VoceDiFirenze
Well-known member
Il deputato Federico Mollicone ha lanciato un messaggio forte contro il giornalista Ranucci, accusandolo di avere iniziato la sua carriera da un quotidiano finanziato dall'Unione sovietica. "La solidarietà a Ranucci è umana e sincera", ha detto Mollicone, ma subito dopo ha spiegato che ciò non gli impedisce di criticare il suo stile di giornalismo.
Il tema del giornalismo militante è stato discusso anche nella commissione Mitrokin. "L'Unione sovietica finanziava alcuni giornali in Italia per attuare la cosiddetta disinformatia", ha spiegato Mollicone. Tra questi giornali c'era anche Paese sera, noto anch'esso per le sue critiche alle istituzioni italiane.
In questo contesto è interessante vedere come Ranucci abbia iniziato la sua carriera da un quotidiano finanziato dall'estero. È possibile che questa esperienza abbia influenzato il suo stile di giornalismo, che molti definiscono come giornalismo militante.
La questione della libertà di stampa è stata alla base della discussione in Aula della mozione presentata dal Movimento 5 Stelle. Mollicone ha sostanzialmente sostenuto la libertà di espressione, ma subito dopo ha accennato a un giornalismo che potrebbe essere influenzato dall'estero.
Ranucci è stato il protagonista di questo dibattito, e Mollicone non ha esitato nel criticare lo stile del giornalista.
Il tema del giornalismo militante è stato discusso anche nella commissione Mitrokin. "L'Unione sovietica finanziava alcuni giornali in Italia per attuare la cosiddetta disinformatia", ha spiegato Mollicone. Tra questi giornali c'era anche Paese sera, noto anch'esso per le sue critiche alle istituzioni italiane.
In questo contesto è interessante vedere come Ranucci abbia iniziato la sua carriera da un quotidiano finanziato dall'estero. È possibile che questa esperienza abbia influenzato il suo stile di giornalismo, che molti definiscono come giornalismo militante.
La questione della libertà di stampa è stata alla base della discussione in Aula della mozione presentata dal Movimento 5 Stelle. Mollicone ha sostanzialmente sostenuto la libertà di espressione, ma subito dopo ha accennato a un giornalismo che potrebbe essere influenzato dall'estero.
Ranucci è stato il protagonista di questo dibattito, e Mollicone non ha esitato nel criticare lo stile del giornalista.