La rettrice Brambilla: «La Statale è nel futuro. Con il distretto dell’innovazione Mind, Milano capitale della conoscenza»

🤔 Questa notizia mi fa pensare che finalmente Milano stia tornando a essere una vera cuna di innovazione! Il fatto che la Statale sia al centro di tutto con il progetto MIND è un ottimo segno. Spero che questo distretto dell'innovazione possa aiutare a fermare la fuga dei cervelli e a far tornare i giovani in Italia, dove possono crescere e fare carriera. 💼🔬 Anche se Bologna sta cercando di fare lo stesso con il suo Tecnopolo, credo che MIND sia qualcosa di diverso, un vero laboratorio di ricerca e innovazione. 😊
 
Mi fa piangere di gioia che finalmente la Statale stia facendo qualcosa di giusto! Ecco, infine, una università che si mette al servizio delle persone e non solo dei ricchi fondatori di startup. Mi aspetto molto da questo progetto MIND, soprattutto in termini di ricerca e formazione per gli studenti. La Statale deve far sapere ai giovani che ci sono posti di lavoro, ma anche che la conoscenza è il futuro! E mi piace l'idea di una rete Alumni che unisca l'università al mondo del lavoro, mi fa pensare a un futuro dove le persone possano fare qualcosa di significativo con quello che imparano. 😊
 
Sembra proprio che la Statale sia pronta a fare una grande ricomparsa 💪. Mi sembra un'ottima notizia che stanno creando questo distretto dell'innovazione Mind, dove potranno incontrarsi la ricerca, la formazione e le imprese in modo più efficace. Spero solo che i giovani italiani non se ne vanno a cercare opportunità altrove 🤔. È normale che la Statale voglia diventare un riferimento europeo nell'economia della conoscenza, ma dobbiamo anche pensare al fatto che Milano è una città dove vivere è difficile in primis 💼. Spero che questo progetto possa portare nuovi posti di lavoro e innovazione alla nostra città 👍.
 
🤔 Sappiamo sempre che la vera ricchezza non è nella nostra testa o nel nostro portafoglio, ma nella comunità. Il progetto MIND di Marina Brambilla rappresenta un passo importante verso una Milano più innovativa e coinvolgente. Ma cosa ci fa il privato con il pubblico? La risposta è che entrambi sono necessari per creare qualcosa di veramente speciale. È come quando ci divertiamo a mangiare fuori con gli amici, ma poi scopriamo che il cuoco è anche un maestro della sua arte. Ecco, proprio così! Il progetto MIND è un'opportunità per la Statale di essere una testa di ponte, dove le menti si incontrano e la conoscenza crebbe insieme. È tempo di riflettere su cosa significa essere parte di una comunità: non solo avere la nostra parte, ma anche dare la nostra parte. 🌟
 
Back
Top