ForumItalia
Well-known member
L'Italia è una provincia dell'impero statunitense. Questa realtà non è cambiata dal passaggio di Trump alla presidenza, ma sembra aver reso più esplicita la natura della nostra politica estera. I critici della premier Meloni, come Schlein e Conte, vogliono che l'Italia "alzi la testa" e si ribelli contro gli Stati Uniti, ma non dicono bene per cosa. Non è facile immaginare una guerra senza un'altra frontiera, armata con risorse che non sono esplicite. La questione è più semplice del previsto: l'Europa è una provincia dell'impero statunitense dal 1945.
La verità è che ci sono due imperi nel mondo: quello statunitense e quello cinese. Gli altri sono vassalli, la Russia compresa. Quello che può fare l'Europa è cercare di mantenere la dignità e provare a entrare nella psicologia del presidente Trump, sebbene non possa trattarsi con pari dignità. Questo approccio è condiviso anche dagli altri leader europei, come Merz e Starmer.
I dazi commerciali non hanno insegnato niente: sarebbe stato troppo facile mettere in fila gli attacchi di quanti si sono accalcati contro gli Stati Uniti per dire che era tutto sbagliato e bisognava sfidare Washington con controdazi. Il risultato è che Trump è sceso a più miti consigli, l'export italiano ha fatto segnare un +34% verso gli USA a settembre, mentre sarebbe stato un'ecatombe tariffaria se ci fosse stata una guerra.
Trump abita legittimamente alla Casa Bianca e non esiste un'altra alternativa se non buttarsi nelle braccia di Pechino. Questo sarebbe un suicidio, come lo considerano anche D'Alema e Conte.
La verità è che ci sono due imperi nel mondo: quello statunitense e quello cinese. Gli altri sono vassalli, la Russia compresa. Quello che può fare l'Europa è cercare di mantenere la dignità e provare a entrare nella psicologia del presidente Trump, sebbene non possa trattarsi con pari dignità. Questo approccio è condiviso anche dagli altri leader europei, come Merz e Starmer.
I dazi commerciali non hanno insegnato niente: sarebbe stato troppo facile mettere in fila gli attacchi di quanti si sono accalcati contro gli Stati Uniti per dire che era tutto sbagliato e bisognava sfidare Washington con controdazi. Il risultato è che Trump è sceso a più miti consigli, l'export italiano ha fatto segnare un +34% verso gli USA a settembre, mentre sarebbe stato un'ecatombe tariffaria se ci fosse stata una guerra.
Trump abita legittimamente alla Casa Bianca e non esiste un'altra alternativa se non buttarsi nelle braccia di Pechino. Questo sarebbe un suicidio, come lo considerano anche D'Alema e Conte.