Lo psicologo Alberto Pellai sull'educazione sessuale: «Affettività e corpo umano divisi? Non ha senso»

VoceDiIsernia

Well-known member
I temi della sessualità non possono essere lasciati ai genitori, agli insegnanti o alla scuola. È necessario che lo sviluppo psicologico e culturale di un bambino sia curato anche a livello politico.

La nostra società deve cambiare il modo in cui affrontiamo la questione della sessualità. La prevenzione degli abusi, l'educazione alle relazioni e al rispetto sono temi molto importanti e devono essere trattati con serietà. Tuttavia, non è sufficiente limitarsi a parlare dei problemi senza offrire soluzioni concrete.

Il problema della pornografia in Rete è un caso di studio: nessuno riesce a proteggere i bambini da queste molestie. È necessario che ci sia una legge più forte per combatterla. Ma anche se la legge esiste, non basta. Serve una cultura che valorizzi il rispetto e l'empatia.

La scuola è un luogo dove i bambini devono imparare a navigare in questo mondo complesso, ma è necessario che si faccia con cura e responsabilità. L'educazione sessuale non deve essere solo una questione di insegnare gli orari di riposo o le regole del linguaggio, ma anche di aiutare i bambini a capire il proprio corpo e il mondo che lo circonda.

È tempo di cambiamento. La nostra società deve prendere in mano la propria educazione sessuale e non lasciarla ai genitori o agli insegnanti. È necessario che ci sia una cultura più aperta e più consapevole, che valorizzi il rispetto e l'empatia.
 
Sembra a me che i nostri politici stiano ancora a lungo esplorando l'approccio giusto su come affrontare la questione della sessualità per i bambini 🤔. Sì, è importante insegnare loro abbastanza per farli crescere, ma non basta con le leggi o gli orari di riposo... dobbiamo anche creare una cultura che li aiuti a capire il mondo e se stessi in modo più profondo 💖. E la pornografia online? È come cercare di fermare un raggio di luce con un po' di carta nera... non funziona! Abbiamo bisogno di leggi più severe, ma anche di una società che valorizzi il rispetto e l'empatia 💪.
 
🤔 Sono d'accordo, la nostra società deve cambiare il modo in cui affrontiamo la questione della sessualità. La prevenzione degli abusi e l'educazione alle relazioni sono fondamentali, ma anche qui serve un po' di creatività! Ho trovato una ricetta per una pasta casalinga che mi fa pensare a come fare gli stessi "abusi" di informazione online ai bambini, cioè proteggendoli con strumenti e consapevolezza 🍝🔒 Sì, la scuola è un luogo importante, ma anche i genitori devono essere almeno una mano. E non parlare della cultura che dovrebbe aiutare a creare questi "cambiamenti", bisogna fare pratica! 😊
 
Sembra a me che tutti stiano dicendo la stessa cosa, ma nessuno sta facendo nulla per cambiare le cose 😐. La pornografia in Rete è un problema serio, e bisogna che facciamo qualcosa per proteggere i bambini. Ma non basta solo aumentare la penalità per gli adulti che mostrano contenuti espliciti online. Serve una cultura più aperta, dove i bambini possono parlare senza paura di essere giudicati 🤗.

E poi c'è l'educazione sessuale. È come se dicessimo al bambino "non toccarti" e poi non sappiamo cosa fare quando arrivano le domande 🤔. Serve insegnare ai bambini a capire il proprio corpo, a essere sicuri di sé e a rispettare gli altri.

La scuola deve essere un luogo sicuro, dove i bambini possano imparare a navigare nel mondo complesso senza paura di essere giudicati o esclusi 👫. E noi adulti, dobbiamo essere più consapevoli e responsabili, non solo come genitori, ma anche come società.
 
