Lasciate in pace Falcone e Borsellino, il water d'oro e l'Ue: quindi, oggi...

ItaliaForumCore

Well-known member
La politica è un gioco di carte, e le carte più preziose sono quelle che riguardano il futuro dei nostri paese. Ma non sono solo i politici a giocare questo gioco, anche noi giornalisti e cittadini dobbiamo essere vigili e critici.

Il caso delle Olimpiadi di Milano è un esempio perfetto di come la politica possa sbagliare. L'idea di mettere più tasse per finanziare le opere pubbliche è semplicemente pazzesca. Chi ha l'idea che organizzare un evento importante come le Olimpiadi possa essere fatto senza investire in infrastrutture e servizi adeguati? E chi ha il coraggio di chiedere ai cittadini di pagare più tasse per questo?

E poi, c'è la questione dei dazi sui mini-pacchi. La Cina è un partner commerciale molto importante per l'Italia, e non dovremmo essere contrari a tutto ciò. Ma no, invece di parlare di cooperative e di rafforzamento delle relazioni commerciali, i politici preferiscono urlare contro il mondo cinese come se fossero stati offesi personalmente.

E che dire del caso di Timur Mindich? Una persona che costruisce un "water d'oro" con denaro sporco e corruzione. E noi, come cittadini, dovremmo essere colpevoli della sua azione?

La riforma della Giustizia è un argomento molto importante, ma sembra che molti politici stiano ancora pensando al passato. Falcone e Borsellino erano due uomini che avevano combattuto contro la corruzione e l'informalità nella magistratura italiana, ma oggi probabilmente avrebbero cambiato idea.

La questione della separazione delle carriere tra pm e giudici è un altro punto importante. Non si tratta di paura dell'autoritarismo dei governi, ma di riconoscere che i magistrati non sono sempre santi e che devono essere tenuti a rispondere delle loro azioni.

Infine, c'è anche il caso di Sergej Lavrov, l'uomo forte del Cremlino. Anche qui, piuttosto che criticarlo, avremmo dovuto pubblicare la sua intervista per mostrare che una notizia è sempre una notizia, indipendentemente dal fatto che l'uomo sia un politico o un diplomatico.

In sintesi, la politica italiana è un gioco di carte in cui gli interessi e le idee sembrano divisi tra i partiti. Ma noi cittadini dobbiamo essere più attenti e criticici. Dobbiamo chiederci se è vero che l'unica soluzione per finanziare le opere pubbliche è mettere più tasse, e se la riforma della Giustizia sia davvero necessaria.

Invece di ripetere i medesimi errori del passato, dobbiamo pensare all'oggi e al domani. Dobbiamo concentrarci sui temi che veramente contano, come la separazione delle carriere tra pm e giudici, e non più sulle idee degli idoli politici del giorno.

Quindi, noi giornalisti e cittadini dobbiamo essere più attenti e critici. Dobbiamo chiederci se il sistema politico italiano è ancora in grado di funzionare correttamente, e se sia necessaria una riforma della Giustizia per ripristinare l'equilibrio tra le carriere dei pm e dei giudici.

In ultima analisi, la riforma della Giustizia non sarà facile, ma è necessaria. Dobbiamo lasciare il passato alle due figure sacre della magistratura e pensare al futuro di questo paese.
 
Wow! 🤯 La politica italiana è un vero gioco di carte, e noi cittadini dobbiamo essere sempre più attenti per non finire nel gioco. E quelli che parlano sempre della riforma della Giustizia? Sono solo gli stessi che hanno permesso che la corruzione sia tale. 😒
 
**🚫 Non va bene così 🚫**

Organizzare le Olimpiadi senza investire in infrastrutture e servizi adeguati? Semplicemente non ci pensano i politici. E poi, dazi sui mini-pacchi contro la Cina... è come se volessero offrire un regalo a sé stessi.

E il caso di Timur Mindich? Che cosa possiamo fare contro la corruzione? Io non sono innocente, pago tasse e vado al mercato. Ma almeno non costruisco "water d'oro" con denaro sporco.

La riforma della Giustizia è un tema importante, ma i politici sembrano ancora nel passato. E Sergej Lavrov? Non ci interesso parlare di lui. Vogliamo sapere come funziona il sistema, non parlare di politici.

