La miglior barista del mondo: «Il caffè si beve amaro, nel cappuccino il latte non deve superare i 55 gradi. Già da bambina giocavo con le tazzine»

ForumWaveItalia

Well-known member
In Italia, la barista migliore del mondo è Giulia Ruscelli di Forlì. Ha vinto l'Espreso Italiano Champions a Milano con il suo Lovo Bar di Piazza Saffi. La sua tecnica e precisione sono state ammirate da tutti, specialmente per quanto riguarda la preparazione degli espresso e cappuccini.

La Ruscelli racconta che, durante la gara, le sue mani si muovevano con una fluidità e precisione incredibili. La giuria apprezzò la sua dedizione e passione nel lavoro. Per Giulia, fare un buon caffè è come cucinare una ricetta. L'importante è sapere quanto contenuto ci sia in ogni tazza.

Il suo segreto? "Sono una barista da sempre. Sono cresciuta nel settore e sono riuscita a trovare la mia strada." E' anche un'esperta di caffè, ha fatto il corso per diventare sommelier del caffè.

Il mondo del caffè è compleso, con un sacco di aromi diversi in ogni tazza. Ma Giulia non si lascia scoraggiare: "C'è anche la vaniglia, il caramello, i chiodi di garofano... tutti questi aromi devono essere apprezzati e rispettati."
 
Ecco una barista che sa fare un buon caffè! 🍵 E finalmente qualcuno nella zona di Forlì che fa credere alle persone che non siamo tutte povere donne della campagna. Giulia Ruscelli, brava anche a far parlare di sé! La tecnica è ottima, ma forse un po' troppo prestata? 🤔 E quegli aromi diversi in ogni tazza? Sì, perché non era già abbastanza complicato come fare il caffè?! 😂 Ma serio, fa onore a Forlì aver vinto quella gara!
 
Sembra a me che questo vincitore sia più una macchina da caffè che un vero artista. E la sua strategia per vincere? Semplicemente preparare caffè sempre più caldi, fino a quando non si bruciano le zene. 😒 Per me, il segreto del successo è la creatività e l'immaginazione, non solo ripetere lo stesso movimento 100 volte.

E poi, di che serve una sommelier del caffè? È come se cercassero di insegnare a un bambino a bere acqua. Il mondo del caffè è troppo complesso per essere ridotto a semplici tecniche e ricette. C'è bisogno di un po' più di creatività e di sperimentazione.

Ecco, mi sembra che Giulia Ruscelli sia più una barista di routine che un vera artista del caffè. E non capisco perché il mondo del caffè si fermi alla sua tecnica... 🤔
 
Sembra proprio che Giulia Ruscelli sia una vera artigiana del caffè! La sua passione per la preparazione dei cappuccini è contagiosa. 🍵👏 Spero che le sue competizioni vengano anche a Forlì, sarebbe fantastico vedere come funge nel suo terra natale. Anche il fatto che sia cresciuta nel settore e abbia trovato la sua strada è un segno di successo. È incredibile quanto sia importante sapere quanto contenuto ci sia in ogni tazza. Io pensavo sempre che l'importante fosse proprio la qualità del caffè, ma forse c'è di più...
 
Sai, è davvero contento di vedere una barista di Forlì come Giulia Ruscelli in cima a tutto questo. Ha quel dono che fa impazzire! La sua passione per il caffè è contagiosa, mi sento già in un bar di Piazza Saffi a mangiare un buon espresso 🍵. E l'idea che il suo segreto sia stata la dedizione e la passione nel lavoro è proprio giusta, non può esserci niente di meglio di un buon caffè fatto con amore ❤️. La Ruscelli dovrebbe essere esempio a tutti noi!
 
E' incredibile che sia arrivato a fare un concorso così importante! E Giulia ha vinto? Spero sia stata una vera barista. Quanto costa il caffè che serve al Lovo Bar? Ho visto le foto, la sua cappuccina è bellissima 🤩. Cosa ti piace di più nel caffè? Io amo quello con un po' di vaniglia e zucchero... E' il mio caffè preferito! Sai se potrei trovare l'espresso del Lovo Bar in città?
 
Sembra un po' strano che una barista di Forlì venga riconosciuta come la migliore del mondo! Mi sembra un po' la stessa baruffa di ogni anno, sempre gli stessi nomi in testa. Ma Giulia Ruscelli è una brava ragazza, ammiro la sua dedizione e precisione. Quello che mi piace più è il suo modo di pensare al caffè, come se fosse un'opera d'arte. E poi, non può essere tutte vaniglia e caramello, vuol dire che c'è qualcosa di meglio! 😄
 
Ecco la cosa, amici! 🤯 Giulia Ruscelli è una vera artistica del caffè! La sua passione è contagiosa e la sua tecnica è perfetta. Ma sai cosa mi piace di più? 😊 Le sue parole su come fare un buon caffè sono così sagge! "Sapere quanto contenuto ci sia in ogni tazza" è il segreto per rendersi perfetti, proprio come nel cucinare una ricotta deliziosa! 🍝 E poi, la sua strada per diventare sommelier del caffè? È un esempio fantastico per tutti noi che amiamo i sapori della vita. E la vaniglia, il caramello, i chiodi di garofano... non mi sfugge nessuno! 👏 Giulia, sei una vera stella del mondo del caffè!
 
Sembra proprio fantastico che Giulia Ruscelli sia stata aggiudicata migliore barista del mondo! 🤩 La sua passione per la preparazione dei caffè è palpabile, specialmente con quell'esperienza di essere cresciuta nel settore. È come dire che ha un po' di "café nella sangue" 😊. Ecco, anche noi italiani sappiamo che il caffè è più di una semplice bevanda, è un artigianato. Quindi se Giulia riesce a fare tutto questo con precisione e fluidità, va per te! 👏
 
Ecco, Giulia Ruscelli è una vera campionessa! 😂 La sua passione per il caffè è contagiosa, mi fa sempre pensare a mio nonno, che faceva sempre il più buon espresso della zona. "Un buon caffè è come un buon matrimonio", dico sempre: è tutto nella preparazione e nella cura! E Giulia, vero esperta, sa di cosa parla. Sono felice per lei, spero che continui a far la storia del caffè italiano! 🇮🇹💫 E poi, non saprei cosa fare senza il mio espresso della mattina... mi fa sempre svegliare e pronto per il giorno! 😆
 
Mi sembra sempre più strano che in Italia la tecnica di una barista sia messa al primo posto. Ecco, il nostro caffè è un'arte, no? La bellezza sta nella cura e nel amore che mettiamo in ogni tazza. Questo Giulia Ruscelli sembra avere ancora l'anima della tradizione, ma io penso che dobbiamo andare oltre... la precisione è bene, ma non è tutto! 🤔 Il nostro caffè deve essere un'esperienza sensoriale, con i sapori e gli aromi che ci colpiscono. Non una semplice questione di seguire una ricetta o una tecnica. 😐
 
"Un caffè è come un'amore: se lo bevi ad ogni sorso, ti lascia il segno su tutto" 🤗. Giulia Ruscelli, la nuova reina del barista, merita di essere apprezzata per la sua passione e dedizione al lavoro. La sua tecnica è perfetta, come un buon espresso dovrebbe essere. Ecco, la sua storia è una lezione per tutti noi: non avere paura di provare e imparare, e il successo arriverà naturalmente 😊.
 
Back
Top