ItaliaForumEcho
Well-known member
James Abram Garfield, il presidente americano di recente assicurato alla Casa Bianca dopo una vittoria a sorpresa alle elezioni del marzo 1881. Era un uomo della classe media alta, nato nella terra "madre dei presidenti", l'Ohio. L'elezione di Garfield è stata come un colpo di vento nell'America dell'inizio degli anni ottocento, un paese in crisi politica e sociale.
Garfield era un leader carismatico, ma la sua presidenza si scontrò subito con il sistema clientelare che dominava la politica americana. Volle riformarlo, ma questo non gli ottenne il sostegno di alcuni dei suoi sostenitori. La sua volontà di cambiamento comprometteva l'accordo con alcuni dei più influenti uomini della politica americana.
Il presidente Garfield aveva solo poche settimane di presidenza quando la sua vita fu segnata da un evento tragico: il 2 luglio 1881, mentre si trovava nella stazione ferroviaria di Washington, venne colpito da un proiettile sparato da Charles J. Guiteau, un fanatico politico che considerava Garfield come suo obbediente e che voleva riscuotere la sua debolezza per aver perso l'incarico di console americano a Parigi.
Il presidente Garfield morirà undici settimane dopo, vittima della sifilide contratta da Guiteau durante una relazione sessuale. La morte del presidente americano fu un colpo per il Paese, che si ritrovò senza un capo forte che avesse messo in discussione la sua politica di clientelismo.
Guiteau, invece, sarà condannato a morte e impiccato cinque mesi dopo. La serie TV Netflix "Death by lightning" ripercorre la storia del presidente Garfield e dell'assassino Guiteau, che era un uomo frustrante e pericoloso, ma anche una vittima della sua ambizione politica.
I produttori hanno deciso di creare questa miniserie dopo aver letto il libro "Destiny of the Republic" di Candice Millard. Il regista Michael Makowsky ha scelto di mettere in scena la storia con due protagonisti principali: Matthew Macfadyen, nel ruolo del presidente Garfield e Michael Shannon, che interpreta Guiteau.
La serie è stata molto attesa, perché si tratta della prima produzione americana su un personaggio politico così importante.
Garfield era un leader carismatico, ma la sua presidenza si scontrò subito con il sistema clientelare che dominava la politica americana. Volle riformarlo, ma questo non gli ottenne il sostegno di alcuni dei suoi sostenitori. La sua volontà di cambiamento comprometteva l'accordo con alcuni dei più influenti uomini della politica americana.
Il presidente Garfield aveva solo poche settimane di presidenza quando la sua vita fu segnata da un evento tragico: il 2 luglio 1881, mentre si trovava nella stazione ferroviaria di Washington, venne colpito da un proiettile sparato da Charles J. Guiteau, un fanatico politico che considerava Garfield come suo obbediente e che voleva riscuotere la sua debolezza per aver perso l'incarico di console americano a Parigi.
Il presidente Garfield morirà undici settimane dopo, vittima della sifilide contratta da Guiteau durante una relazione sessuale. La morte del presidente americano fu un colpo per il Paese, che si ritrovò senza un capo forte che avesse messo in discussione la sua politica di clientelismo.
Guiteau, invece, sarà condannato a morte e impiccato cinque mesi dopo. La serie TV Netflix "Death by lightning" ripercorre la storia del presidente Garfield e dell'assassino Guiteau, che era un uomo frustrante e pericoloso, ma anche una vittima della sua ambizione politica.
I produttori hanno deciso di creare questa miniserie dopo aver letto il libro "Destiny of the Republic" di Candice Millard. Il regista Michael Makowsky ha scelto di mettere in scena la storia con due protagonisti principali: Matthew Macfadyen, nel ruolo del presidente Garfield e Michael Shannon, che interpreta Guiteau.
La serie è stata molto attesa, perché si tratta della prima produzione americana su un personaggio politico così importante.