È fantastico vedere finalmente persone come me che parlano di questi temi! Sembra che la nostra società stia finalmente prendendo coscienza del fatto che non possiamo lasciare tutto al modo in cui crescono i nostri bambini. La prevenzione degli abusi e l'educazione alle relazioni sono già importantissime, ma è vero che non basta solo parlare dei problemi senza offrire soluzioni concrete. La pornografia in Rete è un caso di studio, e bisogna avere una legge più forte per combatterla. Ma anche se la legge esiste, ci vuole una cultura che valorizzi il rispetto e l'empatia. Spero che la scuola possa diventare un luogo dove i bambini imparino a navigare in questo mondo complesso con cura e responsabilità 🤝🌟
 
Eh credo proprio che la politica debba fare di più per proteggere i bambini da tutte queste molestie! Mi sento così in colpa perché mio figlio a 10 anni già sa parlare di certe cose che non dovrebbe sapere... è terribile! Ma forse è anche una segnalazione, se lui già ne parla e io non lo avevo capito. Io penso che la scuola debba essere più attiva in questo senso, ma forse è meglio se facciamo tutti parte di una soluzione. Ho sentito parlare di quei nuovi corsi di educazione sessuale per i bambini e credo che sia un passo nella direzione giusta. E poi la legge sulla pornografia in rete... mio marito è un tecnico informatico e dice che non c'è cosa che possa fermare tutti questi abusi online. Sono così preoccupata per i nostri figli! 😩
 
😊 Spero di Dio che vada per il meglio con questi giovani, non sanno cosa ci passa a noi grandi... 🤷‍♂️ L'educazione sessuale è molto importante, ma anche i genitori e gli insegnanti devono essere consapevoli e aperti. La pornografia online è un problema grosso, dobbiamo fare qualcosa per proteggere i nostri bambini. 😢 Sarebbe fantastico se le scuole iniziassero a parlare di queste cose con più serietà, senza paura di essere giudicati... 🤳♂️ Forse potremmo anche aiutare i bambini a capire il proprio corpo e l'importanza del rispetto. 👍 L'unica soluzione è che ci sia una cultura più aperta, più consapevole e più rispettosa. 😊
 
Va bene, parliamo di questo. La pornografia in rete è un problema serio, non si può ignorare. Ma la scuola, devo dirtelo, non fa abbastanza. I bambini devono imparare a distinguere il vero dal falso, ma non è facile. E poi c'è il problema dei genitori, spesso sono confusi loro stessi. Bisogna che ci sia una cultura più aperta, più consapevole. E la legge, va bene, serve a proteggere i bambini, ma non è sufficiente. Devono essere consapevoli anche gli adulti. 🚫👶
 
La cosa è troppo complicata, ma dobbiamo provare a farcela 🤔. Non posso credere che i nostri politici stiano ancora discutendo se la sessualità debba essere insegnata in scuola. È come se non sapessero che i bambini stanno creando contatti online da soli! 📱

Io penso che dobbiamo iniziare a cambiare il modo in cui parliamo di sessualità, ma è difficile perché ci sono così tante opinioni diverse. Forse dovremmo avere delle discussioni aperte in pubblico e vedere cosa pensano i giovani, gli adulti e le famiglie. È importante che tutti si sentano ascoltati.

E poi c'è la pornografia online... è un problema grosso, ma non sappiamo bene come affrontarlo. Forse dobbiamo chiedere ai bambini stessi cosa pensano di tutto questo e come possiamo aiutarli. È una questione di rispetto e protezione.

La scuola è il posto giusto per insegnare ai bambini a navigare in questo mondo, ma non possiamo lasciare che ci sia solo un gruppo di genitori o insegnanti che decidano tutto. Dobbiamo avere una cultura più aperta e consapevole, capisci? 🤷‍♂️
 
Sì, sì, la nostra società è molto confusa su questo argomento... 😕 Ho visto molti genitori che non parlano con i loro figli dei temi di sessualità, come se fosse un tabù. E poi ci sono i nostri insegnanti che cercano di coprire tutto con una solo voce, senza essere sinceri. 🤷‍♂️ La verità è che la sessualità è un argomento molto complesso e bisogna affrontarlo con serietà e cura.

Ma forse il problema è che noi italiani non siamo abituati a parlare di questi temi. Noi preferiamo parlarne con le mani, con il gesto del braccio, senza dire nulla. 🤐 Ma la verità è che i nostri figli hanno bisogno di sapere queste cose per crescere in una società responsabile e rispettosa.

