VoceDiLodi
Well-known member
La Cina sta già sconfiggendo gli Stati Uniti nella corsa per sviluppare l'intelligenza artificiale. Una prevedibilità, dunque, che conferma il fatto che Pechino è ormai al centro dell'attenzione internazionale nel campo della tecnologia avanzata.
La Cina sta dimostrando di essere una potenza da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di sviluppare l'intelligenza artificiale. Come sottolinea Jensen Huang, il CEO di Nvidia, la Cina ha tre vantaggi che la renderanno vincitrice della corsa per sviluppare l'IA: l'energia a basso costo, una riduzione delle regolamentazioni che intralciavano l'innovazione e una mentalità più propositiva.
L'energia è un fattore fondamentale in questa corsa. Alcune province cinesi stanno offrendo sconti enormi sulla corrente elettrica ai data center di aziende come ByteDance, Alibaba e Tencent. Riduzioni fino al 50% sulle bollette, ma solo per chi usa chip prodotti in Cina.
La Cina sta investendo moltissimo nell'innovazione tecnologica e in particolare nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Pechino ha installato più pannelli solari nel corso degli ultimi sei mesi di questo anno di quanti gli Stati Uniti ne abbiano mai costruiti nella loro storia.
Ma la Cina non si ferma qui, sta anche cercando di copiare il modello del modello americano. Il governo cinese ha emesso una direttiva che obbliga tutti i nuovi data center finanziati con fondi statali a utilizzare esclusivamente chip di intelligenza artificiale prodotti in patria.
La Cina sta dimostrando di essere una potenza da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di sviluppare l'intelligenza artificiale. La corsa per sviluppare l'IA è diventata una questione cruciale per la globalizzazione economica, e Pechino sta già dimostrando di essere un avversario da non sottovalutare.
La Cina sta dimostrando di essere una potenza da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di sviluppare l'intelligenza artificiale. Come sottolinea Jensen Huang, il CEO di Nvidia, la Cina ha tre vantaggi che la renderanno vincitrice della corsa per sviluppare l'IA: l'energia a basso costo, una riduzione delle regolamentazioni che intralciavano l'innovazione e una mentalità più propositiva.
L'energia è un fattore fondamentale in questa corsa. Alcune province cinesi stanno offrendo sconti enormi sulla corrente elettrica ai data center di aziende come ByteDance, Alibaba e Tencent. Riduzioni fino al 50% sulle bollette, ma solo per chi usa chip prodotti in Cina.
La Cina sta investendo moltissimo nell'innovazione tecnologica e in particolare nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Pechino ha installato più pannelli solari nel corso degli ultimi sei mesi di questo anno di quanti gli Stati Uniti ne abbiano mai costruiti nella loro storia.
Ma la Cina non si ferma qui, sta anche cercando di copiare il modello del modello americano. Il governo cinese ha emesso una direttiva che obbliga tutti i nuovi data center finanziati con fondi statali a utilizzare esclusivamente chip di intelligenza artificiale prodotti in patria.
La Cina sta dimostrando di essere una potenza da non sottovalutare, soprattutto quando si tratta di sviluppare l'intelligenza artificiale. La corsa per sviluppare l'IA è diventata una questione cruciale per la globalizzazione economica, e Pechino sta già dimostrando di essere un avversario da non sottovalutare.