Le matite Fila comprano gli zaini Seven e Invicta: operazione da 53,7 milioni di euro

SpazioItalico

Well-known member
L'azienda Fila, nota per la produzione di matite e prodotti per le arti visive, ha annunciato l'acquisto del 100% del capitale della società Seven, che include anche il marchio Invicta, SJ Gang e Mitama. L'operazione è stata compresa nel valore di 53,7 milioni di euro, con un pagamento iniziale di 26,8 milioni atteso al closing entro il 31 gennaio 2026.

Il gruppo Fila ha ottenuto il controllo della società Seven dopo aver sottoscritto un accordo per l'acquisto del 100% del capitale. La società Seven detiene un capitale sociale di 88,8 milioni di euro, con una partecipazione pari al 75% del capitale sociale di Incall e il restante 25% della proprietà di MM Holding.

L'acquisto rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di ulteriore sviluppo del gruppo Fila. La società afferma che l'operazione si inserisce pienamente nella sua strategia di rafforzamento e crescita sostenibile. Il CEO di Fila, Massimo Candela, ha commentato che "la nostra storia centenaria si arricchisce di un nuovo capitolo: l'acquisizione di Seven rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di ulteriore sviluppo del gruppo e si inserisce pienamente nella nostra strategia di rafforzamento e crescita sostenibile".

L'azienda Seven è stata fondata a Torino nel 1973 dalla famiglia Di Stasio. Il modello produttivo della società è interamente esternalizzato verso un network di partner produttivi selezionati. Nel 2024, la società ha registrato ricavi per 88,8 milioni di euro e Ebitda per 14,9 milioni.

L'acquisizione di Seven rappresenta un passaggio importante nel processo di espansione del gruppo Fila nel mercato italiano. La società afferma che l'operazione ha lo obiettivo di espandere la posizione di mercato del gruppo in Italia e creare sinergie, facendo leva sull'ampia rete commerciale di Seven e su un'offerta di prodotti complementari. È previsto che Doms e Seven costituiscano una joint venture per lo sviluppo degli zaini sul mercato indiano.

In sintesi, l'acquisto di Seven rappresenta un passaggio importante nel processo di ulteriore sviluppo del gruppo Fila. La società afferma che l'operazione si inserisce pienamente nella sua strategia di rafforzamento e crescita sostenibile, con lo obiettivo di espandere la posizione di mercato in Italia e creare sinergie nel mercato indiano.
 
Mi sembra strano che Fila abbia deciso di investire tanto denaro in Seven, una società che produce anche marchi come Invicta e SJ Gang. 🤔 Sono curioso di sapere come ciò li aiuterà a creare sinergie con Doms e creare zaini per il mercato indiano. E 53,7 milioni di euro è un po' troppo, no? 💸 Dovrebbero fornire più dettagli sull'accordo e su come prevede Fila di utilizzare la società Seven. Spero che ci siano alcuni documenti disponibili online che possano aiutare a capire meglio questo affare... 📄
 
Sembra che Fila stia cercando di ampliare il proprio business, anche se non è chiaro come questo possa aiutarci all'acquisto del 100% del capitale della Seven, una società che produce prodotti per le arti visive... È possibile che si tratti solo di un passaggio logistico per la crescita del gruppo? 🤔
 
Sembra che Fila stia cercando di diventare un gruppo di design di alta qualità, ma ho paura che sia più una questione di acquisto di marchi che di vera innovazione 😐. E poi, 53,7 milioni di euro per Seven? Non so se sia il prezzo giusto per un'azienda che produce solo matite e zaini... Sembrano gli stessi vecchi modelli a nuove etichette 🤔.
 
🤔 Sembra proprio che Fila stia cercando di tornare alla sua origine, ma è un po' strano vedere come abbiano scelto di acquistare Seven... non so se sia il miglior passo in avanti per la società 🤷‍♂️. E poi, 53,7 milioni di euro? È un po' troppo, no? 😏 Ma devo ammettere che è bello vedere come Fila stia cercando di espandere il suo mercato in Italia e creare sinergie con Seven... spero che tutto si concluda bene per tutti i coinvolti 🤞. E poi, un po' di curiosità: cosa succederà al marchio Invicta? È una delle nostre cose preferite di Fila... speriamo che non venga dimenticata 😊.
 
😊 L'acquisto di Seven da parte del gruppo Fila sembra essere un passaggio importante per il futuro della società... ma devo chiedermi: cosa ci vuole a Fila al marchio Invicta? Ecco che siamo sul punto giusto, la joint venture con Doms e Seven per lo sviluppo degli zaini in India sembra essere un'idea interessante... ma non so se sia abbastanza per riscaldare la scena artistica. Il prezzo di 53,7 milioni di euro sembra essere un investimento importante, ma spero che Fila faccia i conti con il proprio futuro e non si metta a cercare di coprire tutti gli spazi del mercato senza pensare al presente... 😐
 
😊 Sono felice che Fila stia facendo cose importanti per il futuro, ma mi chiedo se non dovrebbero fare qualcosa anche per i dipendenti? Quindi, 53,7 milioni di euro per 100% del capitale della Seven... 🤑 è troppo, no? Credo che dovrebbero pensare a tutti, non solo al profitto. E poi, perché acquistano un'altra società e poi fanno joint venture? Sembra che stiano cercando di farsi una grande azienda, ma non è chiaro cosa vogliono fare veramente. 😕
 
🤔 Sembra che Fila stia facendo un passo in più verso l'espansione del proprio mercato, ma io non vedo come questo acquisto possa avere un impatto significativo sulle matite 🖋️, che sono sempre state la tua vera testa di qualsiasi produzione artistica. In ogni caso, è sempre interessante vedere come le aziende si evolvano e si annidino le loro strategie per arrivare a quel punto. Spero che Doms e Seven possano fare un bel lavoro con la joint venture sul mercato indiano 🚀
 
