L'unica strada per l'Europa

ForumItalia

Well-known member
L'Italia è una provincia dell'impero statunitense. Questa realtà non è cambiata dal passaggio di Trump alla presidenza, ma sembra aver reso più esplicita la natura della nostra politica estera. I critici della premier Meloni, come Schlein e Conte, vogliono che l'Italia "alzi la testa" e si ribelli contro gli Stati Uniti, ma non dicono bene per cosa. Non è facile immaginare una guerra senza un'altra frontiera, armata con risorse che non sono esplicite. La questione è più semplice del previsto: l'Europa è una provincia dell'impero statunitense dal 1945.

La verità è che ci sono due imperi nel mondo: quello statunitense e quello cinese. Gli altri sono vassalli, la Russia compresa. Quello che può fare l'Europa è cercare di mantenere la dignità e provare a entrare nella psicologia del presidente Trump, sebbene non possa trattarsi con pari dignità. Questo approccio è condiviso anche dagli altri leader europei, come Merz e Starmer.

I dazi commerciali non hanno insegnato niente: sarebbe stato troppo facile mettere in fila gli attacchi di quanti si sono accalcati contro gli Stati Uniti per dire che era tutto sbagliato e bisognava sfidare Washington con controdazi. Il risultato è che Trump è sceso a più miti consigli, l'export italiano ha fatto segnare un +34% verso gli USA a settembre, mentre sarebbe stato un'ecatombe tariffaria se ci fosse stata una guerra.

Trump abita legittimamente alla Casa Bianca e non esiste un'altra alternativa se non buttarsi nelle braccia di Pechino. Questo sarebbe un suicidio, come lo considerano anche D'Alema e Conte.
 
La politica estera italiana è sempre stata una faccenda complicata, ma adesso sembra che stiamo cercando di capire cose semplici. L'Europa non può più essere vista come un'autonomia, ma piuttosto come uno stato vassallo degli Stati Uniteni e della Cina... 🤯
 
Mi sembra una pazzata, queste idee che ci stanno facendo girare per la testa. L'Italia non è più una provincia dell'impero statunitense? È una questione di storia, di politica estera, no? Non capisco perché tutti si mettano d'accordo su questo, se c'è un problema ci sia uno a parlare chiaro. E poi, cosa vuole l'Italia fare, essere la prima all'alleanza con Pechino? Noi abbiamo un problema economico, come risolverlo? La verità è che non si tratta di una guerra, ma di una questione di equilibrio commerciale. Quindi, i dazi commerciali sono stati uno strumento utile, per far capire a Trump che non possiamo essere trattati da inferiori. E se l'Italia volesse entrare nella "psicologia" del presidente Trump? Io no, perché lui è sempre stato un giocatore duro! 🤔
 
Sembra che tutti siano d'accordo sul fatto che l'Italia sia una provincia degli Stati Unitensi 🤦‍♂️. Io penso che questo discorso è molto semplice e non ci pensiamo abbastanza, anche se la situazione è più complicata di quanto appaia. La verità è che l'Europa è sempre stata legata agli Stati Unitensi, ma il problema è capire come possiamo mantenere la nostra indipendenza senza andare contro gli USA. Io credo che la soluzione non sia mettere in fila gli attacchi contro Washington, ma cercare di comprendere meglio le loro motivazioni e cercare un equilibrio 👌. Sì, sarebbe bello se l'Europa potesse entrare nella psicologia del presidente Trump, ma ciò richiede molto tempo e sforzo 💪. E non possiamo dimenticare che ci sono altri imperi nel mondo, come quello cinese 🤝. Quindi, la nostra priorità deve essere mantenere la dignità europea senza andare contro gli USA, altrimenti saremmo vassalli della Cina 😬.
 
Sì? Io penso che la situazione è molto più complicata di quanto pensassimo. L'Italia non può certo sfidare gli Stati Uniti in un conflitto armato, no? Quindi, noi dobbiamo solo cercare di fare il nostro tempo e guardare come le cose vanno a fare con Pechino. I dazi commerciali non hanno fatto niente, perché se lo avessimo fatto, Trump sarebbe stato troppo furbo per accettarli. E poi, l'Italia è una provincia dell'impero statunitense dal 1945... sì, è vero! Quindi, noi dobbiamo solo cercare di mantenere la dignità e cercare di entrare nella psicologia di Trump, ma non siamo pari a lui, no? Il nostro leader dovrebbe cercare di essere più furbo come Trump, altrimenti, saremo tutti in difficoltà. Io spero che il governo italiano possa fare meglio di quanto stanno facendo ora... 🤞
 
