniziato alle Camere. Ma come saranno approvate queste misure? Questo è ancora da vedere."
La prima notizia è che sono stati confermati 137 articoli, un vero e proprio cartellone di misure per ridurre gli sprechi e aumentare la competitività del paese. Il taglio dell'Irpef per il ceto medio, infatti, rimane una priorità. Ma è anche stato deciso di continuare con la rottamazione delle company, un dispositivo che ha già dimostrato i suoi effetti positivi nel corso degli anni.
E poi ci sono le banche e le assicurazioni. L'industria finanziaria è stata messa sotto l'occhio del governo, che ha deciso di richiedere contributi per aiutare a ripulire il sistema bancario e assicurativo da specolizzazioni e rischi esagerati.
Un punto importante è stato confermato: i bonus edilizi. Il governo si è assicurato che i cittadini possano continuare ad avere accesso a questi benefici, senza timore di perdere la possibilità di acquistare un bene immobiliare.
Tutto ciò avverrà entro il 20 ottobre, quando l'iter di conversione del testo della Manovra sarà iniziato alle Camere. Ma come saranno approvate queste misure? Questo è ancora da vedere."