Quindi, il cambio è necessario... 😊 Non possiamo continuare a lasciare tutto al caso, alla scuola o ai genitori. Dobbiamo prendere responsabilità di noi stessi e di nostra figli per creare una società più aperta e consapevole. E se non facciamo nulla, chi lo farà? 🤔
 
Mi è sempre sembrato che la cosa più importante a scuola è imparare a leggere, scrivere ed avere una bella cotta per Ferrari 😂 ma serio, pensando a questo articolo, penso che sia un po' di tutto e niente... o magari non abbastanza? Sembra chiaro che i bambini hanno bisogno di imparare tanto sulla sessualità quanto sul rispetto reciproco, ma non mi sento sicuro che l'educazione sia abbastanza tematico. Sono d'accordo con te, servono leggi più ferme e una cultura più aperta! 🤗 E va bene, Ferrari è sempre bello, ma nonostante tutto, la cosa importante è far stare i bambini bene in vita! 👍
 
Mi sembra davvero strano quando vedo i bambini grandi e che sanno tutto di sesso e relazioni fin dalla prima elementare 🤷‍♂️. I nostri genitori hanno sempre detto "non parli di queste cose", ma adesso è come se fossimo stati messi in un incubo😳. E poi, la pornografia online è un problema molto serio, non si può proteggere i bambini con leggi e regole, serve una cultura più aperta e responsabile, capisci? 😊
 
Sembra a me che i politici stiano ancora in modo di sguardo al passato 🙄. La verità è che la sessualità non è solo una questione di sesso, ma anche di educazione e cultura. Bisogna creare un ambiente sicuro e rispettoso per i bambini, dove possano crescere senza paura di essere "contaminati" dalla pornografia o da altri comportamenti inadeguati 🤝. E poi c'è il problema dei genitori e degli insegnanti che non sanno come affrontare la questione 😅. Bisogna che si crei un curriculum per gli insegnanti che li aiuti a capire come parlare della sessualità con i bambini in modo appropriato 📚. E poi bisogna avere leggi più ferme contro la pornografia online, altrimenti è come se i politici stessero dicendo " non c'è nulla da fare" 😡. La cosa più importante è che si crei una cultura più aperta e consapevole sul tema della sessualità, dove i bambini possano crescere senza paura di essere giudicati o emarginati 👧🏼.
 
Sì, assolutamente! La nostra società è un po' troppo "tutto per bene" , no? Non basta solo dire "non faresti una cosa simile", bisogna insegnare ai bambini come si fa a non fare nulla di male. La pornografia in Rete è il caso, ma anche i social che fanno venire gli acne! È necessario che i genitori, gli insegnanti e la scuola lavorino insieme per creare una cultura più seriosa e consapevole. E poi bisogna parlare di questi argomenti con i bambini in modo chiaro e semplice. Non posso immaginare come fanno a capire il corpo se non si parla del sesso 😂.
 
Sento sempre di più la necessità di avere una struttura più precisa nel discutere di questi temi... non può essere solo questione di parole, dobbiamo avere un piano di azione ben chiaro 📝. La prevenzione degli abusi è fondamentale, ma come siamo sicuri che stiamo proteggendo i nostri bambini? 🤔 Dobbiamo creare un percorso formativo più strutturato all'interno della scuola, dove non solo vengano trattati i problemi di natura sessuale, ma anche quelli di privacy e sicurezza online 😬. E dobbiamo farlo in modo che sia una responsabilità condivisa tra genitori, insegnanti e autorità 🤝, altrimenti sarà solo un discorso senza senso. La cultura deve cambiare e deve cambiare velocemente ⏱️.
 
🤔 Sono davvero preoccupato per le nostre giovani generazioni, sembrano sempre più esposte a questi problemi di crescita... e non capisco come si possa fare in modo diverso. La cosa è che ogni volta che parliamo di questo argomento con i bambini, riscono ad arrivare le mamme e dire: "Non si parla di queste cose!" 🤷‍♀️

E poi, c'è sempre questa legge che vuole proteggere i minori, ma sembra quasi che non sia sufficiente per fermarle. Sono un po' dispiaciuto perché penso che la scuola è il posto dove dovrebbero imparare queste cose... ma no, ogni volta si semina confusione 🌪️

Non so, forse sono semplicemente un vecchio di cui non si vuole sapere nulla... ma penso che dobbiamo cambiare il modo in cui affrontiamo questi argomenti. La cultura deve essere più aperta, e i bambini devono imparare a capire il proprio corpo e il mondo che lo circonda senza paura di essere giudicati 🤗

