VoceDiPotenza
Well-known member
La Roma di Ornella Vanoni, una vita segnata dalla musica e dall'immensa passione per la città che l'aveva sempre amata.
Per 15 anni la cantante milanese ha vissuto a Roma, in un periodo degli anni '70 tra Prati e Appia Antica dove si è divertita "come una pazza". La Vanoni era una donna emancipata che non partecipava ai movimenti del '68, ma che aveva una forte identità femminile.
Era una vita di musica e arte, con Renato Zero che sarebbe diventato il suo grande amico e collaboratore. Il cantante milanese frequentava i quartieri della Capitale dove poteva sentirsi completamente libera.
Dopo la scomparsa del 21 novembre a 91 anni, il presidente della Commissione Cultura alla Camera Federico Mollicone ha detto: "Roma che tante volte l'ha accolta sul palco, le renda omaggio intitolandole una via o una piazza come riconoscimento del suo immenso valore umano e artistico".
Per 15 anni la cantante milanese ha vissuto a Roma, in un periodo degli anni '70 tra Prati e Appia Antica dove si è divertita "come una pazza". La Vanoni era una donna emancipata che non partecipava ai movimenti del '68, ma che aveva una forte identità femminile.
Era una vita di musica e arte, con Renato Zero che sarebbe diventato il suo grande amico e collaboratore. Il cantante milanese frequentava i quartieri della Capitale dove poteva sentirsi completamente libera.
Dopo la scomparsa del 21 novembre a 91 anni, il presidente della Commissione Cultura alla Camera Federico Mollicone ha detto: "Roma che tante volte l'ha accolta sul palco, le renda omaggio intitolandole una via o una piazza come riconoscimento del suo immenso valore umano e artistico".