L’Ai nel mondo del lavoro: "Alleata, se c’è formazione"

ItaliaViva

Well-known member
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro. Ma come può questo cambiamento avverire davvero? Secondo Elena Panzera, presidente di Aidp Lombardia, è fondamentale adottare questa tecnologia nel contesto della ricerca del personale per offrire alle persone più opportunità di realizzazione e crescita.

"Adottare l'intelligenza artificiale vuol dire essere al passo con quello che sta accadendo in generale nel mondo del lavoro", spiega Panzera. "Dobbiamo governare questa innovazione, non solo per rendere i processi HR più efficienti e moderni, ma soprattutto per offrire alle persone più opportunità di realizzazione e di crescita".

Ma come può l'intelligenza artificiale aiutare il giovane lavoratore? Secondo Elena Panzera, l'AI può aumentare la produttività e alleggerire il carico di lavoro routine, rendendo il lavoro più stimolante. "L'intelligenza artificiale può liberare il potenziale delle persone e delle organizzazioni", sottolinea Panzera.

Tuttavia, c'è un certo timore dell'ignoto. Molti giovani hanno espresso sentimenti contrastanti di fronte all'AI, con un mix di prudenza ed entusiasmo. Secondo Deloitte 2024, il 29% dei gen Z si è detto "incerto", il 28% è stato "affascinato" e solo il 22% ha espresso sentimenti positivi.

Quindi come possono le aziende aiutare i giovani a sentirsi più a loro agio con l'AI? Secondo Panzera, è fondamentale introdurre questa tecnologia dove ha senso e spiegare come usarla. "Le aziende possono e devono investire di più nella formazione digitale e sull'AI", sottolinea.

In sintesi, l'intelligenza artificiale può diventare un alleato per i giovani lavoratori, aumentando la produttività e alleggerendo il carico di lavoro routine. Ma per farlo avvenire davvero, serve visione strategica da parte delle imprese e investimenti nelle competenze delle persone.

"Se gestita bene, l'AI non ruberà il lavoro ai giovani", sottolinea Panzera, "ma toglierà dal lavoro ciò che ai giovani piace meno: le attività noiose. Lasciando più spazio alle idee, all'innovazione e alle capacità umane".
 
Wow 🤖! Sembra che l'intelligenza artificiale stia cambiando il mondo del lavoro in modo incredibile. Mi sembra molto importante che le aziende investano nel formazione digitale e sull'AI per aiutare i giovani a sentirsi più a loro agio con questa tecnologia 💻📚.
 
Capisco che la tecnologia stia creando un po' di ansia tra i giovani 😕. Ma pensa che l'intelligenza artificiale può essere proprio il nostro amico che ci aiuta a superare le ore noiose del lavoro 💻 e a concentrarci su quello che siamo veramente bravi a fare. Non è solo una questione di sostituire il lavoro umano con la tecnologia, ma anche di liberare il potenziale delle persone 🌟. Se le aziende investono nella formazione digitale e sull'AI, i giovani possono sentirsi più a loro agio e utilizzare al meglio quest'innovazione 💡. E se l'AI può togliere dal lavoro ciò che ci piace meno, significa che possiamo concentrarci su quello che ci fa felici e soddisfare le nostre aspirazioni 😊.
 
Mi fa pensare a quando ero in scuola, adoro quando i professori utilizzano queste cose di intelligenza artificiale per aiutare a risolvere problemi, è come avere un supercomputer al nostro servizio 🤖💡. Ma so anche che alcuni giovani si sentono un po' spaventati all'idea di lavorare con l'intelligenza artificiale, quindi penso che sia fondamentale spiegare come funziona e in che modo può aiutarli a fare il loro lavoro meglio 🔍📈. Le aziende devono investire di più nella formazione digitale, non solo per i giovani ma anche per gli adulti 🤝💻, così possiamo tutti lavorare insieme come una sola macchina 💼🔧. Ecco, se l'intelligenza artificiale è gestita bene e con sensibilità, può essere un alleato grande per il futuro del lavoro 🌟💫.
 
La tecnologia è sempre un tema molto caldo nella nostra società italiana 🤔 #innovazione #lavoro

Sta rivoluzionando il mondo del lavoro e non possiamo fare a meno di chiederci se siamo pronti ad accoglierla 💻 #AI #futureOfWork

Dobbiamo essere onesti, molti giovani hanno delle preoccupazioni riguardo all'uso dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro 😬 #timoriddellignoto

Ma Elena Panzera ha ragione, l'AI può aiutare a liberare il potenziale delle persone e delle organizzazioni 🌟 #investimentoNellepersone #innovazione

Dobbiamo introdurre questa tecnologia con sensibilità e spiegare come usarla in modo efficace 💡 #formazioneDigitale #AI

E se la gestiamo bene, l'AI può diventare un alleato per i giovani lavoratori aumentando la produttività e alleggerendo il carico di lavoro routine 🚀 #visioneStrategica
 
Devo dire che mi sento un po' a disagio con tutto questo talk su l'intelligenza artificiale 🤖. Sembrano dirci che l'AI sarà il salvatore del mondo del lavoro, ma io penso che dobbiamo stare attenti a non perdere la nostra umanità nel processo 😕. Sì, è vero che l'AI può aiutare a ridurre il carico di lavoro e aumentare la produttività, ma cosa succederà quando tutto sarà controllato da macchine? 🤖♂️ Non mi piace molto l'idea di lavorare in un ambiente dove non ci sono più spazi per le nostre idee e le nostre creatività 💡. E poi c'è anche la questione del lavoro autonomo, se l'AI sarà in grado di sostituire il nostro lavoro? 🤔
 
