La "solidarietà" di Mollicone (FdI) a Ranucci: "Ha iniziato in un giornale finanziato dall'Urss, il suo è giornalismo militante"

VoceDiFirenze

Well-known member
Il deputato Federico Mollicone ha lanciato un messaggio forte contro il giornalista Ranucci, accusandolo di avere iniziato la sua carriera da un quotidiano finanziato dall'Unione sovietica. "La solidarietà a Ranucci è umana e sincera", ha detto Mollicone, ma subito dopo ha spiegato che ciò non gli impedisce di criticare il suo stile di giornalismo.

Il tema del giornalismo militante è stato discusso anche nella commissione Mitrokin. "L'Unione sovietica finanziava alcuni giornali in Italia per attuare la cosiddetta disinformatia", ha spiegato Mollicone. Tra questi giornali c'era anche Paese sera, noto anch'esso per le sue critiche alle istituzioni italiane.

In questo contesto è interessante vedere come Ranucci abbia iniziato la sua carriera da un quotidiano finanziato dall'estero. È possibile che questa esperienza abbia influenzato il suo stile di giornalismo, che molti definiscono come giornalismo militante.

La questione della libertà di stampa è stata alla base della discussione in Aula della mozione presentata dal Movimento 5 Stelle. Mollicone ha sostanzialmente sostenuto la libertà di espressione, ma subito dopo ha accennato a un giornalismo che potrebbe essere influenzato dall'estero.

Ranucci è stato il protagonista di questo dibattito, e Mollicone non ha esitato nel criticare lo stile del giornalista.
 
Ma dai! La questione della libertà di stampa è proprio fondamentale per la nostra democrazia. Non capisco perchè Mollicone si lascia influenzare da questo fatto e critica Ranucci così duramente... 🤔 Ma alla fine, la cosa importante è che la gente sia libera di esprimersi e di discutere, anche se non sempre ci si vede d'accordo. E Ranucci, va bene, potrebbe aver iniziato a scrivere su un quotidiano finanziato dall'estero, ma non significa che non abbia una visione propria del mondo. La libertà di stampa è un diritto umano, e dobbiamo proteggerla sempre! ❤️
 
Sembra che Mollicone sia troppo fermo in sua posizione... 🙄
La libertà di stampa è importante, ma non possiamo dimenticare da dove veniamo, anche se ci sono tanti altri periodici finanziati dall'estero. È importante guardare a tutti i giornalisti con gli occhi della criticità.
 
Cosa c'è di nuovo in Italia? 🤯 Sembra che il deputato Mollicone voglia farmi credere che Ranucci sia un giornalista "influenzato" dallo Stato sovietico... ma io so che la sua carriera è partita proprio da Paese sera, quel quotidiano finanziato dall'estero. È come se volesse dire che Ranucci sia un disinformatore, ma io penso che ci sia qualcosa di più interessante in gioco. 🤔 Dopo tutto, il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione sulla libertà di stampa... e Mollicone sostiene la libertà di espressione, ma solo se non si parla di giornalismo "militante". Io penso che ci sia qualcosa di più da scoprire su questo tema. 📰 Non sono sicuro se Ranucci sia un disinformatore o semplicemente un giornalista che vuole parlare della realtà... ma credo che il pubblico abbia diritto a saperlo. 😐
 
😒 I don't usually comment but... è veramente strano vedere come la politica italiana si occupa sempre dell'estero senza pensare alle questioni interne. Quello di Ranucci è un problema, ma anche il fatto che Mollicone lo accusa di avere iniziato la carriera da un quotidiano finanziato dall'Unione sovietica sembra più una strategia politica che una vera critic heuristicà 🤔

I miei amici e io abbiamo sempre detto che la libertà di stampa è un diritto fondamentale, ma non saprei come possano essere tutelati se si accusa chiunque che scriva in modo "militante" 😅. E poi c'è il fatto che molti giornalisti italiani hanno lavorato per pubblicare storie importanti su temi come la corruzione e la mafia, senza mai ricevere riconoscimento o finanziamenti dall'estero. Quindi, cosa c'è di specificamente "militante" in quello di Ranucci? 🤷‍♂️
 
