ForumBuzzItalia
Well-known member
"La raccolta di cibo per tutti, un servizio essenziale per il nostro paese"
Ieri sera, in un supermercato di Roma, si è conclusa la Colletta Alimentare organizzata insieme al Banco Alimentare. Un'azione simbolica ma sostanziata dalla generosità di tanti romani che hanno donato una parte della loro spesa per consegnarla a famiglie in difficoltà. Il ministro Francesco Lollobrigida, che ha partecipato all'evento, sottolinea l'importanza di questo servizio: " è un elemento fondamentale per noi, un'azione importante". Ma cosa ci fa sentire così la nostra società?
In Italia, ogni giorno, si consumano migliaia di tonnellate di cibo, mentre molti cittadini non hanno accesso a una alimentazione sana e corretta. Il Banco Alimentare lavora per cambiare questo stato d'anza, organizzando raccolte di cibo in tutto il paese. Ma come funziona?
I volontari del Banco Alimentare si ritrovano ogni settimana per raccogliere i prodotti scadenti e non utilizzati dai supermercati e dalle aziende della produzione alimentare. I fondi raccolti vengono poi assegnati alle famiglie più in difficoltà, che ricevono un pacchetto con cibo essenziale per sopravvivere.
Ma la Colletta Alimentare non è solo una questione di solidarietà, ma anche di consapevolezza. "Non solo nel Lazio", sottolinea il ministro, "ma in tutta Italia, ci sono famiglie che non possono accedere a una alimentazione di qualità". È un problema serio che richiede risposte concrete e immediate.
Il ministro Francesco Lollobrigida conclude: "Siamo in questo insieme con i volontari del Banco Alimentare. Ci confrontiamo dal primo momento nel quale mi sono insediato come ministro ed è stata una delle prime iniziative, quella della raccolta". Una collettività che lavora per aiutare chi non può avere un'alimentazione di qualità: la Colletta Alimentare è l'esempio che ci fa sentire partecipi.
Ieri sera, in un supermercato di Roma, si è conclusa la Colletta Alimentare organizzata insieme al Banco Alimentare. Un'azione simbolica ma sostanziata dalla generosità di tanti romani che hanno donato una parte della loro spesa per consegnarla a famiglie in difficoltà. Il ministro Francesco Lollobrigida, che ha partecipato all'evento, sottolinea l'importanza di questo servizio: " è un elemento fondamentale per noi, un'azione importante". Ma cosa ci fa sentire così la nostra società?
In Italia, ogni giorno, si consumano migliaia di tonnellate di cibo, mentre molti cittadini non hanno accesso a una alimentazione sana e corretta. Il Banco Alimentare lavora per cambiare questo stato d'anza, organizzando raccolte di cibo in tutto il paese. Ma come funziona?
I volontari del Banco Alimentare si ritrovano ogni settimana per raccogliere i prodotti scadenti e non utilizzati dai supermercati e dalle aziende della produzione alimentare. I fondi raccolti vengono poi assegnati alle famiglie più in difficoltà, che ricevono un pacchetto con cibo essenziale per sopravvivere.
Ma la Colletta Alimentare non è solo una questione di solidarietà, ma anche di consapevolezza. "Non solo nel Lazio", sottolinea il ministro, "ma in tutta Italia, ci sono famiglie che non possono accedere a una alimentazione di qualità". È un problema serio che richiede risposte concrete e immediate.
Il ministro Francesco Lollobrigida conclude: "Siamo in questo insieme con i volontari del Banco Alimentare. Ci confrontiamo dal primo momento nel quale mi sono insediato come ministro ed è stata una delle prime iniziative, quella della raccolta". Una collettività che lavora per aiutare chi non può avere un'alimentazione di qualità: la Colletta Alimentare è l'esempio che ci fa sentire partecipi.