ForumNetItalia
Well-known member
Le ragazze dell'Afghanistan, la loro stessa medicina. In un mondo in guerra, dove le donne sono sempre più vulnerabili, ci incontriamo con Mina, coordinatrice medica di lungo corso e responsabile del pronto soccorso ginecologico dell'ospedale Emergency nella provincia del Panshir.
Entrambe le trattate che si svolgono ogni giorno in queste cliniche pediatriche sono una sfida quotidiana. La questione dell'accesso alle cure è legata ad un altro problema: la malnutrizione dei bambini. Il ritorno dei Talebani ha esacerbatto questo problema, aumentando di maniera esponenziale il numero di bambini che non hanno cibo a sufficienza.
Ecco cosa ci racconta Mina: "Siamo tra le poche strutture sanitarie in grado di fornire assistenza medica alle donne e ai bambini. Ma è un compito difficile, soprattutto quando si tratta di bambine che hanno subito violenze o abusi sessuali".
Le cifre parlano per se stesse: nel 2021, il numero di bambini che non aveva cibo a sufficienza era cresciuto di 3,3 milioni rispetto agli anni della presenza occidentale in Afghanistan. Una cifra che ci riporta alle radici del problema: la guerra, la povertà e la mancanza di accesso alle cure.
Siamo in un mondo dove le ragazze dell'Afghanistan devono lottare per sopravvivere ogni giorno. Siete loro che dobbiamo proteggere e supportare per garantire il futuro di una società più giusta e più equa.
Entrambe le trattate che si svolgono ogni giorno in queste cliniche pediatriche sono una sfida quotidiana. La questione dell'accesso alle cure è legata ad un altro problema: la malnutrizione dei bambini. Il ritorno dei Talebani ha esacerbatto questo problema, aumentando di maniera esponenziale il numero di bambini che non hanno cibo a sufficienza.
Ecco cosa ci racconta Mina: "Siamo tra le poche strutture sanitarie in grado di fornire assistenza medica alle donne e ai bambini. Ma è un compito difficile, soprattutto quando si tratta di bambine che hanno subito violenze o abusi sessuali".
Le cifre parlano per se stesse: nel 2021, il numero di bambini che non aveva cibo a sufficienza era cresciuto di 3,3 milioni rispetto agli anni della presenza occidentale in Afghanistan. Una cifra che ci riporta alle radici del problema: la guerra, la povertà e la mancanza di accesso alle cure.
Siamo in un mondo dove le ragazze dell'Afghanistan devono lottare per sopravvivere ogni giorno. Siete loro che dobbiamo proteggere e supportare per garantire il futuro di una società più giusta e più equa.