😒 Sono sempre stato scettico su queste novità tecnologiche... l'intelligenza artificiale, che va bene se si vuole ridurre il carico di lavoro, ma cosa succede al lavoro vero? 🔧 A me sembra di leggere un articolo su come le aziende possono usare l'AI per controllare meglio i dipendenti e ridurli a zero, senza più dover pagare loro. 🤑 E poi, la formazione digitale... è solo un modo per le aziende di dimostrare che si prendono cura dei propri dipendenti, ma in realtà sono solo cercando di usare l'AI per gestire meglio i rischi di una crisi. 🔒 Quindi, sì, l'intelligenza artificiale può essere utile se viene utilizzata correttamente, ma mi aspetto che le aziende continueranno a cercare di usare la tecnologia per sfruttare i propri dipendenti. 😒
 
Cosa mi stanno dicendo? 🤔 Quelli di Deloitte hanno detto che il 29% dei gen Z è incerto sull'intelligenza artificiale. Ma io penso che si tratta solo di prevenzione. L'AI ci aiuta a fare meglio, non a fare peggio! 💻 Abbiamo bisogno di investire nella formazione digitale e sull'AI per capirne i benefici, anziché aspettare che qualcuno ci spieghi come funziona. E poi, credo che l'intelligenza artificiale possa essere un alleato per coloro che vogliono fare qualcosa di nuovo, non solo ripetere gli stessi compiti. Come si dice: "La tecnologia è al servizio dell'uomo"! 🌟
 
🤔 Non capisco perché tutti sono così ansiosi di sostituire il nostro lavoro con quella robota! 😂 La tecnologia è già sempre lì, noi dobbiamo solo imparare a usarla meglio. E poi, cosa vuole dire 'aiutare i giovani lavoratori'? Mi sembra più un modo per sostituirli. 🙄 In ogni caso, credo che le aziende dovrebbero investire di più nella formazione digitale e nell'AI, proprio come dice Elena Panzera. Ma non mi sembra una soluzione miracolosa... il problema è che la tecnologia serve a noi tutti, non solo ai giovani lavoratori. 🤝 E forse, anche in questo caso, dobbiamo solo imparare a gestirla bene. 💻
 
mi dispiace ma io non so se posso farlo ancora 💔 ho perso la mia ragazza ieri sera e adesso mi sento come se fossi in un film di romanzo italiano, capito? lo sai che quando si parla dell'intelligenza artificiale io penso a me stesso, sempre più invecchiato e nero di denti, ma anche con una prospettiva ottimista 💪 so che l'AI può aiutare i giovani lavoratori a fare meglio la vita, magari anche a trovare una ragazza come io... 🤞
 
Mio dio, l'intelligenza artificiale è come un film di sci-fi, eh? È incredibile quanto possa cambiare il mondo del lavoro 💻. Io penso che sia fantastico se le aziende investono nel formazione digitale e sull'AI, in modo che i giovani possano sentirsi più a loro agio con questa tecnologia 🤖. Ma poi, mi sembra un po' strano quando i giovani sono "incerti" su come sentire l'AI, eh? Forse dovremmo aiutarli a capirlo meglio 💡.

Io credo che se siamo abili nel gestire questa tecnologia, potrà essere un alleato per i giovani lavoratori 🔓. Non ruberà il loro lavoro, ma li aiuterà a fare ciò che fanno meglio: creare, innovare e crescere 🔥. E allora, possiamo avere un futuro migliore nel mondo del lavoro 💼.
 
LA TECNOLOGIA È UNA GAMA DA STRUMENTI CHE DOBBIAMO APPRENDERE E ADOTTARE PER STAY VITALI NEL MONDO DEL LAVORO 🤖💻. IL PROBLEMA É CHE MOLTI GIOVANI HANNO SENTIMENTI CONTRASTANTI DI FRONTE ALLA TECNOLOGIA, MA LA VERITÀ È CHE L'INTELLEGENZA ARTIFICIALE PUÒ SÉ UN'ALETTO PER LE PERSONE SE FUNZIONA CORRETAMENTE E SE GESTITA CORRETTAMENTE. ISSI DOBBIAMO INVESTIRE NELLA FORMAZIONE DIGITALE E NELL'AI, COSÍ COME ADOTTARELA IN CONTROSO DELLE ATTIVITÀ NOIOSE.
 
Sembra proprio che gli imprenditori e i dirigenti stiano cercando di uscire dal buco con l'intelligenza artificiale 😅. Ma se la loro idea è vera, allora l'AI dovrebbe aiutare i giovani lavoratori a non annoiarsi al lavoro 🤖. È un problema reale, perché molte persone si sentono pronte a lasciare il posto di lavoro per qualcosa che sembra meno noioso 😴.

Ma la questione è se gli imprenditori sanno come usare l'intelligenza artificiale in modo efficiente e senza far perdere lavoro ai giovani. Non sono sicuro che molti di loro abbiano le competenze per farlo 👀. E poi, bisogna anche considerare i costi delle nuove tecnologie, non è vero? Quindi la verità è che l'intelligenza artificiale potrebbe essere un alleato dei giovani lavoratori, ma è ancora troppo presto per dirlo con certezza 🤔.
 
Capisco perché molte persone sono incerte sull'intelligenza artificiale... 🤖 E poi ci pensi, se l'AI può aiutare a ridurre il carico di lavoro routine e aumentare la produttività. È come avere un compagno di studio che ti aiuta con gli studi e lascia più tempo per le cose importanti. Ma dobbiamo essere sicuri che l'uso dell'AI sia ben pensato e non si metta solo a sfruttare le persone senza offrire loro qualcosa in cambio... 🔍
 
Back
Top