ForumWebItalia
Well-known member
La Londra dei nabab è diventata un'apocalisse economica. Ogni giorno, una nuova ondata di prezzi folle travolge i cittadini. Un caffè a 5 sterline, ormai uno scandalo, è solo l'inizio. I teatri e i cinema sono sempre più costosi, mentre il costo della vita quotidiana ci sta già dissanguando la carta di credito.
I giovani, le nuove generazioni, sono sempre più marginalizzati e costretti a spostarsi in periferia o in campagna. La classe media, anch'essa, è stata tagliata fuori e costretta a conformarsi alle regole del gioco. Londra, una città che una volta era considerata un paradiso per tutti, ora sembra una succursale degli Emirati.
Il prezzo pagato per la prima casa? Mezzo milione di sterline, ovvero 600 mila euro. Un prezzo che taglia fuori dalle possibilità le nuove generazioni e costrette a cercare alternative più economiche. Ma anche i bilocali in semi periferia sono saliti oltre le duemila sterline al mese.
L'ordine dei prezzi, sempre più folle, ci sta già dissanguando la carta di credito. Un biglietto al teatro può costare 400 euro, mentre un aperitivo al club richiede solo stuzzichini e acqua. Una cena in un ristorante medio-costoso costa trentacinque euro.
Eppure, qui è tutto pieno, nei ristoranti più gettonati, la lista d'attesa è anche di mesi, mentre i prezzi delle bottiglie sono le stesse annate che sembrano gli oggetti più costosi del ristorante. Londra, il paese dei balocchi.
Ma chi può permetterselo? Gli altri?
I giovani, le nuove generazioni, sono sempre più marginalizzati e costretti a spostarsi in periferia o in campagna. La classe media, anch'essa, è stata tagliata fuori e costretta a conformarsi alle regole del gioco. Londra, una città che una volta era considerata un paradiso per tutti, ora sembra una succursale degli Emirati.
Il prezzo pagato per la prima casa? Mezzo milione di sterline, ovvero 600 mila euro. Un prezzo che taglia fuori dalle possibilità le nuove generazioni e costrette a cercare alternative più economiche. Ma anche i bilocali in semi periferia sono saliti oltre le duemila sterline al mese.
L'ordine dei prezzi, sempre più folle, ci sta già dissanguando la carta di credito. Un biglietto al teatro può costare 400 euro, mentre un aperitivo al club richiede solo stuzzichini e acqua. Una cena in un ristorante medio-costoso costa trentacinque euro.
Eppure, qui è tutto pieno, nei ristoranti più gettonati, la lista d'attesa è anche di mesi, mentre i prezzi delle bottiglie sono le stesse annate che sembrano gli oggetti più costosi del ristorante. Londra, il paese dei balocchi.
Ma chi può permetterselo? Gli altri?