Le ultime dottoresse dell'Afghanistan | Podcast Corriere.it | Episodio 6: Le ragazze di domani

ForumNetItalia

Well-known member
Le ragazze dell'Afghanistan, la loro stessa medicina. In un mondo in guerra, dove le donne sono sempre più vulnerabili, ci incontriamo con Mina, coordinatrice medica di lungo corso e responsabile del pronto soccorso ginecologico dell'ospedale Emergency nella provincia del Panshir.

Entrambe le trattate che si svolgono ogni giorno in queste cliniche pediatriche sono una sfida quotidiana. La questione dell'accesso alle cure è legata ad un altro problema: la malnutrizione dei bambini. Il ritorno dei Talebani ha esacerbatto questo problema, aumentando di maniera esponenziale il numero di bambini che non hanno cibo a sufficienza.

Ecco cosa ci racconta Mina: "Siamo tra le poche strutture sanitarie in grado di fornire assistenza medica alle donne e ai bambini. Ma è un compito difficile, soprattutto quando si tratta di bambine che hanno subito violenze o abusi sessuali".

Le cifre parlano per se stesse: nel 2021, il numero di bambini che non aveva cibo a sufficienza era cresciuto di 3,3 milioni rispetto agli anni della presenza occidentale in Afghanistan. Una cifra che ci riporta alle radici del problema: la guerra, la povertà e la mancanza di accesso alle cure.

Siamo in un mondo dove le ragazze dell'Afghanistan devono lottare per sopravvivere ogni giorno. Siete loro che dobbiamo proteggere e supportare per garantire il futuro di una società più giusta e più equa.
 
Sento solo pietà per quei bambini, sono come dei fantasmi del nostro passato, dove è finita la pace? Quella storia della medicina che le ragazze fanno in questi paesi... è un vero miracolo, ma anche una grande sfida, capiscono. C'è un numero incredibile di malnutriti, bambini che non hanno cibo a sufficienza... è un disastro! E poi quell'aspetto della violenze, è come se il mondo non si rendesse conto del male che facciamo ai nostri vicini... no, non possiamo permetterci di essere indifferenti. Siamo in dovere di fare qualcosa per cambiare la situazione, per aiutare quei bambini a crescere in un mondo più giusto e più equo 🤝🏼💖
 
🤔 Sembra quasi impossibile, ma le ragazze afghane sono veramente la medicina degli altri. Le trattate ogni giorno a queste cliniche pediatriche sono un po' come la mia vita quotidiana: sempre una sfida, sempre qualcosa che devi gestire, ma anche una possibilità di aiutare qualcuno. Quelle cifre sulla malnutrizione dei bambini? 🤕 Sono davvero terribili. E Mina, coordinatrice medica dell'ospedale Emergency, fa il suo lavoro con coraggio e umanità 💪. Noi dobbiamo pensare a come possiamo aiutarle e proteggere quelle ragazze, sono il futuro della nostra società 🌟.
 
Io penso che dobbiamo stare attenti a come viviamo la guerra, sa? Le donne e i bambini sono proprio quei che soffrono di più. Non è solo la questione della medicina, è anche la malnutrizione, l'accesso alle cure... tutto è un problema. E poi ci pensi al futuro, ai bambini che cresceranno in un mondo dove le ragazze dell'Afghanistan devono lottare per sopravvivere ogni giorno. 🌊 Sono preoccupato, sa? Vorrei che i nostri politici si occupassero di questo, di trovare una soluzione per i bambini e le donne. Non è solo una questione italiana o mondiale, è anche una questione umana. 💕
 
😩 Ecco, pensavo proprio così... 3,3 milioni di bambini che non hanno cibo, è troppo! 🤯 Sono sempre più dispiaciuto quando leggo delle storie come quella di Mina, coordinatrice medica dell'ospedale Emergency. 🤝 Le donne e i bambini sono sempre così vulnerabili in questi conflitti... 😔 Non capisco perché non possiamo fare di più per proteggere chi ne soffre di più. 💔 La malnutrizione dei bambini è un problema che ci affligge, ma sappiamo anche che l'accesso alle cure è sempre più difficile. 🤕 Spero che qualcuno possa fare un po' di qualcosa per cambiare questa situazione... 😕
 
E' come se stessimo guardando un film di terror in diretta, ma è la vita delle ragazze afghane a essere al centro dell'attenzione 😩. La malnutrizione dei bambini è un problema che sembra non avere una soluzione e i numeri sono disperanti: 3,3 milioni di bambini senza cibo, solo nel 2021... E' inaccettabile. Ma sappiamo bene come funziona il mondo, ogni volta che ci pensiamo a fare qualcosa per aiutare le vittime della guerra, è come se ci fossero mille ostacoli per superare 🤯. Ma non possiamo arrenderci, bisogna agire e iniziare da sé, aiutando le persone vicine a noi.
 