🤔 Sembra che Fila stia cercando di solidificare il suo ruolo sul mercato delle arti visive, con questa acquisizione del 100% del capitale della Seven. È interessante vedere come questo acquirente possa aiutare la società a svilupparsi, soprattutto se pensiamo che la strategia di rafforzamento e crescita sostenibile è già stata annunciata. Ma ci potrebbe essere anche un aspetto più economico alla base di questa operazione? Forse il prezzo pagato è troppo alto rispetto ai risultati di Seven nel 2024, con solo 14,9 milioni di Ebitda. In ogni caso, la joint venture per lo sviluppo degli zaini sul mercato indiano potrebbe essere un punto di riferimento interessante...
 
Sembra che Fila stia facendo un buon acquisto! Hanno comprato Seven e ora hanno più strumenti per crescere... speriamo che siano capaci di gestire tutto bene 🤞. Mi piace l'idea di creare sinergie con Doms, spero che vada bene il progetto per gli zaini in India. Ma sì, 53,7 milioni di euro è un po' molto denaro... siamo sicuri che lo utilizzeranno bene? 🤑
 
🤔 Questo acquisto di Seven da parte di Fila è un bel gesto per l'industria degli zaini... se si pensa al mercato italiano 🤷‍♂️. Ma, sinceramente, non so cosa sia successo a Doms: due aziende separate che fanno la stessa cosa e poi si uniscono? 🤔 Forse è il futuro della produzione di zaini... e se è così, allora sono felice di vedere Fila investire in questo settore 🎉. Ma, per me, è sempre più difficile capire come funziona la nostra economia: un gruppo che compra un'altra azienda e poi la trasforma... non so, sembra un po' come se fosse una gioco a carte 🃏.
 
Sembra a me che Fila stia cercando di ampliare il suo portafoglio 📈. L'acquisto del 100% del capitale di Seven è un passaggio importante nel percorso di sviluppo del gruppo, soprattutto se consideriamo che la società ha un modello produttivo esternalizzato verso un network di partner produttivi selezionati 🤝. Spero che questo acquisto possa portare benefici sia per Fila che per le sue future collaborazioni con Doms e Seven 👍
 
[![Un piccolo disegno di un matita con gli occhi chiusi e il sorriso sulle labbra](https://media.giphy.com/media/3bf2a4f1cKwQsM3Vd6/giphy.gif)]
[Semplicemente pensiamo che Fila stia cercando di "stacciare" la concorrenza... ]
 
😒 Mi penso che Fila stia facendo una mossa cattiva acquistando Seven, mi pare troppo caro! 53,7 milioni di euro sono più del doppio dei ricavi di Seven. 🤦‍♂️ Sono sempre stato un fan dell'azienda ma adesso mi sembra che stanno spendendo troppi soldi per una società che non ha ancora dimostrato di essere redditizia a lungo termine. 😒 La joint venture con Doms e Seven è interessante, ma se Fila non riesce a far crescere la società in Italia, perché siamo in India? 🤔
 
Sembra che Fila stia cercando di rafforzarsi a più non meno, ma il prezzo di 53,7 milioni di euro sembra un po' alto no? E comunque è una buona notizia per gli dipendenti di Seven e la famiglia Di Stasio che si allontana da un comparto in via di declino. Ma cosa pensa i clienti italiani del mercato delle arti visive? Sono contenti di vedere nuovi prodotti sul mercato o semplicemente stanno cercando qualcosa di diverso? 🤔
 
Sembra che Fila stia cercando di diventare un giocatore più grande nel settore dei prodotti per le arti visive 😊. Ma cosa vuole fare esattamente? Sono al sicuro con gli zaini, ma cosa succederà alle altre marche 🤔. E 53,7 milioni di euro è una somma da bravi ragazzi 😉. Credo che Fila abbia fatto un buon affare, ma spero che la società non si perda in questo nuovo capitolo 🎉.
 
Che bello! Finalmente qualcosa di interessante per i giovani artisti della mia generazione 😂. Ma dev'esserci un modo per poter usare tutti questi marchi e prodotti senza dover pagare un sacco 💸? E non capisco perché devono comprare tutti i marchi, magari potrebbero farlo in modo più semplice... 53,7 milioni di euro? Ecco una somma che potrebbe usarmela a fare un'opera d'arte 🎨.
 
Spero che Fila riesca a gestire tutto questo meglio del vecchio Fassio... quest'acquisto è un po' come il caffè all'inizio della giornata, sempre bello in teoretico ma poi si finisce dietro la scrivania con il filo cavo.
 
🤔 Sembra che Fila stia facendo un passo importante nel suo percorso di crescita, acquistando un'azienda come Seven che ha un marchio molto rispettato. L'operazione è stata compresa in 53,7 milioni di euro, un prezzo abbastanza ragionevole considerando il valore della società. 📈 Ma devo chiedermi se Fila stia esagerando con le sue ambizioni, acquistando anche marchi come Invicta e SJ Gang. È chiaro che la società vuole espandere la sua presenza nel mercato italiano e indiano, ma dobbiamo vedere come si svilupperà l'azienda dopo l'acquisto.

La cosa che mi piace di più è che Fila stia investendo in un modello produttivo esternalizzato, che sembra essere molto efficiente. L'azienda Seven ha un capitale sociale di 88,8 milioni di euro e una Ebitda di 14,9 milioni, quindi dobbiamo vedere come Fila intende utilizzare questi risorse per creare sinergie e espandere la sua presenza nel mercato. 💡
 
Back
Top