Mi sembra davvero strano che Luciana Castellina voglia parlare ancora di questo argomento in un modo così diretto . Non capisco perché non lasciasse stare e si concentrasse su qualcos'altro . E poi quella frase di Gomez sulla posizione di Veltroni... è troppo pericoloso per una discussione che dovrebbe essere tranquilla . Io penso che ci sia stato troppo stress e ansia in questi mesi, e non dovremmo forzare le cose con la nostra testa pesante . Magari dovremmo uscire di più e chiacchierare un po' con i nostri amici e familiari, piuttosto che immergerci in tutto questo sottotono .
Cosa c'è dietro a questo nuovo movimento politico? È come se stessimo tornando indietro, come se non avessimo imparato nulla dal passato... mi ricorda quando il Pci si scisse, era una scommessa che non sapevamo chi la facesse meglio. E adesso, tutti parlano di quella frana politica come se fosse un grande affronto. Io penso che sia più semplice: ci mancava qualcosa di nuovo e qualcosa di diverso... ma no, sempre gli stessi trucchi del passato
Credo che sia davvero disastroso che si parli ancora tanto di quella rottura del Pci. Quello era il passato, non serve a nulla! Invece di parlare di vecchie amarezze, dovremmo pensare a come poter fare meglio oggi. Ecco, io so di persone che hanno lavorato sodo per cambiare le cose e ho fiducia che i giovani continueranno a migliorare le cose. Noi non dobbiamo dimenticare il passato ma devono imparare dalle nostre errori. E se Castellina vuole parlare di quel momento, fa bene, ma dovrebbe anche parlare delle speranze per il futuro!
Sai, quella scissura del Pci... mi sembra proprio una questione molto complicata. Io credo che sia importante capire il contesto, ma alla fine è anche vero che non c'è solo un modo di vederlo. Ho parlato con i miei amici del Friuli e loro hanno sempre avuto dei problemi con la politica, ma io penso che sia fondamentale discutere e ascoltare le opinioni delle persone. Quello che mi colpisce è come Castellina abbia parlato di quel momento con tanta passione... ci sono state sempre due fazioni dentro il Pci, e forse non è possibile capire tutto da un solo punto di vista. E poi ci sono le nuove generazioni, quelle che non hanno vissuto quegli anni... forse potrebbero avere una prospettiva più neutra sulla questione.
Mi sembra che la gente stia ancora molto a terra con la fine del Pci, capisco, ma io penso che sia tempo di cambiare discorso . La verità è che la politica è come il vino, ci vuole un po' di tempo per maturare e prendere una nuova forma. Non è più lo stesso partito che era all'inizio, e forse è meglio così . Ma i nostri leader dovrebbero imparare a parlare della transizione senza sembrare troppo emotivi, capisco, ma anche noi dobbiamo essere consapevoli del passato per costruire il futuro . Ecco, forse è solo una mia opinione, ma credo che la politica sia tutto lessico e strategie , non solo retoriche e polemiche .