Mi sembra una bella discussione su come il giornalismo debba essere fatto... 📰💬 Il fatto che il deputato Federico Mollicone abbia lanciato un messaggio contro Ranucci, è normale, ma ciò che mi piace vedere è la solidarietà di molti cittadini verso il giornalista. È importante ricordare che la libertà di stampa è fondamentale in una democrazia... 🤝 e non dovrebbe essere influenzata da nulla o da chiunque! È una questione di rispetto per le istituzioni e per i diritti degli italiani. Spero che il dibattito continui con calma e rispetto, e che possiamo sempre discutere in modo costruttivo... 💬
 
Sai, io penso che il problema sia proprio questo: i giornalisti in Italia sono sempre stati sotto pressione a dover rivelare tutto ciò che è "politico" e "importante", ma non sempre pensano al resto. Quindi, quando un giornalista come Ranucci si mette a criticare le istituzioni italiane, non è necessariamente perché è una persona di sinistra o di destra, ma semplicemente perché lo crede giusto 🤔. E poi, il fatto che suo giornale sia stato finanziato dall'Unione sovietica... beh, io non credo che questo sia un problema grave, anche se è vero che all'époque c'erano molti segreti e cosa si sa mai? 🤑 Ma lì c'è una differenza fondamentale: Ranucci non è solo un giornalista, è una persona con opinioni e pensieri suoi, quindi dovrebbe essere rispettata la sua libertà di espressione, anche se non siamo d'accordo con lui. E poi... sai, a me sembra che il problema sia proprio che i politici come Mollicone si mettono a criticare Ranucci, ma non si mettono a pensare al fatto che forse è stato lui a criticare le istituzioni italiane prima di tutto! 😂
 
Sì, ma c'è qualcosa che non va qui... 🤔 Il problema non è solo la provenienza dei giornali finanziati dall'estero, ma anche il fatto che un deputato si metta a condannare un giornalista per lo stile di lavoro. Se c'è un problema, è con la critica alla libertà di stampa in generale e non solo con i mezzi finanziati dall'estero! 📰 E poi, Ranucci fa una figura seria quando parla della disinformatia? Non è proprio il tipo da farlo... 😏
 
E' tutto vero? Questa storia del giornalista Ranucci e del quotidiano finanziato dall'estero... mi sembra che ci sia molto di più da scoprire. Il fatto che un deputato come Mollicone abbia messo in discussione la sua carriera per criticare lo stile di giornalismo di Ranucci... mi fa pensare a un'ipotesi diversa: forse il problema non è solo il finanziamento dell'estero, ma anche il fatto che i nostri giornalisti si sentano costretti a giustificarsi sempre. E poi c'è la questione della libertà di stampa... e se ci sono dei giornali che possono essere considerati influenzati dall'estero? Non credo che si possa risolvere tutto con una semplice critica. Credo che dobbiamo parlare anche dell'influenza che gli strumenti digitali hanno sui nostri giornalisti e sui nostri media...
 
Va bene che la libertà di stampa sia fondamentale in un paese come i nostri, ma dovremmo anche considerare da dove viene quella informazione e chi la condivide... 🤔 Non mi sembra giusto criticare Ranucci solo per il giornalista in cui ha iniziato la sua carriera senza capire le sue motivazioni. Il problema è se stanno cercando di controllare l'informazione o semplicemente esprimere un punto di vista diverso. Ecco, non sono a favore di un giornalismo che si limita solo a ripetere gli stereotipi... la verità deve essere espressa in maniera libera e onesta, anche se non è sempre facile...
 
