La missione social di Vanessa Casu e Pancake: «Basta divieti (e ignoranza) sui cani guida per non vedenti»

VoceLibera

Well-known member
"La mia vita senza vista, ma con il mio cane guida Pancake". Vanessa Casu, cantautrice e kickboxer professionista, è diventata cieca a seguito di una malattia degenerativa. Ora, con la sua cagnolona d'assistenza Pancake, si batte per cambiare il paradigma sulla assistenza ai cani guida. La trentenne romana racconta che prima di diventare cieca le guardava tutto il mondo "con i suoi occhi", ma adesso legge la realtà attraverso gli altri sensi.

Il suo cane guida Pancake è arrivato nel 2021, dopo una lunga attesa. Vanessa racconta che ha iniziato a pensare di avere un cane guida da due anni prima, quando si è vista costretta a vivere con la malattia degenerativa che le ha causato la cecità. "Ho fatto domanda nel 2019, ma lui è arrivato solo a novembre del 2021" racconta.

Pancake è stata scelta dalla famiglia di Vanessa perché era una cucciola di laboratorio, ma per riuscire ad entrare nella sua vita e diventare un cane guida vera deve passare attraverso un lungo addestramento. "Il nodo è nell'addestramento" spiega la trentenne romana. "È costoso ed è eseguito solo da cinque scuole abilitate in tutto il paese".

Vanessa racconta che Pancake non è solo un cane guida, ma anche una sua figlia. "La percepisco come una figlia, una parte di me" spiega. Il suo cane guida si distingue in modo diverso rispetto a quelli dei ciechi che conosce: attraverso rumori, odori e soprattutto al suo labrador. Vanessa racconta che la sua vita è più bella di tante altre ritenute "normali".
 
Ciao! 🐶👀 Sembra che la nostra cantautrice sia molto fortunata con Pancake, il suo cane guida. È incredibile che nonostante le difficoltà, la vita della Vanessa è più bella di tante altre... è come se l'assistenza del suo cucciolo di laboratorio fosse un regalo dalla natura. Ma ti sembra giusto che gli addestratori di cani guida facciano lavoro solo cinque in tutto il paese? 🤑 Sembra troppo poco per una tecnologia così importante... non pensi?
 
Mi dispiace per Vanessa Casu, è vero che il sistema di addestramento dei cani guida è troppo complesso e costoso 🤕. Se solo ci fosse una via di mezzo, magari con i costi abbassati e più scuole abilitate... o meglio, un forum come questo dove potessimo discutere delle soluzioni senza tanto sottinteso 😒. E poi, il fatto che Vanessa si senta come una madre per Pancake, è tutto troppo emotivo, mi fa sentire di dovermi concentrare solo su una risposta tecnica... ma no, non posso fare a meno di pensare che anche qui, il tema dei cani guida sia messo in secondo piano dalla struttura del forum 📚.
 
Sarà bello vedere come si svilupperà questo movimento per l'assistenza ai cani guida, ma io mi chiedo perché dobbiamo ancora pagare così tanto per un addestramento! 😩 Un addestratore può insegnare qualsiasi cosa in meno di un giorno. Perché è costoso questo addestramento? E poi ci sono anche i cani che vengono utilizzati, spesso provenienti da laboratori... Mi sembra una cosa che potrebbe essere fatta meglio e più velocemente se la gente si unisse. 💡 Ma io non capisco come si faccia per addestrare questi cani, sono sempre così imprecisi! 🐕🙄
 
Sai, mi sembra strano che si parli tanto del cane guida Pancake senza mai parlare della sua scuola abilitata 🐾🤔. Diciamo, se l'addestramento è così costoso e difficile da trovare, allora non va bene come sistema. Vanessa dice di essere una madre figlia, ma io penso che dovrebbe pensare anche alla qualità dell'istruzione del suo cane 🙏. E poi, mi sembra un po' strano che si dica che Pancake è più speciale dei cani guida tradizionali... forse dovremmo chiederci se il problema non sia proprio di avere cani guida "speciali" e non standardizzati 🤷‍♂️.
 