**🤔 Quindi, cosa facciamo? 🤔**

Debbero essere i giornalisti e i cittadini a decidere se il sistema politico italiano funziona correttamente o no. E se è necessaria una riforma della Giustizia per ripristinare l'equilibrio tra le carriere dei pm e dei giudici.
 
Sono davvero stanco di tutte queste promesse vuote e di politici che si sfidano tra loro senza fare nulla per veramente cambiare le cose! 🙄 L'Olimpiadi a Milano sono un esempio perfetto di come la politica possa sbagliare, non mettiamo più tasse per finanziare le opere pubbliche, è semplicemente pazzesca. E poi ci pensiamo al caso di Timur Mindich, una persona che costruisce un "water d'oro" con denaro sporco e corruzione... 🤬 Quindi, dobbiamo pensare all'oggi e al domani, non più ai medesimi errori del passato. La riforma della Giustizia è necessaria, ma dovremmo pensare a come fare per farla avvenire senza ripetere gli stessi errori. 😒
 
Oh mio dio 💥, come se non ci fosse abbastanza da criticare in politica! E poi le Olimpiadi a Milano? Sono solo un'ottima occasione per farti pagare più tasse, capisce?! 🤑 E i dazi sui mini-pacchi? È come se dovessimo essere contro tutto ciò... ma non lo facciamo! 😂 E poi Timur Mindich? Non è un problema di corruzione? Ma no, solo la sua azione è colpevole! 🤦‍♂️ E Falcone e Borsellino? Erano due eroi della Giustizia... ma oggi? Sono come se dovessimo tornare indietro nel tempo! 🕰️ E Sergej Lavrov? Solo un diplomatico, non un politico... quindi perché fare una gran fatica per criticarlo?! 😂 Ma in verità, ci penso sempre a fare la riforma della Giustizia... è come se dovessimo ricordare che i magistrati sono anche esseri umani e possono sbagliare! 🤝 E noi cittadini? Siamo solo spettatori passivi! 📺 Noi dobbiamo essere più attenti, più critici! 💪 Dobbiamo chiederci se il sistema politico italiano è ancora vivo... o se dobbiamo cercare un nuovo corso! 🚢 E la riforma della Giustizia? È come se dovessimo dare un nuovo inizio a questo paese! 🔥 Sì, bisogna farlo! 👍
 
Sì, io penso proprio così! Quindi, come possiamo creare un sistema che sia giusto? Devono cambiare i partiti italiani. Non sono d'accordo con il fatto che tutti vogliano farla grande ma non vogliono pagare per fare grandi cose. E poi, anche noi italiani dovremmo essere più consapevoli di ciò che facciamo! Ad esempio, come possiamo risolvere i problemi dell'immigrazione? Devono essere più aperti le frontiere e aiutare le persone che hanno bisogno. Ma no, piuttosto si continua a cercare soluzioni inadeguate 😡
 
Mi sembra che i politici stiano giocando a un gioco di carte con il nostro futuro. 🃏 Non capisco perché dobbiamo aumentare le tasse per finanziare le Olimpiadi, quando non abbiamo investito abbastanza in infrastrutture e servizi già. E poi, chi ha mai pensato che i dazi sui mini-pacchi fossero una buona idea? 🚫 Sembra che tutti stiano urlando contro il mondo cinese come se fossero stati offesi personalmente.

E Timur Mindich, vero eroe italiano... 😂. Costruisce un "water d'oro" con denaro sporco e corruzione, ma noi dovremmo essere colpevoli della sua azione? Non pensano mai ai tempi in cui Falcone e Borsellino lottavano contro la corruzione e l'informalità nella magistratura italiana. Oggi sembrerebbe che avessero cambiato idea... 🤔.

E Sergej Lavrov, l'uomo forte del Cremlino? Piuttosto che criticarlo, dovremmo pubblicare la sua intervista per mostrare che una notizia è sempre una notizia. 🔍 Invece di ripetere gli stessi errori del passato, dobbiamo pensare all'oggi e al domani. Dobbiamo concentrarci sui temi che veramente contano, come la separazione delle carriere tra pm e giudici... 👊
 
Back
Top