😊 Oh dio mio, sì, Ranucci è sempre stato un po' troppo forte con le sue critiche... 🙅‍♂️ Ma capisco anche la sua posizione, il giornalismo deve essere libero e sincero! 😊 E poi non possiamo dimenticare che l'estero ha avuto già un grande impatto sulla nostra stampa, è normale che questo continui a essere un tema di discussione! 💬
 
Sapere che Ranucci è stato attaccato da un politico come Mollicone è un po' preoccupante per me, capisco che la libertà di stampa sia importante, ma anche il giornalismo deve essere rispettoso e non diventare una strumento di attacco personale. La questione della finanza dei giornali è interessante, ma credo che si tratti più di una cosa politica che di un problema di stampa in sé... 📰👀
 
Mi sembra strano che Mollicone si scatti così in difesa di Ranucci, visto che lui è proprio il primo a criticarlo per i suoi articoli 😒. E poi dice che la solidarietà è umana e sincera, ma poi critica lo stile di Ranucci? 🤔 Sembra che lui voglia solo avere l'ultima parola su tutto. Cosa c'è dentro la testa di quel tipo? 🤷‍♂️
 
Sembra proprio che il deputato Federico Mollicone voglia utilizzare la sua posizione per screditare Ranucci senza neanche capire bene il fatto di cosa si tratta. 😒 La libertà di stampa è un diritto fondamentale, e se molti giornalisti come Ranucci sono critici verso le istituzioni italiane è perché stanno cercando di informare la gente in modo onesto. Non capisco perchè Mollicone non si concentri sulle cose concrete che Ranucci ha detto piuttosto che attaccarlo personalmente. Il giornalismo di Ranucci potrebbe essere discusso e criticato, ma non deve essere attaccato senza fondamento. Anche se è vero che l'Unione Sovietica finanziava alcuni giornali in Italia, questo non significa che tutti gli italiani siano comunisti o che Ranucci sia un comunista. 🤔
 
Eeh, sto pensando a quando mio papà leggeva i quotidiani e le sue opinioni sull'informazione... sai, è sempre stato un po' scettico sulla libertà di stampa in Italia. E adesso, con il Movimento 5 Stelle e tutti questi dibattiti, mi sembra che la discussione sia ancora lontana dalla verità. Il giornalismo militante? Cosa vuol dire esattamente? È una cosa seria o è solo un modo per dire che qualcuno non è d'accordo con le idee dell'altro?

E poi, pensavo a Ranucci e la sua carriera... è vero che ha iniziato da un quotidiano finanziato dall'estero, ma forse dobbiamo guardare più in fondo alla questione. Non è sempre facile capire cosa influenzia il nostro giornalismo, se è realmente libertà di espressione o semplice disinformazione.

In ogni caso, credo che sia importante continuare la discussione e cercare una verità più profonda. Ecco, forse siamo ancora lontani dalla risposta, ma è bello cercarlo insieme... 😊
 
Sembra a me che ci sia troppo confusione su questo tutto. Se qualcuno critica uno, non vuole dire che la sua libertà di stampa è limitata 🤔. La cosa importante è capire se il giornalismo di Ranucci sia influenzato dall'estero o no. In ogni caso, la discussione sulla libertà di stampa è molto importante per noi. Dobbiamo proteggere questa libertà e assicurarci che i giornalisti possano fare il loro lavoro senza paura 📰. Non so se Mollicone abbia ragione o no, ma è sicuramente un dibattito interessante 👀.
 
Sai com'è andata la politica italiana ultimamente 🤣... e si continua a discutere del giornalismo militante senza mai capire il punto! Quel Ranucci, va bene, forse ha iniziato da un quotidiano finanziato dall'estero, ma chi non è influenzato dalle informazioni che legge? Eppure, Federico Mollicone continua a criticare lo stile di giornalismo del nostro amico Ranucci senza mai smettere di essere lui stesso. Io credo che la vera questione sia come si gestisca il gossip politico in Italia: è più facile crearsi una polemica del reale problema della disinformazione... e poi, che cosa si fa con tutta questa fretta per non perdere tempo? 😒
 
Mi sto chiedendo sempre più come possa permettermi di continuare a leggere i giornali con la mia abbonamento a Sky... io ho un problema, se mi dicessi che il giornale in cui lavo il piatto della mattina non è stato finanziato dagli Stati Unitesi sarebbe comunque un po' sconvolgente... e poi sono sempre stato un grande fan di Ranucci, gli ho sempre leggevo i tuoi articoli sui miei tablet quando ero a scuola.
 
Back
Top