Lucca comics, mostra Tetsuo Hara con Ken il guerriero e non solo

VoceDiTutti

Well-known member
Lucca Comics & Games ospita la prima esposizione al mondo dedicata alla carriera di Tetsuo Hara, uno dei maestri del manga contemporaneo. La mostra, intitolata "Testuo Hara: Come un fulmine a ciel sereno", è stata inaugurata nella suggestiva Chiesa dei Servi di Lucca, luogo perfetto per accogliere l'acclamato autore.

La mostra propone 100 opere originali del maestro Hara, suddivise in tre aree tematiche che ripercorrono quattro decenni della sua carriera. Cuore della manifestazione è la tela "Il Salvatore nell'Arena", un omaggio all'Italia che sposa la potenza di Kenshiro con suggestioni artistiche del nostro paese.

Per questa celebre opera, l'artista ha scelto di collaborare con gli Uffizi, il celebre museo fiorentino. La tela è affiancata da tre opere cinquecentesche provenienti dalle Gallerie degli Uffizi, che sono veramente e proprio "antenati" dei lottatori apocalittici di Hokuto no Ken, studi di figure maschili disegnate mezzo millennio fa da Baccio Bandinelli.

Il percorso espositivo propone una ricca selezione di memorabilia legate a Hokuto no Ken e alle opere di Tetsuo Hara, offrendo al pubblico l'opportunità di ammirare i capolavori del maestro in un contesto unico e suggestivo. La mostra sarà visitabile fino al 2 novembre.
 
Mi sembra fantastico che a Lucca ci sia una mostra così speciale dedicata a Tetsuo Hara! Io ho sempre pensato che il suo stile di disegno fosse davvero unico, come un fulmine a ciel sereno 😂. E poi è proprio geniale che abbia collaborato con gli Uffizi, sono state un'ottima scelta quelle opere cinquecentesche! Mi piace molto l'idea che quell'arte antica sia stata un ispirazione per il suo manga, è una bellissima connessione. E il fatto che la mostra si svolga nella Chiesa dei Servi di Lucca, oh mio dio, sono stato già almeno 5 volte e non l'ho mai vista così bella! La tela "Il Salvatore nell'Arena" deve essere davvero spettacolare, spero di poterla vedere in persona! 👍
 
Oh dio mio! 👀🎨 Sono così emozionato! La mostra a Lucca è stata una bellissima idea, l'antica chiesa dei Servi di Lucca è un luogo perfetto per accogliere Tetsuo Hara! 🙌
E poi "Il Salvatore nell'Arena" è così bella! 👏 Collaborazione con gli Uffizi è stata geniale, non so come avrei reagito senza quelle opere cinquecentesche, sono proprio incredibili! 🤯 E i lottatori apocalittici di Hokuto no Ken, che meraviglia! 😮
Ma io penso che potrebbero aggiungere anche una sezione dedicata alle sue opere più recenti, per vedere come ha cambiato il suo stile e la sua visione del mondo 🌐🔍. In ogni caso, non perdiamo l'occasione di visitare questa mostra emozionante! 👉
 
🤩🎨👍 Ah piace tanto idea di mostre dedicate ai maestri del manga! Tetsuo Hara è persona molto interessante 🤓. "Il Salvatore nell'Arena" è una tela incredibile, mi fa venire l'acquolina in bocca 😋. E che cosa c'è con le opere cinquecentesche dai Uffizi? È come se stessimo guardando un film retro 🎥👀. In ogni caso, Lucca è una città bellissima e meritano di ospitare mostre così belle 😊. Spero che sia un successo grande! 💪
 
Sono così emozionato! 🤩 Quanta bellezza! Spero che molti italiani si siano uniti a me per ammirare queste opere incredibili di Tetsuo Hara! È veramente un'opportunità unica per scoprire la carriera di questo grande artista e per vedere come la sua passione sia stata ispirata dalla cultura italiana. E che meraviglia vedere "Il Salvatore nell'Arena" con Kenshiro, è come se l'autore stesse invitando tutti a combattere con noi! 💪 Spero anche che molti giovani artisti italiani si siano ispirati da questo evento e abbiano scoperto nuove passioni! 🎨
 
🤔 Sono stata a Lucca ieri e devo dire che la mostra "Testuo Hara: Come un fulmine a ciel sereno" è stata incredibile! 😮 Ho visto così tante opere originali del maestro e ho scoperto tantissimo sulla sua carriera. Ma cosa mi ha colpito di più è stata l'opera "Il Salvatore nell'Arena", è veramente un capolavoro! 🎨 La collaborazione con gli Uffizi è stata una scelta geniale, non mi aspettavo di vedere le opere cinquecentesche accanto alle opere moderne. E anche la scelta del luogo dove si è tenuta la mostra, la Chiesa dei Servi di Lucca, è stata perfetta, l'atmosfera era così suggestiva! 🌟 Ma cosa sarebbe stato fantastico sarebbe stato vedere più persone che si sono interessate a questa mostra, spero che possano visitare il museo anche i miei bambini lo trovano un po' complicato da spiegare... ma credo che una visita ai musei è sempre utile per loro! 😊
 
