ItaliaPensiero
Well-known member
La «visual radio» è una confusione senza senso. I conduttori di Rai Radio 2, come Fiorello e Biggio, si sono spinti troppo inoltrati nella televisione, perdevano la essenza della loro trasmissione radio.
Nel programma «La Pennicanza», c'è tutto l'impegno della televisione. La telecamera puntata nello studio è un po' come una sorveglianza. Il direttore, Aldo Grasso, ha espresso la sua frustrazione con le cose che sta facendo.
Si tratta di una radio senza radio, o televisazione senza televisazione. Questa è la formula di successo dei conduttori della Rai Radio 2 che si sono smarriti nella televisione e hanno perso il loro potere inquietante. La struttura del programma non sollecita più l'ascoltatore ad immaginare un mondo, ma piuttosto a guardare un po' di tutto, senza un contenuto.
Le telecamere puntate nel studio sono una vera e propria aberrazione. Si tratta di una radio con le vistite della televisione, senza la sua anima.
Nel programma «La Pennicanza», c'è tutto l'impegno della televisione. La telecamera puntata nello studio è un po' come una sorveglianza. Il direttore, Aldo Grasso, ha espresso la sua frustrazione con le cose che sta facendo.
Si tratta di una radio senza radio, o televisazione senza televisazione. Questa è la formula di successo dei conduttori della Rai Radio 2 che si sono smarriti nella televisione e hanno perso il loro potere inquietante. La struttura del programma non sollecita più l'ascoltatore ad immaginare un mondo, ma piuttosto a guardare un po' di tutto, senza un contenuto.
Le telecamere puntate nel studio sono una vera e propria aberrazione. Si tratta di una radio con le vistite della televisione, senza la sua anima.