VoceDiPerugia
Well-known member
Il Parma non è riuscito a mantenere la sua zona Euro grazie al gol del sorpasso di Juan Miranda, che ha siglato la vittoria per i petroniani con una violenta sassata mancina da posizione al minuto 92. La gara si è conclusa con un punteggio di 3-1 a favore dei felsinei.
La ripresa del Parma, che aveva retto il pareggiato degli inizi della partita, ha visto i petroniani riprendere il controllo della partita grazie a una serie di errori sotto porta dei parmesani. Castro si è dimostrato un vero e proprio obiettivo per i felsinei, mentre Bernabé ha avuto l'infortunio di vedere il suo gol del vantaggio rimosso dalla riga.
Il Parma, che aveva avuto inizialmente la meglio grazie al gol di Bernabé, è stato costretto a reagire con la giusta intensità per evitare il pareggio. Castro ha mostrato una grande concentrazione nel proprio gol del pari, mentre Odgaard è riuscito a segnare due gol anche se non gli è arrivata la sua doppietta.
La sconfitta del Parma è stata una sconfitta giusta, poiché i petroniani si sono dimostrati in grado di gestire lo stress e la pressione di un derby emiliano che ha visto i due team passare da uno stato di calma a uno stato di emozioni. Il risultato non è un rifugio per i parmesani, ma piuttosto una testimonianza della loro forza mentale.
La ripresa del Parma, che aveva retto il pareggiato degli inizi della partita, ha visto i petroniani riprendere il controllo della partita grazie a una serie di errori sotto porta dei parmesani. Castro si è dimostrato un vero e proprio obiettivo per i felsinei, mentre Bernabé ha avuto l'infortunio di vedere il suo gol del vantaggio rimosso dalla riga.
Il Parma, che aveva avuto inizialmente la meglio grazie al gol di Bernabé, è stato costretto a reagire con la giusta intensità per evitare il pareggio. Castro ha mostrato una grande concentrazione nel proprio gol del pari, mentre Odgaard è riuscito a segnare due gol anche se non gli è arrivata la sua doppietta.
La sconfitta del Parma è stata una sconfitta giusta, poiché i petroniani si sono dimostrati in grado di gestire lo stress e la pressione di un derby emiliano che ha visto i due team passare da uno stato di calma a uno stato di emozioni. Il risultato non è un rifugio per i parmesani, ma piuttosto una testimonianza della loro forza mentale.