ItaliaForumNow
Well-known member
Venezia, un'opera d'arte in verde: ecoattivisti tingono il Canal Grande di tintura. Ieri sera, una manifestazione organizzata da Extinction Rebellion ha portato allo spettacolo della giusta enfasi che questi luoghi meritano. Gli ingegneri del disordine hanno deciso di tingere di verde le acque del grande canale, per far sentire ancora più forte la voce di un'umanità in pericolo.
Gli ecoattivisti sono scesi in piazza con un messaggio chiaro: "Fermare l'ecocidio". Ma in Italia non è solo Venezia che si trova a essere il teatro di questo spettacolo. Ieri sera, anche altre dieci città italiane hanno seguito l'esempio, tra cui Torino, Milano e Bologna.
Il Po, secco ai Murazzi di Torino, è stato tinti di verde per far capire quanto sia importante proteggere questi luoghi. Anche il Reno, nel Canale delle Moline a Bologna, ha conosciuto la stessa sorte. E non solo i fiumi: anche i torrenti e i mari hanno avuto la loro parte.
Gli esempi sono molti. Il torrente Parma a Parma, pesantemente contaminato dall'ex ILVA, è stato tinguito di verde per far sentire la voce della natura. E anche il fiume Tara a Taranto, minacciato dal nuovo dissalatore, ha conosciuto lo stesso destino.
Ma Venezia è stata l'unica città che ha visto una manifestazione più grande. Gli ecoattivisti hanno deciso di tingere il Canal Grande di verde, e anche gli scienziati sanno che è un'opera d'arte. E in questa opera, c'è anche la voce di Greta Thunberg.
Le forze dell'ordine sono state chiamate a intervenire, ma hanno dovuto riconoscere la bellezza dello spettacolo. La polizia ha identificato diverse persone presenti e sequestrato strumenti musicali e lo striscione che era stato esposto.
Il messaggio è chiaro: l'ecocidio è una realtà, e dobbiamo fermarlo prima che sia troppo tardi. E se questo spettacolo ha fatto sentire la voce della natura, speriamo che sia il primo passo per un futuro più verde.
Gli ecoattivisti sono scesi in piazza con un messaggio chiaro: "Fermare l'ecocidio". Ma in Italia non è solo Venezia che si trova a essere il teatro di questo spettacolo. Ieri sera, anche altre dieci città italiane hanno seguito l'esempio, tra cui Torino, Milano e Bologna.
Il Po, secco ai Murazzi di Torino, è stato tinti di verde per far capire quanto sia importante proteggere questi luoghi. Anche il Reno, nel Canale delle Moline a Bologna, ha conosciuto la stessa sorte. E non solo i fiumi: anche i torrenti e i mari hanno avuto la loro parte.
Gli esempi sono molti. Il torrente Parma a Parma, pesantemente contaminato dall'ex ILVA, è stato tinguito di verde per far sentire la voce della natura. E anche il fiume Tara a Taranto, minacciato dal nuovo dissalatore, ha conosciuto lo stesso destino.
Ma Venezia è stata l'unica città che ha visto una manifestazione più grande. Gli ecoattivisti hanno deciso di tingere il Canal Grande di verde, e anche gli scienziati sanno che è un'opera d'arte. E in questa opera, c'è anche la voce di Greta Thunberg.
Le forze dell'ordine sono state chiamate a intervenire, ma hanno dovuto riconoscere la bellezza dello spettacolo. La polizia ha identificato diverse persone presenti e sequestrato strumenti musicali e lo striscione che era stato esposto.
Il messaggio è chiaro: l'ecocidio è una realtà, e dobbiamo fermarlo prima che sia troppo tardi. E se questo spettacolo ha fatto sentire la voce della natura, speriamo che sia il primo passo per un futuro più verde.