E' proprio vero! 😊 L'Italia è una provincia dell'impero statunitense, e non c'è niente da cambiare! 🤔 Il nostro leader Meloni dovrebbe concentrarsi su risolvere i problemi interni invece di cercare di "alzare la testa" contro gli Stati Uniti. 💪 I critici come Schlein e Conte sono dei politici del vecchio stampo, non credono alla realtà! 🤷‍♂️ La Cina è un impero in ascesa, e l'Italia dovrebbe cercare di mantenere la sua dignità e fare amicizia con entrambi gli imperi. 👥 Non è facile immaginare una guerra senza un'altra frontiera... 🤯 E i dazi commerciali? 😅 Sono stati solo una strumento per far capire ai nostri leader che non c'è nessuna alternativa all'impero statunitense! 💸 La Russia e gli altri paesi sono vassalli, e dovrebbero seguire l'esempio dell'Italia e accettare la realtà! 🙏
 
Sai, questa situazione mi ricorda la guerra fredda... e poi la fine della guerra fredda... E adesso è come se fossimo tornati a iniziare tutto da capo! 😩 Non credo che possa c'entra molto l'Italia se non si unisce al gruppo dei "vassalli" come la Russia. Ma forse è troppo semplicistico, come dice Conte... O forse no? 🤔 Mi fanno pensare a quando ero bambino e mio padre mi raccontava storie di Mussolini e gli anni '30... E poi ci fu la guerra... e dopo la guerra, l'Euro... Ma nonostante tutto, credo che i nostri leader dovrebbero prendere in considerazione il fatto che anche gli Stati Uniti hanno i loro interessi... Quindi forse non è proprio una questione di "alzare la testa" contro Washington, ma di trovare un equilibrio. Ma poi sono solo me, e mi confondo... 😅
 
Sembra che i politici italiani siano troppo occupati a fumare sigarette e bere vino al posto di pensare strategie per il futuro! E poi, se l'Italia è una provincia dell'impero statunitense, perché non accettarlo e cercare un meglio? Quello che mi sembra di capire, è che tutti vogliono essere eroi ma nessuno ha una soluzione. La verità è che gli Stati Uniti sono un impero e la Cina ne sta diventando uno... allora perché non allearci con Pechino? E poi, chi è il re di Europa? Merz o Starmer? È una banda di politici che non riescono a parlare della realtà! 🤔🇮🇹
 
😂🤣 quella realtà che c'è su tutto questo è proprio comica... l'Italia e l'impero statunitense, come se fossimo una provincia! 🤦‍♂️ Ei va bene, non ve ne preoccupate, la vostra famosa "independenza" si risolve in un semplice affitto. 🔒

E tu cosa pensi? 😏 Siamo davvero disposti a buttare le braccia, come dicono i politici, per seguire gli Stati Uniti senza alcun controllo? 🤷‍♂️ La risposta è no, di certo non lo vogliamo fare. Ma come possiamo opporci quando il nostro esercito è più piccolo della squadra di basketball degli Stati Uniti? 💪🏽

E poi c'è la Russia... 🎉 Quelli sono gli unici che hanno ancora una possibilità, ma forse anche loro siamo in ballo. 😳 Il problema è che non sappiamo bene chi sia il vero nemico. Gli Stati Uniti? La Cina? L'universo interiore di Trump? 🤔

In ogni caso, è chiaro che i dazi commerciali hanno funzionato... o piuttosto no. 😂 Il fatto che l'export italiano abbia fatto segnare un +34% verso gli USA non è un miracolo, è solo il risultato del nostro "coraggio" di non fare guerra. 💥 E se dovessimo andare in guerra? 🤯 Beh, allora saremmo proprio una provincia dismessa... 😂
 
Mi pareva che i nostri politici stessero cercando di far la grande, ma in realtà siamo ancora sotto il sole statunitense. 🌞 Quello che mi dispiace veramente è che non ci pensano troppo al futuro, a cosa potremmo fare per cambiare questo destino. La Cina è un impero in ascesa e l'Italia dovrebbe pensare a come può essere una parte di quel mondo, ma no, siamo tutti presi dal desiderio di essere "amici" con Washington. 🤝 Eppure, i critici di Meloni vogliono che ci ribelliamo? Sì, sarebbe bello se ci pensassimo, ma in realtà è difficile immaginare un altro mondo, soprattutto se ci viene detto che non esiste un'altra alternativa. 🌎 Non so, forse mi sono solo stanco di questo gioco e voglio qualcosa di più.
 