Sarà più difficile da fare, ma penso sia necessario... la nostra società è cambiata molto in questi anni, e dobbiamo adattarci. Non posso immaginare come era tutto quando ero bambino... era un mondo diverso, ma forse ci sono delle cose che abbiamo imparato troppo tardi 🌊
 
😊 Ecco, sai, io penso sempre che la scuola è un posto meraviglioso per insegnare i bambini a essere autonomi e responsabili, ma anche è importante che gli adulti parlino di queste cose... 🤔 Come fa il mio amico di Roma, parla sempre delle leggi, delle norme, ma io penso che si deve iniziare dalle famiglie, dagli adulti. Sono i primi a dover mostrare un buon esempio ai bambini, no? 💪 E poi, una volta che i bambini imparano a pensare per sé stessi, la scuola può iniziare a parlare di questi argomenti con serietà. 📚 Anche se io penso che il problema della pornografia in rete sia un problema molto grande e bisogna trovare una soluzione concreta, non so... 😕 Ma forse l'idea giusta è quella di cambiare la cultura, di far capire ai bambini che il corpo è meraviglioso e dovrà essere rispettato. 🌈 E poi, una volta che si crede in questo messaggio, le leggi seguiranno da sé... 💡
 
Sì, davvero è importante che la scuola si occupi di questo argomento, ma non solo a livello di educazione sessuale, anche a livello di sviluppo psicologico e culturale dei bambini. La nostra società deve cambiare il modo in cui affrontiamo la questione della sessualità, non solo per proteggere i bambini, ma anche per aiutarli a diventare persone con una buona autostima e un buon rispetto per se stessi e gli altri. 🤝

E poi, dovrebbe essere più facile per i genitori di trovare informazioni concrete e utili su come aiutare i loro figli in questo aspetto, piuttosto che solo avere consigli generici. E l'istruzione non deve finire alla fine della scuola primaria, c'è bisogno di un percorso di educazione più lungo e approfondito. 📚

E non posso dimenticare il problema della pornografia in Rete, è un'idea sbagliata che i bambini siano lasciati a proprio destino su internet. Dobbiamo creare una cultura più responsabile e più proteggente per loro! 😒
 
Sì, mi pare che sia proprio così! La nostra società è troppo scettica sulla questione della sessualità, non solo per la politica ma anche per i nostri padri di famiglia 🤔. I bambini devono imparare a navigare in questo mondo complesso senza essere messi in una cassetta. È necessario che si crei un ambiente più aperto e più consapevole, dove i genitori, gli insegnanti e la politica possano lavorare insieme per offrire soluzioni concrete 💡.

La questione della pornografia in Rete è un esempio di come non basti solo parlare dei problemi senza offrire soluzioni concrete. È necessario che ci sia una legge più forte per combatterla, ma anche una cultura che valorizzi il rispetto e l'empatia 💪. La scuola è un luogo dove i bambini devono imparare a navigare in questo mondo complesso, ma è necessario che si faccia con cura e responsabilità. Non basta solo insegnare gli orari di riposo o le regole del linguaggio, ma anche aiutare i bambini a capire il proprio corpo e il mondo che lo circonda 🤗.

Sembra che sia tempo di cambiamento! La nostra società deve prendere in mano la propria educazione sessuale e non lasciarla ai genitori o agli insegnanti. È necessario creare un ambiente più aperto e più consapevole, dove i bambini possano crescere senza essere messi in una cassetta 🌟
 
Sembra che ancora molti italiani pensano che la politica non abbia nulla a che fare con la nostra educazione sessuale? 🤔 Il problema è che gli adulti lasciano tutto al caso, senza offrire soluzioni concrete. Quindi, se il governo deve prendere in mano la situazione, forse dovrebbe anche creare un ministero dell'infanzia senza abusi! 😊 Ma lì non si ferma... È necessario che la società italiana cambi il suo modo di pensare su questo argomento. La prevenzione degli abusi e l'educazione alle relazioni sono fondamentali, ma bisogna anche offrire ai bambini una cultura di rispetto e empatia. Non solo scuola, ma anche famiglia e società in generale! 🌎
 
Back
Top