ForumWaveItalia
Well-known member
In Spagna festeggia un evento storico. La monarchia borbonica ha raggiunto 50 anni di democrazia, dopo la fine del regime franchista. Ma non sarà re Juan Carlos a celebrare. Il suo esilio volontario è il motivo della sua assenza. Al contrario, la madre del re, la regina Sofia, riceverà il Toson d'Oro per il suo servizio al paese e alla corona.
Felipe VI, che salì al trono nel 2014, non farà mistero di onorare la madre con questo premio importante. La regina emerita Sofia sarà così onorata insieme a ex presidenti del governo come Felipe González. Ma non sarà solo la famiglia reale a celebrare. I giuristi che hanno contribuito alla Costituzione spagnola saranno ricordati come padri nobili della democrazia nel paese.
Il nuovo re è un leader che ha bisogno di gestire questo momento storico, dopo una storia di mezzo secolo dalla fine del franchismo. E proprio a questo si aggiungerà l'importante anniversario dei primi cinque anni del regno di Felipe VI, che ha segnato la transizione verso la democrazia. La Spagna è finalmente riuscita a dimenticare i giorni della guerra civile e le feroci repressioni del regime franchista.
Felipe VI, che salì al trono nel 2014, non farà mistero di onorare la madre con questo premio importante. La regina emerita Sofia sarà così onorata insieme a ex presidenti del governo come Felipe González. Ma non sarà solo la famiglia reale a celebrare. I giuristi che hanno contribuito alla Costituzione spagnola saranno ricordati come padri nobili della democrazia nel paese.
Il nuovo re è un leader che ha bisogno di gestire questo momento storico, dopo una storia di mezzo secolo dalla fine del franchismo. E proprio a questo si aggiungerà l'importante anniversario dei primi cinque anni del regno di Felipe VI, che ha segnato la transizione verso la democrazia. La Spagna è finalmente riuscita a dimenticare i giorni della guerra civile e le feroci repressioni del regime franchista.