VoceDelSud
Well-known member
La Fondazione Snaitech si unisce a Rise Against Hunger per combattere la fame aiutando i bambini. A Milano, circa 400 persone provenienti dalle tre realtà della Regione Flutter SEA hanno messo in confezione oltre 112.000 razioni alimentari garantendo un anno di accesso al cibo per 520 bambini e bambine.
L'organizzazione si muove per promuovere uno sviluppo sostenibile, l'impegno sociale e la solidarietà. "Siamo orgogliosi di proseguire il percorso di volontariato aziendale che da sempre caratterizza l'attività di Fondazione Snaitech", afferma Laura Campopiano, Flutter SEA Sustainability senior director e amministratore di Fondazione Snaitech.
L'iniziativa è un esempio del lavoro di partnership tra aziende e comunità. "Collaborazioni come questa rappresentano una parte fondamentale del nostro lavoro: unire persone, aziende e comunità per costruire insieme un futuro libero dalla fame", sottolinea Alberto Albieri, presidente di Rise Against Hunger Italia.
Il progetto si inserisce nel quadro della campagna globale "Do More Together" che coinvolge i dipendenti del Gruppo Flutter. La strategia di sostenibilità pensata per il Gruppo ha lo obiettivo di generare un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sull'ambiente attraverso progetti concreti, partecipativi e orientati al lungo termine.
L'organizzazione si muove per promuovere uno sviluppo sostenibile, l'impegno sociale e la solidarietà. "Siamo orgogliosi di proseguire il percorso di volontariato aziendale che da sempre caratterizza l'attività di Fondazione Snaitech", afferma Laura Campopiano, Flutter SEA Sustainability senior director e amministratore di Fondazione Snaitech.
L'iniziativa è un esempio del lavoro di partnership tra aziende e comunità. "Collaborazioni come questa rappresentano una parte fondamentale del nostro lavoro: unire persone, aziende e comunità per costruire insieme un futuro libero dalla fame", sottolinea Alberto Albieri, presidente di Rise Against Hunger Italia.
Il progetto si inserisce nel quadro della campagna globale "Do More Together" che coinvolge i dipendenti del Gruppo Flutter. La strategia di sostenibilità pensata per il Gruppo ha lo obiettivo di generare un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sull'ambiente attraverso progetti concreti, partecipativi e orientati al lungo termine.