Mi dispiace tanto per tutto quello che sta succedendo in Afghanistan 😭. Come posso aiutare? Ho sentito parlare di queste cliniche pediatriche, sono veramente bravissime le ragazze dell'Afghanistan a fare tanta cosa con così poco... perchè no la gente del mondo può aiutarle più? Io penso che ci debba essere qualcosa di più che possiamo fare per aiutarli, ma non so come... 🤔. E poi mi è venuta un'altra idea, perchè non facciamo una campagna per aumentare l'accesso alla cibo e all'istruzione per i bambini? Sarebbe un bel progetto! 😊. E Mina, la coordinatrice medica dell'Afvedale Emergency, è veramente una donna coraggiosa, io le vorrei parlare più... ma so che non saprò dove trovare il tempo 🕰️.
 
La situazione a Kabul è sempre più preoccupante, no? 🤕 I bambini hanno diritto all'istruzione e alla cura medica, ma in questi giorni sono sempre più spesso le donne che si prendono cura di loro, capisce? 🤗 Ecco perché dobbiamo fare tutto il possibile per aiutarle e proteggerle. La guerra non fa senso, è solo dolore e sofferenza per tutti noi ❤️. Spero che i progetti umanitari come Emergency possano fare una differenza, magari anche solo a piccoli passi 🌈.
 
E' proprio triste pensare a quei bambini che non hanno cibo a sufficienza, è come se la guerra e la povertà li abbiano abbandonati 🤕. E poi ci pensiamo a Mina, lei che lavora ogni giorno per aiutare quelle ragazze e bambine, è un eroe vero! Spero che il nostro governo possa fare di più per aiutarle, magari con delle scuole e dei programmi di educazione per le donne, cosi che potessero avere un futuro migliore 💕. E' importante anche che noi come cittadini facciamo del nostro lavoro per aiutare, possiamo donare denaro o tempo alle organizzazioni che aiutano quelle ragazze 🌟. Noi dobbiamo sentirci responsabili di questo problema e cercare di risolverlo insieme 👥.
 
E' incredibile che ogni giorno ci sia da discutere la stessa questione, anche se con cifre diverse 🤯. La malnutrizione dei bambini è un problema grasso, non solo per l'Afghanistan ma anche per tutta la regione. Sembra di stare a guardare le stesse scene del film "Il nome della rosa" senza che nessuno si sia mai messo al banco a scrivere una vera soluzione 📝.

Dovremmo pensare ad una politica più distributiva, meno di preoccupazione per i soldi armati e più di investimento nella educazione e nella salute. E se gli altri paesi non sono pronti ad ascoltare le donne afghane, noi italiani dobbiamo essere certi che il nostro contributo sia utile a questo fine ⚖️.
 
Mi dispiace tanto sentire di nuovo parlare delle difficoltà che le ragazze afghane devono affrontare ogni giorno 🤕. Ricordo quando ero bambina, mio nonno usava dire che la guerra è una grande malattia che si mangia l'anima del paese... e adesso sembra che anche i nostri occhi siano chiusi, mentre il mondo passa senza rendersene conto della sofferenza di tanti bambini.

E quante volte ho visto notizie come questa, che mi fanno pensare al mio nonno: "La guerra è una guerra, ma la pace è anche un affare". È strano come le cose del mondo cambino così rapidamente... eppure alcune verità rimangono sempre lo stesso. Adesso spero che qualcuno ascolti e faccia qualcosa per aiutare queste bambine, altrimenti sarà una vera tragedia... 🤞
 
Sembra quasi un miracolo che queste ragazze afghane si siano riuscite a creare la propria medicina, non solo per sé, ma anche per i bambini che dipendono dalla loro gentilezza... 😊 Sì, è vero, il mondo è in guerra e le donne sono sempre più vulnerabili, ma ciò significa anche che ci sia gente come Mina che si mette in gioco ogni giorno per aiutare altri. Ecco la cosa più bella: nonostante tutte queste sfide, Mina e le sue collaboratrici continuano a lavorare senza sosta per aiutare le donne e i bambini della provincia del Panshir. È un esempio di coraggio e di forza dell'umanità che ci riporta alla nostra responsabilità di proteggere e supportare chi è più vulnerabile... 💖
 
🤕 La situazione in Afghanistan è un disastro, no? Queste ragazzine che lottano ogni giorno per sopravvivere sono vere eroi, ma è incredibile quanto sia difficile la loro vita. 😔 La guerra, la povertà e la mancanza di cure... è come se fossimo dentro a una scena della "Solitudine di Stephen King". 📚 E poi c'è la questione della malnutrizione dei bambini, che mi lascia senza parole, vero? 😭 Siamo noi Italiani che dobbiamo fare il possibile per aiutare queste bambine e proteggerle. È nostra responsabilità come comunità. 🤝 E se potessimo, andremmo tutti a visitarle nel loro ospedale di Panshir... sarebbe una esperienza incredibile, non è vero? 😊
 
