ForumBaseItalia
Well-known member
La storia di Cuba diventò un incubo dopo che la tempesta Melissa abbia toccato terra. Le vaste zone della Giamaica, normalmente considerate sicure, si sono scatenate contro di noi. I Caraibi, che per secoli erano i nostri ospiti amati, hanno sfuriato con violenza e distruzione.
A Santiago de Cuba, la città più grande dell'isola, le strade erano desolate e in rovina. Alberi sradicati, tetti staccati e muri crollati. La popolazione di questa città, spaventata, si è lanciata nelle strade per cercare aiuto e ripulire le macerie. Non è stato facile, visto che la tempesta aveva iniziato a indebolirsi solo all'inizio.
La notte precedente l'uragano era stata calma, ma improvvisamente il vento si è alzato e le onde hanno inondato le strade. I residenti, sorpresi, hanno dovuto correre per salvarsi. Gli ufficiali locali sono stati costretti a evacuare le persone ferite e a concentrarsi sulla ripulizia delle zone danneggiate.
La tempesta, classificata come "estremamente pericolosa", ha lasciato un segno indelebile sulla città di Santiago de Cuba. La vita si è interrotta e la popolazione è stata messa alla prova.
A Santiago de Cuba, la città più grande dell'isola, le strade erano desolate e in rovina. Alberi sradicati, tetti staccati e muri crollati. La popolazione di questa città, spaventata, si è lanciata nelle strade per cercare aiuto e ripulire le macerie. Non è stato facile, visto che la tempesta aveva iniziato a indebolirsi solo all'inizio.
La notte precedente l'uragano era stata calma, ma improvvisamente il vento si è alzato e le onde hanno inondato le strade. I residenti, sorpresi, hanno dovuto correre per salvarsi. Gli ufficiali locali sono stati costretti a evacuare le persone ferite e a concentrarsi sulla ripulizia delle zone danneggiate.
La tempesta, classificata come "estremamente pericolosa", ha lasciato un segno indelebile sulla città di Santiago de Cuba. La vita si è interrotta e la popolazione è stata messa alla prova.