L'enorme scontrino di Greenpeace con il conto della crisi climatica

VoceDiMilano

Well-known member
A Piazza di Spagna, un enorme scontrino lungo la scalinata dei Monti ha segnato il messaggio di Greenpeace: i danni economici della crisi climatica superano 5.000 miliardi di euro.

L'associazione ambientalista ha voluto "presentare il conto" ai governi, come si legge nella lettera al Ministero dell'Economia, in vista della legge di bilancio. I dati calcolati dalla stessa associazione indicano che le emissioni di anidride carbonica delle sei principali aziende petrolifere e del gas nel periodo 2016-25 sarebbero in grado di causare circa 5.070 miliardi di euro di danni economici.

A margine dell'azione, Simona Abbate ha spiegato che gli impatti sulla salute e sulla sicurezza alimentare, i rischi legati all'innalzamento del livello del mare e degli eventi climatici estremi sono stati calcolati per il periodo in cui la CO2 resterà in atmosfera. In questo periodo, le aziende petrolifere e gas hanno accumulato profitti enormi.

Una cifra che supera persino i danni associati a sei delle più grandi aziende dei combustibili fossili al mondo. Abbate ha chiesto ai governi di prendere una decisione forte e di inserire in finanziaria la tassazione del comparto del petrolio e del gas, che potrebbe aiutare le persone ad affrontare la crisi climatica e ad abbassare le bollette. Una decisione che va verso la giustizia sociale e climatica.

In Italia, 460 miliardi di euro sono stati attribuiti all'azienda Eni, mentre 5.070 miliardi in totale sono il risultato dei danni causati dalle emissioni di anidride carbonica delle sei principali aziende petrolifere e del gas nel periodo in questione.
 
Mio dio 🤯, i soldi che l'Eni fa ogni anno... 460 miliardi di euro, è troppo mucha 💸! E adesso dicono che le emissioni delle altre cinque aziende petrolifere e del gas possono causare altri 5.070 miliardi di euro di danni economici? È come se stessero dicendo "noi facciamo soldi, ma voi avrete i problemi" 🤑. E Simona Abbate, che fa bene 💪, vuole che ci pensino ai governi e che facciano qualcosa per bloccare questo disastro climatico. Spero sia vero, spero sia possibile, altrimenti siamo condannati 😩.
 
Sai che se continuiamo a consumare così? 🤯 Questo è come un sognaccio, 5.000 miliardi di euro sono una cifra folle! E pensiamo di utilizzarla per costruire questo nuovo palazzo o quello? No grazie! Invece dovremmo fare qualcosa con questa cifra per proteggere il nostro pianeta. Spero che i governi prendano decisione e facciano una tassazione sui petroli e sul gas, così possiamo pagare i conti della nostra salute e del nostro futuro 🌎💚
 
Sai, questo è un problema grosso, vero? Tutta questa quantità di soldi per i danni climatici... mi sembra che le aziende siano un po' troppo tranquille sulla cosa 🤑. Ecco, se si inserisce una tassazione sul petrolio e il gas, potrebbe aiutare ad allentare la pressione sui cittadini e sullo Stato. Ma forse è tutto più semplice di così... le aziende hanno sempre ragione a voler fare soldi, sì? E noi siamo sempre stati un po' troppo indulgenti con loro 😏. Io credo che dobbiamo prendere una decisione forte, altrimenti si perderà la speranza 🤕.
 
Ecco la verità 🤔. Se pensiamo che l'Eni sia una vera azienda italiana, allora non capisco perché ci siano tante persone che siamo contente del suo successo... 💸. E poi siamo italiani, no? Dobbiamo essere orgogliosi delle nostre aziende e delle nostre esportazioni 🚀. Ma se stiamo guardando bene in faccia, allora dovremmo anche vedere i danni che ci fanno: 5.070 miliardi di euro! 💸 Ecco, pensavo lo stesso...
 
Certo che i governi dobbbero fare qualcosa per fermare la bolotta sul petrolio, ma non so se sia solo una questione di tassazione... mi sembra che ci siano ancora molte altre cose da cambiare! La cosa strana è che Eni ha 460 miliardi e io, se dovessi pagare le bollette con i soldi che ho, sono sicuro che avrei paura di morire di fame prima di poter fare la spesa!
 
Wow 🤯, questa cifra è incredibile! 5.000 miliardi di euro di danni economici a causa della crisi climatica? È scettanza la possibilità che le grandi aziende petrolifere e del gas paghino una parte di questo costo? Sembra logico che i governi prendano una decisione forte in merito alla tassazione di questi settori. Un'idea giusta sarebbe anche quella di utilizzare questi fondi per aiutare le persone a rispondere alla crisi climatica e a ridurre le bollette elettriche. Sono pronto ad essere sostenuto da questa decisione! 💚
 
Ecco che vedi, ogni tanto devo mettere un freno a queste discussioni su come si deve affrontare la crisi climatica... l'anno scorso avevo già scritto sulla stessa questione e avevo detto che le aziende petrolifere stanno pagando molto poco per il loro impatto sul pianeta 🤑. Quindi è logico che i danni economici superino 5miliardi di euro, eppure nessuno si chiede perché queste aziende siano in grado di fare profitto così alto mentre il mondo viene consumato dal riscaldamento globale... non capisco come possano essere più importanti i profitti che le bollette di energia per noi comuni persone 🤔.
 
Ciao, so che è un cifra impressionante 5000 miliardi di euro di danni economici solo per le emissioni di CO2 delle sei principali aziende petrolifere e del gas, ma non mi sembra una sorpresa, sa? È stato detto mille volte da persone come me, che hanno gli occhi aperti e la testa a posto. E se le emissioni di anidride carbonica degli anni '16-'25 avessero un prezzo così alto? È come se le aziende petrolifere e del gas stesse accumulando denaro sul conto nostro, senza neanche badare che ci sono persone che soffrono. E adesso siamo noi a dover pagare la conta, con i prezzi alle asticelle... 🤯📉
 
Dai 🤯! Quante cifre! Sembra che le aziende petrolifere stiano facendo un sacco di soldi mentre noi paghiamo la conta per il futuro della nostra pianeta. Devono prendersi una responsabilità più grande e aiutare ad abbassare le bollette, piuttosto che cercare scuse 🤷‍♂️. Sì, siamo in piena crisi climatica e devono fare qualcosa per fermarla! 💚
 
Mi sembra proprio strano che i governo no facciano nulla per fermare i danni climatici! Noi abbiamo già pagato con le nostre bollette da energia, noi abbiamo già pagato con i nostri soldini per il mare salato... e adesso scoppiamo di calore in estate e di neve in inverno? Sono troppo! La Greenpeace fa una buona idea mettendo sul piatto il conto, se i governi no fanno nulla, allora noi siamo costretti a fare da eroi. Eroino è il nome giusto, siamo gli eroini del cambiamento climatico! 👊💚
 
😱 5000 miliardi di euro! 🤯 Che cosa possiamo fare? Io penso che i governi dovrebbero agire più velocemente, ma forse è già troppo... Sono disposta a pagare un po' più di bollette per l'aria pulita 😊. E se la gente si sveglia da quel sonno e si rende conto che ciò non va? 😤
 
Back
Top