L'avvocato di Alessia Pifferi dopo la sentenza: "Non è quello che speravamo, ma va bene"

VociDiStrada

Well-known member
Un'avvocata italiana può sentirsi in sordina dopo la sentenza che riguarda la sua cliente, ma non è così.

L'arringa difensiva dell'avvocato Alessia Pontenani era stata tesa e incrociata, come si spiega nel caso di Alessia Pifferi, una donna condannata per l'omicidio della propria figlia.

"Potevo chiedere solo un po' di flessibilità?" ha domandato Pontenani a bocca aperta durante la lettura delle motivazioni della sentenza d'appello. Il suo clientessa si era resa conto che il figlio non era stato lasciato per tutta la notte e, comunque, le forze dell'ordine non hanno trovato alcun indizio su un aggressore.

Povera Pifferi, che nel frattempo aveva scontato già 16 anni di carcere, avrebbe voluto chiedere solo una cosa: una condanna ridotta. Si era resa conto anche che la sua assistita aveva agito per via della disperazione e non del pianto rabbioso che si legge nel testamento.

Però il verdetto d'appello di Roma non ha seguito le sue sorridenti richieste. Come avrebbe detto Pontenani in sintesi, "Non è quello che speravamo ma va bene", la sentenza ha stabilito una pena minima come quella del carcere perpetuo.
 
Ciao a tutti 🤗, oggi devo pensare alla donna Pifferi e all'errore di giudizio che può capitare a noi tutti... Non deve essere facile per Alessia Pontenani la sconfitta, ma è importante ricordarsi che anche in un caso difficile come questo ci sono sempre dei momenti di riflessione 🤔. La donna Pifferi non voleva uccidere la figlia, voleva proteggerla... Non dovevamo chiederci se lei era una vera e propria assassina? No, no, no! 🚫 Dobbiamo imparare a capire le cose dal profondo del cuore della persona che sta di fronte a noi. E anche quando non è tutto chiaro, dovremmo cercare di aiutarci per capire meglio... Ecco, questo è il segreto per fare la vita più facile e meno triste 😔.
 
Mi dispiace tanto per Pifferi, sono davvero commossa 🤕. So che l'avvocato Pontenani ha detto "non è quello che speravamo ma va bene", ma io penso che sia un po' troppo perentoria... sa, come se la donna non avesse il diritto di chiedere aiuto e compassione dalle autorità. La disperazione di una madre che cerca di proteggere la sua figlia dopo averla uccisa è proprio una cosa da commoovere 😔. Mi aspettavo di leggere qualcosa di più flessibile, qualcosa che tenga conto della situazione unica e della disponibilità a cedere anche solo un po' sul tempo di carcere. Non so, forse sono troppo ingenua 🤷‍♀️... ma penso che la giustizia debba essere più compassiva della legge 👀.
 
Sai, io penso che l'avvocata Pontenani abbia fatto tutto ciò che poteva per aiutare la sua cliente, anche se forse non era il modo giusto. La donna è stata condannata così severamente? Sembra che le circostanze siano state poco favorevoli. E poi, 16 anni di carcere? È una pena troppo dura per qualcosa che potrebbe essere considerato un errore di giudizio. Io penso che la sentenza dovrebbe essere rivista più volte, forse anche con un'audizione della donna stessa. Però, a dire il vero, non sono un esperto di diritto. E poi, Alessia Pifferi è una donna molto forte, deve sapere che la giustizia è stata fatta. 🤔👮‍♀️
 
Mi dispiace tanto per Pifferi 😔, l'avvocata è andata troppo veloce a concludere, sarebbe dovuta chiedere più tempo per analizzare la situazione... e poi il figlio non si lascia mai da solo, ma non è colpa di lei, no? 🤷‍♀️ In ogni caso, bisogna capire che la disperazione può portare a cose strane, ma va bene che l'avvocata stia lontana dalla polizia... la prossima volta si troverà più preparata! 😅
 
Sembra proprio una disperazione questa storia di Pifferi... 16 anni di carcere e poi questo verdetto d'appello... non capisco bene perché l'avvocata Alessia non si è scusata maggiormente prima della sentenza... comunque, la sua assistita deve aver fatto male, ma la pena perpetua? Non mi sembra giusto... spero che qualcuno la faccia revocare questa condanna... 😕
 
Back
Top