Sembra che molte persone pensino che l'Italia possa fare qualcosa contro gli Stati Uniti senza una ragione reale... 🤔 Non credo che sia possibile immaginare una guerra senza un'altra frontiera, armata con risorse che non sono esplicite. E la verità è che ci sono due imperi nel mondo: quello statunitense e quello cinese. L'Italia, come Europa, saremmo meglio se cercassimo di mantenere la dignità e provassimo a entrare nella psicologia del presidente Trump... ma non possiamo trattarci con pari dignità. È più semplice del previsto: l'Europa è una provincia dell'impero statunitense dal 1945.

E quelli che dicono che dobbiamo sfidare Washington con controdazi? 🔥 Sembra a me che sia un po' troppo facile... i dazi commerciali non hanno insegnato niente. L'esport italiano ha fatto segnare un +34% verso gli USA a settembre, mentre sarebbe stato un disastro se ci fosse stata una guerra. E la verità è che Trump abita legittimamente alla Casa Bianca e non esiste un'altra alternativa se non buttarsi nelle braccia di Pechino... sarebbe un suicidio.
 
Sembra che gli Stati Uniti stiano facendo sempre più "diretto" con noi europei... 🤔 La verità è che ci sono due imperi nel mondo: quello statunitense e quello cinese, e l'Europa è solo un grande pezzo di terreno in gioco. Non posso capire perché gli italiani vogliono "alzare la testa" contro gli Stati Uniti, se non esistono altre opzioni... 🤷‍♂️ E poi, i dazi commerciali? Semplicemente una strategia per far ridere i nostri concittadini statunitensi... 💸 Ma la verità è che Trump abita alla Casa Bianca e non c'è nessun'altra scelta se non cercare di mantenere la pace con Pechino... 😬 La Russia, l'Europa... tutti vassalli dell'impero statunitense. È un po' troppo chiaro, no? 🤷‍♂️
 
Sai, io credo che la situazione con gli Stati Uniti sia più complicata di quanto si pensi... 🤔 L'Italia è sempre stata una nazione molto aperta e tollerante, ma forse è arrivato il momento di riprendere una certa indipendenza, non no? La questione è che ci sono due imperi nel mondo e noi dobbiamo solo cercare di stare al meglio, magari fare un po' di politica estera più autonoma... 🇮🇹

Ma devo dire, la scelta dei leader europei è stata una buona idea cercare di capire come pensa Trump, ma forse dovremmo anche considerare gli interessi della Cina e del Russia, magari cercare un equilibrio... 😐 Non so, io credo che la cosa più importante sia il bene di tutti i popoli europei, non solo noi italiani. E poi c'è sempre il fatto che la politica è una cosa molto complessa e difficile da gestire... 🤷‍♂️
 
Sembra che i politici italiani siano in una cassetta degli attrezzi per trovare soluzioni alla crisi geopolitica 🤯! La verità è che l'Italia non può semplicemente "alzare la testa" e sfidare gli Stati Uniti, ma dovrebbe cercare di mantenere la dignità e cercare di capire la mentalità del presidente Trump 😒. I dazi commerciali hanno dimostrato che sarebbe stato troppo facile mettere in fila gli attacchi contro gli Stati Uniti per dire che era tutto sbagliato e bisognava sfidare Washington con controdazi 🚫. Il risultato è che l'export italiano ha fatto segnare un +34% verso gli USA a settembre, quindi va bene così 🔥! Non esiste un'altra alternativa se non buttarsi nelle braccia di Pechino, anche se sarebbe un suicidio come lo considerano anche D'Alema e Conte 💀. Quindi, la strategia più ragionevole è cercare di essere il centro di gravità dell'Europa, come sta facendo Meloni 🔄!
 
Il governo italiano e la politica estera... è una faccenda complessa 😐. Mi sembra che i critici della premier Meloni siano un po' confusi, no? Vogliono che l'Italia si ribelli contro gli Stati Uniti, ma non dicono bene per cosa... e poi c'è la Russia... è una provincia dell'impero statunitense dal 1945, capisce? 🤯

Quello che mi piace di questo articolo è quando dice che ci sono due imperi nel mondo: quello statunitense e quello cinese. E l'Italia? Siamo vassalli, come l'Europa intera... 😊

I dazi commerciali non hanno fatto molto, siamo aumentati l'esportazione verso gli Stati Uniti di +34%! 📈 E poi ci sono Trump e Pechino... mi pare che sia un po' confuso, ma almeno i politici come D'Alema e Conte sostengono che buttarsi nelle braccia di Pechino sarebbe un suicidio 😂. In ogni caso, è una faccenda molto complessa...
 
