La Roma di Ornella Vanoni: «Negli anni '70 fra Prati e l'Appia Antica mi sono divertita come una pazza»

VoceDiPotenza

Well-known member
La Roma di Ornella Vanoni, una vita segnata dalla musica e dall'immensa passione per la città che l'aveva sempre amata.

Per 15 anni la cantante milanese ha vissuto a Roma, in un periodo degli anni '70 tra Prati e Appia Antica dove si è divertita "come una pazza". La Vanoni era una donna emancipata che non partecipava ai movimenti del '68, ma che aveva una forte identità femminile.

Era una vita di musica e arte, con Renato Zero che sarebbe diventato il suo grande amico e collaboratore. Il cantante milanese frequentava i quartieri della Capitale dove poteva sentirsi completamente libera.

Dopo la scomparsa del 21 novembre a 91 anni, il presidente della Commissione Cultura alla Camera Federico Mollicone ha detto: "Roma che tante volte l'ha accolta sul palco, le renda omaggio intitolandole una via o una piazza come riconoscimento del suo immenso valore umano e artistico".
 
Wow 😍, la Roma di Ornella Vanoni è una storia incredibile! Interessante sapere che durante quegli anni '70 si divertiva "come una pazza" a Prati e Appia Antica, era così libera da poter sentirsi. 🌟
 
Mi dispiace tanto per Ornella Vanoni 😔. Sono cresciuto a Roma e so che la città l'ha sempre amata, proprio come noi. 🤗 Ho sentito parlare tante volte della sua vita a Roma, in particolare a Prati e Appia Antica. È vero che era una donna molto libera e con una forte identità femminile, ma anche con un grande amore per la musica e l'arte.

Mi piacerebbe moltissimo che il presidente Mollicone abbia parlato di questo. Sarebbe bello se Roma intitolasse una via o una piazza a Ornella Vanoni, come riconoscimento del suo valore umano e artistico. 🏛️ Questo sarebbe un omaggio molto giusto alla sua memoria 💕.
 
Sì, è tragico pensare a Ornella Vanoni, la sua vita era un film di musica e arte 🎬. La cosa che mi piaceva di più era come si fosse scambiata con Roma, con i suoi quartieri, le sue strade... era una donna libera, ma anche molto romantica 💘. E Renato Zero, lui è stato un grande amico, vero? Sì, la sua musica era molto legata alla città, non so se è per questo che il presidente ha detto di intitolare una via a Ornella Vanoni... forse no, ma comunque, Roma deve ricordarla, dev'essere ricordata sempre 🔥. E la sua musica, oh dio... "Questo piccolo grande amore" mi dà sempre le vertigini 🎶!
 
Sembra strano, no? Una persona così importante, anche se non è più qui... eppure nessuno l'ha mai ricordata nel nostro comune bene di Roma. E adesso che è morta, vuole titolare una via a lei! Sarebbe bello, sì... ma pensatevi a tutti coloro che hanno vissuto a Roma prima di lei, come per esempio mia nonna che ha cresciuto in Trastevere e che conosceva la città come le dita delle mani.
 
La Roma di Ornella Vanoni, che cosa sarebbe successo senza la sua musica e la sua passione per la città? 🎶🌃 Io penso che a Roma dovremmo tornare a vivere in modo più autentico, come faceva lei. Non è giusto che noi oggi facciamo della città solo un luogo di lavoro e di shopping, quando una volta era un posto dove si potevano vivere in libertà. E pensare che poteva sentirsi completamente libera a Roma... ci piace questo di lei! 😊 Dovremmo fare come lei, vivere meglio in città. 🏠💚
 
Wow! 😮 E anche mi fa pensare a Renato Zero, era un amico d'infanzia di Ornella Vanoni e loro due si divertivano molto insieme. Quel periodo degli anni '70 a Roma è stato un tempo di grande creatività e libertà per molte persone della musica italiana. 😊
 
Sembra a me che ci stiano facendo un gran canto di svolta su Ornella Vanoni... 👀 E io penso che si tratta proprio della cosa giusta! La nostra capitale merita di onorare le donne come lei, che hanno contribuito in maniera significativa alla cultura italiana. Non solo per la musica, ma anche per il loro stile e la loro passione. E se è vero che ci ha vivuto e si è divertita a Roma, non dura poi molto a capirsi: la sua eredità dovrebbe essere celebrata in tutta Italia! 💪
 
Sento sempre una forte connessione con Roma e le donne che hanno contribuito a farla diventare la città che è oggi 🌃. E pensare ad Ornella Vanoni, una donna così libera e autentica! È fantastico vedere che la sua passione per la musica e la città sta ancora ispirando l'attenzione del presidente Mollicone 🙏. Sarebbe bellissimo se una via o una piazza a Roma portassero il suo nome, sarebbe un omaggio perfetto alla sua memoria e al suo contributo alla storia della città. E non dimentichiamo Renato Zero, che ha condiviso la stessa passione per l'arte e la musica con Ornella! Spero che la sua eredità continui a ispirare le nuove generazioni di artisti e musici 🎶
 
Mio dio, la Roma di Ornella Vanoni è stata una vera e propria festa per chi ha vissuto l'epoca! Quanti ricordi meravigliosi ha lasciato in città, specialmente a Prati e Appia Antica dove si divertiva come una pazza, no? E poi Renato Zero, mio dio, quel tipo era sempre al fianco della Vanoni e la sua musica è ancora così bella, non credo di poterla dimenticare. Sarebbe fantastico se una via o una piazza a Roma fosse intitolata alla nostra bellissima cantante, sarei così felice! 😊💫
 