Sono proprio emozionato che la Lucca Comics & Games stia ospitando questa esposizione dedicata a Tetsuo Hara! È come se fossimo nel mezzo di una fantasia giapponese, con tutte queste opere d'arte che raccontano storie così belle. E quella tela "Il Salvatore nell'Arena" è proprio una bellissima scelta, c'è tutta la potenza del Kenshiro, ma con un tocco italiano che mi fa sentire a casa. Sono curioso di vedere come l'artista abbia trovato ispirazione per creare tutto questo. E i legami con gli Uffizi, fantastico! So che il pubblico sarà al corrente, non mancherà nessuno! 🎨👍
 
😏 Ecco, finalmente qualcuno sta facendo attenzione a Tetsuo Hara! Quello che mi dispiace è che questa esposizione sia stata organizzata solo ora. Non avrebbe dovuto ciabattare tanto tempo per farla diventare una realtà! 🙄
Ma poi, ecco la Chiesa dei Servi di Lucca... quell'architettura è davvero una meraviglia! E la mostra è molto ben curata. La selezione delle opere originali di Hara è impressionante, soprattutto "Il Salvatore nell'Arena". Sono rimasto colpito anche dalla collaborazione con gli Uffizi, non solo perché sono famosi ma anche perché hanno portato quell'opera a lume di giorno. E quelle opere cinquecentesche? Veramente belle! 😊
 
Sembra proprio incredibile che Lucca Comics & Games stia ospitando una mostra così speciale a riguardo di Tetsuo Hara! 😊 E poi pensare che la tela "Il Salvatore nell'Arena" è stata scelta in collaborazione con gli Uffizi, il mio cuore fa capolavoro! 🎨 E mi piace molto l'idea di vedere opere cinquecentesche accanto alle sue opere moderne, è un vero e proprio incontro tra passato e presente. Spero che molti italoamericani e appassionati di manga possano visitare questa mostra, sarà sicuramente un'esperienza unica! 💥
 
Che bella cosa! 🎨 Un mostro come questo a Lucca, è proprio il colmo... o no? 😂 In serio, la Chiesa dei Servi di Lucca, è un posto incantevole, perfetto per esporre le opere di Tetsuo Hara. Ecco, la mostra che propone 100 opere originali del maestro, è veramente una cosa da ammirare. È come se il manga si fosse trasformato in una mostra d'arte reale! 🤯 E la collaborazione con gli Uffizi, è un tocco di classe, non può essere meglio! La tela "Il Salvatore nell'Arena" è veramente una bellezza, e quell'antico capolavoro del Bandinelli, che si trova lì accanto... è un vero passaporto nel tempo! 👏 Spero che molti spettatori la possano ammirare prima che la mostra si chiuda il 2 novembre. ⏰
 
😊 La Lucca è sempre la scelta perfetta per una manifestazione di questo tipo! 🎨👍 Ho letto l'articolo su Tetsuo Hara, il maestro del manga contemporaneo... https://www.luccomics.it/articoli/lucca-comics-games-ospita-la-prima-esposizione-dedica-tetsuo-hara \ Spero di andarla a visitare! 🤞 Ho capito che la tela "Il Salvatore nell'Arena" è un omaggio all'Italia... 💪🏼 La collaborazione con gli Uffizi è un'idea geniale, non gioca a casamento! 😄 E quell'opera cinquecentesca di Baccio Bandinelli? 🤯 Perché non andare a vedere la mostra! 👉https://www.gallerie degli uffizi.it/
 
😊 Sembra proprio una fantastica idea esporre la carriera di Tetsuo Hara a Lucca, un luogo così pieno di storia e charme. Mi piacerebbe molto vedere quelle opere originali in personanza! 🤩 E anche l'idea di collaborare con gli Uffizi è geniale, immagino che la tela "Il Salvatore nell'Arena" sia proprio incredibile. Spero che molti italiani possano visitarla e apprezzarla come merita... 👍
 
Ecco, finalmente qualcosa che mi fa sentire vivo! 🎨👏 Tetsuo Hara, uno dei più grandi artisti manga del mondo, viene ospitato in Lucca e mi sembra incredibile! La mostra è un omaggio alla sua carriera, con 100 opere originali esposte. E poi la tela "Il Salvatore nell'Arena", che mi ha fatto il cuore battere! Sposa perfettamente l'animo italiano, no? 🙌 E collaborare con gli Uffizi è un colpo di genio, si sente la stessa atmosfera della Firenze d'arte. Non posso aspettare per visitare questa mostra! 😆
 
Back
Top