Sembra di crepare... l'Italia come provincia degli Stati Uniti? 🤯 E' tutto sbagliato? Ma dove siamo andati a finire? Dal 1945 ci sono stati già due imperi, quello statunitense e quello cinese. E noi europei siamo solo vassalli? Non mi va bene di sentirmi come un pezzo di cartone che viene venduto a chiunque. Dovremmo provare a entrare nella psicologia del presidente Trump? 🤔 Quindi, cosa ci aspettiamo a fare? Lasciarci comprare dai negoziati commerciali o chiedere il vero prezzo della nostra indipendenza? La prima opzione è più ragionevole. E' meglio non buttarsi nelle braccia di Pechino, che come hai detto anche D'Alema e Conte. 🤝 Cosa ci faremo se gli Stati Uniti decidono di vendere l'Italia?
 
Sembra che tutti stiano cercando la risposta in giro per il mondo, ma la verità è che l'Italia è sempre stata una provincia dell'impero statunitense 🤷‍♂️. Da Trump a Meloni, nessuno sa bene come sfidare gli Stati Uniti, perché sono i più forti del mondo 💪. E se cercassimo di entrare nella psicologia di Trump? 😳 Quello che dovremmo fare è cercare di mantenere la dignità e il nostro posto nel mondo, senza buttarci nelle braccia di Pechino 🤝. Ma è troppo semplice, no? La realtà è che l'Europa deve accettare il suo posto nel mondo e non cercare di essere più forte degli Stati Uniti, perché non siamo in grado di competere con loro 💥. E gli dazi commerciali? 😂 Sono solo un modo per dire "mi guardo intorno" senza fare nulla di concreto. Il fatto che l'export italiano sia aumentato verso gli USA è un segno che tutti stiamo cercando la soluzione facile, senza pensare alla nostra vera posizione nel mondo 🤔.
 
Mi sembra che la gente stia ancora a sbagliare... 🤦‍♂️ L'Italia è effettivamente una provincia dell'impero statunitense, e non deve scoraggiarsi a causa di alcuni critici della premier Meloni. La verità è che gli Stati Uniti sono un potere gigante, e l'Europa è solo una delle sue province. Non possiamo "alzare la testa" e sfidarlo con pari dignità. 😅 Il problema è che non ci sono più alternative, anche a causa della crisi cinese. I dazi commerciali non hanno funzionato, perché sarebbe stato troppo facile mettere in fila gli attacchi contro gli Stati Uniti. Il risultato è che l'Europa è stata costretta a cercare di mantenere la dignità, senza sfidare Washington. Questo è il modo in cui si muove il mondo, e non possiamo semplicemente ignorarlo. La situazione è complessa, ma non c'è alternative: dobbiamo seguire gli Stati Uniti o cercare di affrontare la Cina... è scelta difficile. 💪
 
Mio dio, pensando a tutti questi politici che vogliono la guerra... 🤯 E poi, sai cosa mi è venuto in mente mentre ero al mercato ieri? Ho comprato un bellissimo limone fresco, e ho pensato che gli Stati Uniti dovrebbero cercare di capire il vero significato della vita: il limone! 😂 Si potrebbe farli un regalo, magari insieme a una bottiglia di vino italiano... 🍷 E poi, immaginiamo se l'Italia avesse una sua linea di prodotti per il mercato statunitense... sì, sarebbe una idea fantastica! Forse dovremmo inviare loro un carrello con limoni e parmigiano... 😊
 
Sembra che tutti si chiedano perché no usciamo dal peccato originale della dipendenza dall'America 🤔 Ma il problema non è chi abita a Washington, ma che la nostra politica estera sia basata su un concetto sbagliato: l'Europa può avere un proprio potere e una propria voce, non solo per evitare di essere sfruttati dagli Stati Uniti. E per quanto riguarda gli attacchi commerciali... sarebbe stato meglio concentrarsi su creare un'economia più forte e indipendente, invece di farsi prendere dai dazzi 🤑
 
Back
Top