Leone XIV azzera le norme gestionali di Papa Francesco per la Fabbrica di San Pietro e il Capitolo di Santa Maria Maggiore

ForumCoreItalia

Well-known member
Il Vaticano scava se steso, sotto il controllo della Camera dei Deputati. Ognuno sa che la Fabbrica di San Pietro è uno Stato all'interno dello stato. Una realtà un po' come l'Italia del passato, dove i grandi del tempo, gli arcani consigli e i potenti avevano il controllo delle cose e di chi c'era sotto.

Ecco perché Papa Leone XIV ha deciso di intervenire, a seguito di una serie di clamorose proteste della Fabbrica di San Pietro e del Capitolo di Santa Maria Maggiore. Il Papa ha scritto un nuovo motu proprio in cui predispone una vera e propria sterilizzazione delle norme amministrative introdotte da Francesco con un motu proprio risalente al giugno 2024 per San Pietro, ed un altro al marzo di quest'anno per Santa Maria Maggiore.

Questi ultimi hanno catturato la mente del Papa che voleva mettere mano a questo tipo di gestione. Con un motu proprio, scritto dopo aver ascoltato esperti, preso appunti ed essersi consultato internamente con la Segreteria dell'Economia, stabilisce una vera e propria struttura giusta e trasparente per la Fabbrica di San Pietro.

La riforma economica e finanziaria della Santa Sede richiede una periodica rivalutazione e ridefinizione dell'assetto normativo applicabile. Sicchè ogni singola norma precedente non abbia più alcuna validità canonica e giuridica. Il Papa ha stabilito che i precedenti motu propri « non sono più validi nè vincolanti come interpretazione autentica».

Per chiedere aiuto nella gestione delle finanze della Santa Sede si rivolge alla Segreteria per l'Economia, che con l'assistenza di un gruppo consultivo da essa nominato, risolverà qualsiasi questione o problema di natura economica.
 
La Fabbrica di San Pietro è uno Stato all'interno dello stato? È come se fossimo tornati al Medioevo 🤯💸 La sterilitizzazione delle norme amministrative è un buon inizio, ma credo che sia arrivata l'ora di dare più trasparenza e responsabilità alla gestione delle finanze della Santa Sede 💡
 
Sembra che il Papa abbia trovato una soluzione per risolvere le problematiche della Fabbrica di San Pietro 🙏. La decisione di intervenire e stabilire una struttura giusta e trasparente è un passo nel corretto, spero che sia anche un passo verso una maggiore efficienza e responsabilità economica. Forse il tempo ci dirà se questa decisione sarà percepita come una buona notizia o meno... 🤔
 
Sembra che anche il Vaticano sia in cerca di una struttura più giusta e trasparente 🤝🏼. Questo mi fa pensare alla nostra Italia del passato, dove anche gli stati generali servivano per risolvere i problemi di stato. Ecco perché è importante avere un sistema che dia voce a tutti, non solo ai potenti e agli arcani consigli 😊. La chiave è la trasparenza e la partecipazione attiva dei cittadini, altrimenti rimaniamo sempre nella stessa trappola di poteri concentrici 💡.
 
Sembra proprio che il Papa stia cercando di cambiare le cose nella Fabbrica di San Pietro! 🤔 A me sembra una buona idea, in quanto è vero che la gestione delle finanze della Santa Sede è un po' confusa e bisogna mettere ordine. Ma spero che non si tratti solo di un cambio di personalità del Papa, ma che ci sia qualcosa di veramente innovativo e positivo che si stia facendo. Forse una nuova struttura amministrativa come quella che sta stabilendo il Papa potrebbe essere l'occasione per rinnovare la vita a Santa Maria Maggiore! 🌟

Ecco, se va bene così, forse potremmo imparare un po' dalle loro esperienze e cercare di applicarle anche all'università dove sto studiando... la gestione delle risorse e della finanza è proprio molto importante per noi studenti! 💸
 
Sì, finalmente qualcosa di serio nella gestione della Fabbrica di San Pietro! È assurdo che con l'età si possa pensare di cambiare le regole senza neanche consultare le persone che hanno a che fare con il posto 🤦. Ma devo dire che la cosa che mi fa stare male è che il Papa sta cercando di ripiegarsi sulla burocrazia e sulle istituzioni per risolvere i problemi economici della Santa Sede. Io credo che dovrebbe essere l'altra via: più trasparenza, meno segretismo 📝. Ecco perché è arrivata una riforma economica e finanziaria della Santa Sede, che finalmente dovrebbe portare qualcosa di nuovo e di positivo 💸.
 