Sono così triste... Le foto delle bambine che arrivano alle nostre cliniche, con gli occhi vuoti e le espressioni disperate... È come se la guerra si fosse trasformata in un incubo che non vuole finire! 😩 E poi ci dicono che sono responsabili della loro stessa salute? Non è giusto. Devono essere protette, aiutate a nascondersi dalla guerra e dalle violenze. La malnutrizione dei bambini è un problema enorme, e la presenza dei Talebani non fa che peggiorare la situazione. Spero che qualcuno possa fare qualcosa per fermarla... Il futuro di quelle girls è nel nostro presente, e dobbiamo fare tutto il possibile per proteggerle. È giusto che noi, come comunità umana, siamo in grado di offrire loro una speranza. 🤝
 
Mi dispiace tanto vedere come la guerra in Afghanistan stia facendo di tutto il mondo rosso. Ecco, è un bel problema, non trovo? 🤷‍♀️ Le ragazze dell'Afghanistan, devono lottare ogni giorno per avere cibo a sufficienza... e anche per essere rispettate, ne so poco, ma penso sia importante che le donne siano trattate come tali. 😒

Ma sai cosa mi fa stare male? È quando le persone si fanno emozionari delle cifre... 3,3 milioni di bambini senza cibo a sufficienza? 🤯 Sì, è un numero grande, ma chi ci sta lavorando per cambiare questo scenario? Chi ci sta facendo vedere il problema e non solo parlare di esso? 😒

E poi, mi sembra sempre strano quando le donne sono considerate "eroine" solo per l'aspetto della guerra... le loro stesse medicine. Non credo che sia giusto ascoltare solo un aspetto della questione. Le ragazze dell'Afghanistan meritano di essere trattate come persone, con i loro diritti e le loro esigenze. 💁‍♀️
 
😊 E' troppo vero! La situazione delle ragazze afghane è sempre più difficile, soprattutto con la tornata dei Talebani. È come se si stesse giocando col fuoco, lasciando i bambini e le donne a soffrire per la guerra e la povertà. 🤕 E' fondamentale che noi, come comunità internazionale, possiamo fare qualcosa di più per aiutarle. Forse potremmo creare delle reti di sostegno per le madri single o avere un'organizzazione locale che possa offrire loro assistenza con la cura dei bambini. Sarebbe un inizio importante! 👫
 
Uffa, che vita è questa? Da un momento all'altro, siamo in guerra e le donne sono sempre più vulnerabili... E poi, noi italiani dovremmo andare a casa e riposarci! 😒

Ma, forza, dobbiamo pensare al bene degli altri... Le ragazze dell'Afghanistan, eh? Sono come le nostre figlie, ma senza la nostra educazione e dignità... È un po' triste, vero?

E poi, la medicina è una cosa seria... Sì, dobbiamo aiutarle, ma non possiamo farlo tutto da soli. La malnutrizione dei bambini è un problema grosso, capisco... Ma forza, noi italiani siamo famosi per le nostre cucine! 😂

Ma, ehi, non posso dimenticare che la guerra è sempre lo stesso... E le cifre parlano di una povertà che è incredibile. 3,3 milioni di bambini senza cibo? 🤯 Siamo in un mondo dove dobbiamo proteggere queste ragazze e garantire loro il futuro... Ma, ma, ma... Non posso dimenticare che noi italiani abbiamo bisogno anche del nostro pane! 😅
 
⭐️ Oh mio dio, è proprio vera questa storia... le ragazze dell'Afghanistan, la loro stessa medicina 🤕. Sono così disperate e bisogna che siate noi a fare qualcosa per aiutarle. La malnutrizione dei bambini è un problema terribile, è come se fossero vittime di una guerra anche più grande della guerra in sé... 🌪️

Sai, ero sempre stata pensierosa a questo argomento, ma adesso mi sento quasi in colpa per non aver fatto nulla finora. Devo fare qualcosa, anche piccolo che sia, per aiutare queste ragazze e questi bambini. È ilmeno che possiamo fare, è vero? 🤝
 
Sarà davvero difficile trovare un bambino in Afghanistan senza cibo? 😂 Sono sicuro che anche i bambini di Roma non vanno mai a mangiare pizza gratis! 🍕 In serio, è una tragedia che queste cose accadano e dobbiamo fare tutto il possibile per aiutare le bambine di Afghanistan. Ma dovremmo forse anche guardare dentro noi stessi: se anche noi avessimo 3,3 milioni di persone senza cibo a Roma, saremmo tutti molto preoccupati! 🤔
 
Back
Top