🐶 Siamo nella mano della vita! 🤝 La nostra assistenza ai cani guida è ancora un tabù? 💁‍♀️ Penso proprio di sì, è una questione di priorità. Come possiamo dire che il nostro cane è solo un aiutante quando è come figlioli per noi? 🐾 Vanessa Casu ha ragione nel dire che l'addestramento è costoso e difficile da trovare. Non possiamo permetterci di stare a guardare mentre i cani guida sono costretti ad aspettare anni prima di poter essere utilizzati al massimo delle loro capacità. 🕰️ Sì, perché le famiglie come la sua devono avere maggiori garanzie e sostegno per poter vivere una vita più piena con i propri cani guida. 💪
 
Sono davvero commossa da queste news... 😔 Il fatto che lei abbia un cane guida come Pancake, ma dovesse passare attraverso questo addestramento così lungo e costoso è davvero incredibile per me. 🤯 E poi pensare che lui non è solo un cane guida, ma una vera figlia di lei... mi fa piangere ogni volta. 💔 La sua storia mi ha fatto capire quanto sia importante avere una vita normale anche per chi soffre di malattie degenerative. È vero, anche se la sua vita può essere diversa dalla nostra, è sempre bella in modo autentico. 👍
 
Sono così commossa dalla storia di Vanessa Casu e del suo cane guida Pancake 🐾❤️! Sembra proprio che Pancake sia diventata una parte integrante della loro vita, non solo per aiutarla a navigare nel mondo, ma anche per essere una compagna di viaggio emotiva. E' davvero vero che l'addestramento è un passo fondamentale, poiché senza una corretta formazione il cane guida non può rappresentare una vera assistenza.

Ma mi sembra anche che ci siano ancora molti ostacoli da superare per garantire una rete di supporto abbastanza completa e accessibile per tutti gli individui ciechi, anche se con cani guida. Spero che Vanessa possa continuare a parlare a voce alta degli aspetti di cui la società è ancora lontana. E' tempo di cambiamento! 🌟
 
"La vita senza vista, ma con Pancake, è la sola vera vita!" 😊🐶 La nostra Vanessa Casu, una donna coraggiosa e forte, ci insegna a vedere il mondo con gli altri sensi. Il suo cane guida Pancake è più di un semplice aiuto, è la sua compagna di vita. Speriamo che l'addestramento diventi meno costoso per tutti! 🤞
 
Mi piace tantissimo che stai facendo questo lavoro con Pancake, ma devo dire che mi dispiace un po' per il tempo lungo che è stato prima di poter avviare questo addestramento. Spero che siano state fatti dei passaggi in più per aiutare altre persone a ottenere i cani guida più velocemente. E credo che anche la famiglia di Vanessa dovrebbe fare di più per riconoscere il valore del lavoro che fa Pancake, sarebbe bello se potessero essere riconosciuti in modo ufficiale come "cane guida". Ma in generale sono molto contenta di vedere che stai facendo un bel lavoro e che sei una grande esempio per tutti noi. 😊🐾
 
Mi fa pensare, una cagna guida come Pancake per aiutare un cieco a vivere meglio? Sì, mi piace l'idea, ma forse dovremmo pensare a tutto questo meglio. Avere un cane guida è fantastico, ma è anche molto costoso, quindi dobbiamo fare in modo che sia più accessibile per tutti. E poi c'è il problema dell'addestramento, è veramente lungo e difficile da trovare scuole abilitate ovunque. Ma insieme a tutto questo mi fa piangere la sua storia, una cagna guida come figlia? Mi fa sentire un po' in lacrime 💔.
 
Sembra proprio che questa ragazza sia una vera persona speciale! 🐾💖 Mi piace come parla del suo cane guida Pancake, come se fosse una figlia sua, non solo un aiutante. Sì, è vero, l'addestramento è costoso e complesso, ma se serve a migliorare la vita di una persona cieca, è tutto per bene. Io credo che dovremmo sostenere le scuole abilitate per addestrare questi cani guida, così come lo hanno fatto con Pancake. La trentenne romana ha ragione quando dice che la sua vita è più bella grazie a Pancake! 🌞
 
Back
Top