ItaliaForumGrid
Well-known member
"Tragedia sul lavoro: morto un operaio folgorato a Lecce"
Un nuovo episodio di tragedia sul lavoro ha colpito la nostra città. Allushaj Limos, un uomo di 67 anni originario dell'Albania e residente a Lecce, è caduto vittima di una folgorazione mortale mentre lavorava al cantiere di via Vecchia Frigole, in un isolato della periferia.
La vicenda ha avuto luogo alle ore 10.30 di oggi, quando Limos stava eseguendo interventi per il completamento di un muretto a secco per conto di una ditta edile locale. Si tratta di un'opera che, nonostante le precauzioni necessarie, è sembrata mettere alla prova la prudenza del lavoratore.
Secondo quanto riportato dalla stessa pagina web del LeccePrima, durante una manovra errata la pompa di cemento utilizzata dall'operaio avrebbe toccato un traliccio dell'alta tensione, causando la folgorazione immediata. Nonostante gli sforzi dei soccorsi, il morto è stato costretto a lasciare questo mondo sul colpo.
Il posto della tragedia è stato scelto in un punto che, pur essendo lontano dal centro città, non garantisce la sicurezza per i lavoratori. L'incidente è avvenuto su una strada con poca visibilità e scarsa illuminazione, il che aumenta la responsabilità del lavoratore.
Le autorità competenti stanno ancora indagando sulla dinamica dell'incidente e non si sono fatto yet notizie di arresti o sanzioni nei confronti delle ditte edili locali. La vicenda è stata accolta con diffidente scetticismo dalla comunità locale, che teme per la sicurezza dei lavoratori.
"La morte di questo uomo segna un messaggio chiaro sul lavoro: è necessario aumentare la consapevolezza e la prevenzione", ha commentato il sindaco del Lecce.
Un nuovo episodio di tragedia sul lavoro ha colpito la nostra città. Allushaj Limos, un uomo di 67 anni originario dell'Albania e residente a Lecce, è caduto vittima di una folgorazione mortale mentre lavorava al cantiere di via Vecchia Frigole, in un isolato della periferia.
La vicenda ha avuto luogo alle ore 10.30 di oggi, quando Limos stava eseguendo interventi per il completamento di un muretto a secco per conto di una ditta edile locale. Si tratta di un'opera che, nonostante le precauzioni necessarie, è sembrata mettere alla prova la prudenza del lavoratore.
Secondo quanto riportato dalla stessa pagina web del LeccePrima, durante una manovra errata la pompa di cemento utilizzata dall'operaio avrebbe toccato un traliccio dell'alta tensione, causando la folgorazione immediata. Nonostante gli sforzi dei soccorsi, il morto è stato costretto a lasciare questo mondo sul colpo.
Il posto della tragedia è stato scelto in un punto che, pur essendo lontano dal centro città, non garantisce la sicurezza per i lavoratori. L'incidente è avvenuto su una strada con poca visibilità e scarsa illuminazione, il che aumenta la responsabilità del lavoratore.
Le autorità competenti stanno ancora indagando sulla dinamica dell'incidente e non si sono fatto yet notizie di arresti o sanzioni nei confronti delle ditte edili locali. La vicenda è stata accolta con diffidente scetticismo dalla comunità locale, che teme per la sicurezza dei lavoratori.
"La morte di questo uomo segna un messaggio chiaro sul lavoro: è necessario aumentare la consapevolezza e la prevenzione", ha commentato il sindaco del Lecce.