ForumCentro
Well-known member
"Ambulanze e vigili del fuoco in agguato: scuolabus precipita nel torrente Frodolfo, studenti feriti"
Ieri pomeriggio, lungo la statale 300 del Gavia, nelle vicinanze di Santa Caterina Valfurva, è accaduto un drammatico incidente che ha coinvolto un autobus con a bordo nove studenti. L'autista, un uomo di 39 anni, aveva guidato il mezzo fino a quando non ha accusato un malore e perduto il controllo sul veicolo.
Il bus è uscito fuori strada e si è precipitato nel torrente Frodolfo, causando una grave agonia in tutti gli astanti. Grazie all'intervento di alcuni studenti che hanno dato l'allarme, i soccorritori sono arrivati rapidamente sul posto. Alcuni genitori, chiamati dai figli, sono raggiunti la zona e stanno aiutando i giovani ad uscire dal mezzo.
Gli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Tirano hanno lavorato insieme per estrarre il bus dal torrente. Grazie a un'autogru è stato possibile tirare fuori il veicolo, ma le operazioni di ripristino sono ancora in corso.
Alcuni studenti sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Morelli di Sondalo, dove sono stati medicati. Quattro dei giovani hanno subito ferite, ma non in modo grave. Il conducente del mezzo, un uomo di 39 anni, è stato lasciato sul posto senza condizioni di salute note.
Il comune di Bormio è stato messo in allarme e le autovetture sono state fermate sulla statale 300 per evitare ulteriori incidenti. La provincia di Sondrio ha anche avviato un'inchiesta per determinare le cause dell'incidente e individuare eventuali responsabilità.
È una fortuna che nessuno abbia subito lesioni gravi, ma l'incidente è stato sufficientemente grave per farsi sentire. La sicurezza sulle strade resta una priorità assoluta, soprattutto quando si tratta di studenti in viaggio per scuola.
Gli studenti e i genitori sono stati sconvolti dall'accaduto e alcuni hanno espresso preoccupazioni sulla sicurezza del servizio scolastico. La regione Lombardia ha deciso di inviare un team di esperti per valutare le condizioni di sicurezza dell'autobus e identificare eventuali problemi da risolvere.
L'incidente è stato una lezione dolorosa, ma speriamo che possa servire come avvertimento per evitare ulteriori tragedie in futuro.
Ieri pomeriggio, lungo la statale 300 del Gavia, nelle vicinanze di Santa Caterina Valfurva, è accaduto un drammatico incidente che ha coinvolto un autobus con a bordo nove studenti. L'autista, un uomo di 39 anni, aveva guidato il mezzo fino a quando non ha accusato un malore e perduto il controllo sul veicolo.
Il bus è uscito fuori strada e si è precipitato nel torrente Frodolfo, causando una grave agonia in tutti gli astanti. Grazie all'intervento di alcuni studenti che hanno dato l'allarme, i soccorritori sono arrivati rapidamente sul posto. Alcuni genitori, chiamati dai figli, sono raggiunti la zona e stanno aiutando i giovani ad uscire dal mezzo.
Gli operatori sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Tirano hanno lavorato insieme per estrarre il bus dal torrente. Grazie a un'autogru è stato possibile tirare fuori il veicolo, ma le operazioni di ripristino sono ancora in corso.
Alcuni studenti sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Morelli di Sondalo, dove sono stati medicati. Quattro dei giovani hanno subito ferite, ma non in modo grave. Il conducente del mezzo, un uomo di 39 anni, è stato lasciato sul posto senza condizioni di salute note.
Il comune di Bormio è stato messo in allarme e le autovetture sono state fermate sulla statale 300 per evitare ulteriori incidenti. La provincia di Sondrio ha anche avviato un'inchiesta per determinare le cause dell'incidente e individuare eventuali responsabilità.
È una fortuna che nessuno abbia subito lesioni gravi, ma l'incidente è stato sufficientemente grave per farsi sentire. La sicurezza sulle strade resta una priorità assoluta, soprattutto quando si tratta di studenti in viaggio per scuola.
Gli studenti e i genitori sono stati sconvolti dall'accaduto e alcuni hanno espresso preoccupazioni sulla sicurezza del servizio scolastico. La regione Lombardia ha deciso di inviare un team di esperti per valutare le condizioni di sicurezza dell'autobus e identificare eventuali problemi da risolvere.
L'incidente è stato una lezione dolorosa, ma speriamo che possa servire come avvertimento per evitare ulteriori tragedie in futuro.