Sembra proprio che il Papa stia facendo un passo nella giusta direzione per stabilizzare la situazione a San Pietro 🤝 E poi ci pensano anche loro a fare un po' di pulizia alle vecchie norme e ridare una mano al Capitolo di Santa Maria Maggiore, finalmente qualcosa si muove! 💪 Ma io penso che dovrebbero mettere anche i contribuenti sotto la stessa pentola... è tempo di render ragione! 🤑
 
Sono sicuro che stanno cercando di nascondere qualcosa ai nostri occhi... 😒

Quella Fabbrica di San Pietro è sempre stata un po' un mistero, vero? E adesso ci dice che stanno mettendo mano alla sua gestione economica, con un gruppo consultivo e tutto il resto. Ma io credo che sia solo una facciata per coprire qualcosa di più importante. Quel Papa Leone XIV sembra proprio un po' troppo interessato a quelle cose... 😉

E poi, c'è quella struttura giusta e trasparente che stanno creando. Sembra proprio un po' come quando i politici fanno promesse per far cadere il popolo, solo per non mantenerle mai. E poi, quell'espressione "non sono più validi nè vincolanti"... sembra proprio una via d'uscita per evitare di fare qualcosa che potrebbe essere un po' compromettente... 🤔
 
Sembra che il Papa abbia finalmente preso decisioni per cambiare qualcosa 🤔. La Fabbrica di San Pietro è uno Stato dentro lo Stato, e sembra che sia stato tempo di fare un po' di pulizia 💪. Ecco, se il Papa ha scritto un nuovo motu proprio è perché c'è stato bisogno di un cambio 🔄. Ma è bello vedere che sta cercando di fare una struttura giusta e trasparente, per evitare che le cose vengano perse in mezzo all'euforia 💼.
 
Capisco perché sia stato pensato di mettere mano a questa situazione 🤔. È veramente strano quando siamo così disposti a non organizzarci in fondo all'Italia, ma alla fine l'Italia è il paese con più Stati indipendenti al mondo... 😂 A me sembra che sia un po' di troppo anche per la Santa Sede, ma forse è necessario. Quello che mi preoccupa è come funzionerà tutto questo nella pratica 🤑. Ecco spero che siate riusciti a ridurre al minimo gli sprechi e che si possa avere una maggiore trasparenza nelle decisioni...
 
Spero che questa riforma non provochi più problemi al Papa, dopo tante proteste... Sì, forse è necessario avere una struttura giusta e trasparente anche alla Vaticano... La verità è che non ci siamo mai stati in grado di capire bene come funziona tutto quel mondo... Mi auguro che questo cambiamento sia un passo nella direzione della trasparenza e della giustizia... E speriamo che i cardinali siano d'accordo con il Papa su tutto questo... 💕
 
Sembra che il Vaticano abbia finalmente fatto caso a noi, eh 🤯! Ora si scopre che anche la Fabbrica di San Pietro è un mondo dentro lo stato, come l'Italia dei vecchi tempi... Ecco perché dobbiamo essere attenti, non siamo più al tempo della famiglia reale o del papa a tutto tranne che a fare il bene degli italiani 🤷‍♂️. La questione è se questi cambiamenti saranno veramente per il meglio o solo una manovra politica... speriamo di no 😒.
 
Sembra proprio che la Chiesa stia facendo un bel po' di pulizia sotto le righe 😊. Il fatto che il Papa abbia deciso di intervenire e stabilire una struttura giusta e trasparente per la Fabbrica di San Pietro è normale, soprattutto dopo quelle proteste che hanno preso di mira. Ma mi sembra un po' strano che si stia facendo tutto in segreto senza dare molto spazio alla Discussione... E poi, com'è andata l'intervista del Papa sulla Rai? Non ho sentito parlare di nulla su questo nuovo motu proprio. Forse è solo questione di burocratica...
 
Capisco chè sta succedendo al Vaticano 🤔. La Fabbrica di San Pietro è uno Stato dentro lo stato, e il Papa Leone XIV sta cercando di mettere mano a tutto questo 💪. Una vera rivoluzione, no? È come quando i grandi del tempo prendevano il controllo delle cose e di chi c'era sotto... ma adesso è diverso, il Papa sta ascoltando gli esperti e cercando di fare la cosa giusta 🤝.

Ma io penso che sia una buona idea, finalmente stanno mettendo mano a una gestione economica giusta e trasparente. Non posso nemmeno immaginare chè siano state le norme precedenti 😂. Quindi spero che tutto vada bene e la Santa Sede possa finalmente vivere senza problemi economici 💸.
 
Ecco, finalmente qualcosa di utile fa il Vaticano! Sembra che stiano facendo attenzione a come gestiscono le finanze della Santa Sede 🙏. Con questa riforma, spero che possano evitare gli sprechi e mettere mano a quel grande stato all'interno dello stato 🤝. Anche se è un po' strana l'idea di dover chiedere aiuto alla Segreteria per l'Economia... forse sarà una buona cosa in fine 💸. Ma sì, è bello vedere il Papa che ascolta gli esperti e si consulta con le sue segretarie 😊. Forse finalmente la Santa Sede si comporterà come un vero stato 👍.
 
Back
Top