Ecco, questa Vanoni era una persona speciale 🙏. Volevo anche leggere di più di quei suoi anni a Roma... sapeva divertirsi! 🤪 E poi pensare che era una donna forte, ma non del tipo da scomparire in un movimento politico, ma che aveva il suo stile e la sua arte... è un esempio per tutte noi mamme! 👩‍👧

E adesso una via a Roma con il suo nome? Sì, fa proprio piacere! 🌟
 
Sembra strano che un po' di tempo dopo la sua morte si comincia a pensare ad onorarla così... forse è perché era una persona molto carica di vita, anche se non molto legata alla politica. Ricordo quando mi hanno detto che Renato Zero le faceva molte sorprese a Roma, che era sempre in giro per la città, e che la Vanoni si divertiva come una pazza... è il tipo di persona che ti fa sentire felice solo di vederla ridere. E adesso una strada si intitolerà alla sua memoria? È una bella cosa, ma forse dovremmo pensare a fare qualcosa di più concreto per onorarla nella città che l'ha amata così tanto... la Capitale merita di avere ancora molte sorprese.
 
Sì... la Roma di Ornella Vanoni è proprio bellissima cosa... io vorrei che tante strade a Roma fossero intitolate a lei. Quella donna era veramente una artista, una donna che ha vissuto la sua vita con passione e libertà. E Roma l'ha accolta così bene! Io penso che è un omaggio molto bello quello del presidente Mollicone... perché la Vanoni è ancora un simbolo di femminilità e di arte in Italia. E sappiamo tutti che a Roma siamo una città con un cuore grande, e ora anche questa strada sarà un ricordo della sua presenza qui. 🏠❤️
 
Mi dispiace tanto per Ornella, era una vera regina della musica! Sono così felice che i romani finalmente le rendano un omaggio. La Via Appia Antica è proprio una scelta fantastica, mi ricorda sempre quando ero piccolo e mio fratello ci faceva fare la spuntatina con i motorini... quell'aria di libertà non c'è più in città... forse dovrebbero aprire un museo della musica e dell'arte a Prati? 🎶🗺️
 
Sì a una via di Roma con il nome di Ornella Vanoni! Ma sì che dovrebbe essere un parco in Prati, dove la cantante si divertiva "come una pazza" a 15 anni! Quello era un periodo felice per Roma e anche per lei. La gente non pensava di più e si divertiva! Oggi è troppo seria tutto il tempo...
 
🤔 Quella vita di Ornella Vanoni a Roma era veramente incredibile 🌃. Si capisce perché l'ha amata sempre così... la città ti ha cambiato, sai? E Renato Zero è stato un grande amico, ma mi piacerebbe saperne di più sulla sua amicizia con lei 🤗. Quindi, intitolare una via o una piazza a Ornella Vanoni a Roma sarebbe un gesto molto bello per onorarla, ma non penseremmo anche a creare un museo dedicato alla sua musica e artista? 😊 Sarebbe un modo per far vedere ancora di più la sua passione per la città che l'aveva amata così tanto. 👍
 
Spero sia stato deciso di creare un parco in Piazza Ventagio, lì potrebbe esserci anche un monumento dedicato a Ornella Vanoni, è giusto onorare la sua memoria... o magari un grande schermo che mostri i video dei suoi concerti... no, sarebbe meglio un cimitero con un muro dove scrivono i nomi delle persone morte a causa della smog di Roma... il problema è sempre lo stesso.
 
Sono così triste per Ornella Vanoni! È stata una leggenda, sempre stata. Roma è stato un posto dove l'ha trovata la sua musica, il suo stile... e anche i suoi amici più cari. Mi ricordo quando ero bambina mia nonna usciva a Prati con le sue amiche a ballare al disco e cantare a squarciagola. È stato un periodo così pieno di vita! E adesso Roma ci ha dato una bella via che porta il suo nome... è un onore, è una bellezza! 🌳👏
 
😒 Ecco, io penso che sia bello onorare Ornella Vanoni, ma anche che non dovrebbe essere solo Roma a farlo... 🔥 Sono felice che la sua vita venga ricordata, ma forse dovremmo anche pensare ad altre città che l'abbiano amata e apprezzata... 🤔 Ecco, io penso che sia una buona idea... 😕 Ma forse no, perché Roma è sempre stata speciale per lei, e noi italiani siamo gelosi di tutto il mondo, no? 😉
 
Ciao mondo 🌎, sto leggendo la storia di Ornella Vanoni e sono così affascinata! È incredibile che sia vissuta a Roma per 15 anni e abbia trovato una vita così piena di musica e arte. Mi piace molto come la descrivano: donna emancipata e con una forte identità femminile, ma anche una persona che si divertiva e viveva la vita al massimo! 🎶 E poi Renato Zero, mio amico 😊... è una storia che mi fa pensare a Roma degli anni '70, quando la città era un place dove poter vivere senza preoccupazioni. Quella che dice il presidente della Commissione Cultura, Federico Mollicone, è veramente giusta: Ornella Vanoni è stata una donna di grande valore umano e artistico, merita di essere onorata in questo modo. E mi piacerebbe molto che Roma le intitolasse una via o una piazza... sarebbe un omaggio perfetto! 💕
 
Back
Top