La maggioranza lima la manovra, aperture sui dividendi - Notizie - Ansa.it

VoceDiNuoro

Well-known member
La maggioranza politica italiana sembra aver fatto un passo avanti nella discussione sulla legge di bilancio, ma senza cambiamenti sostanziali. La questione dei dividendi è stata al centro dell'attenzione, con la possibilità che vengano ridotte le tasse sui redditi derivanti da partecipazioni detenute direttamente o indirettamente tramite controllate. Tuttavia, secondo fonti del governo, l'intervento sui dividendi porterà allo Stato un miliardo all'anno e, quindi, è difficile ipotizzare una soluzione che eviti la doppia tassazione.

Altre possibili modifiche alla legge di bilancio potrebbero riguardare gli affitti brevi, che sarebbero le principali limature alla legge. La maggioranza politica sembra essere a favore della misura che punta a favorire gli affitti lunghi in favore delle famiglie. Inoltre, ci saranno modifiche al capitolo Ponte, con la possibilità di rimodulare le tabelle del bilancio per consentire la "blindatura" dei fondi dell'opera di costruzione di un nuovo ponte.

La questione dei compensi agli autonomi potrebbe anche cambiare, con la possibilità che siano subordinati al pagamento alla verifica della loro regolarità fiscale e contributiva. Tuttavia, secondo fonti del governo, è difficile ipotizzare un'estensione della platea dei beneficiari della pace fiscale, poiché ci sono problemi di coperture.

Le opposizioni politiche sembrano essere al lavoro su un pacchetto di modifiche che riguarderanno i temi dei salari, della salute e della crescita. Inoltre, sarà importante capire chi saranno i relatori del provvedimento di legge di bilancio, che potrebbero essere 4 persone, una per ogni partito di maggioranza.

In sintesi, la maggioranza politica italiana sembra aver fatto un passo avanti nella discussione sulla legge di bilancio, ma senza cambiamenti sostanziali. La questione dei dividendi è stata al centro dell'attenzione, con la possibilità che vengano ridotte le tasse sui redditi derivanti da partecipazioni detenute direttamente o indirettamente tramite controllate.
 
Non so come possano pensare di risolvere i problemi con gli affitti brevi con una misura così superficiale! 🤔 Sono già state ridotte le tasse sui redditi dei grandi investitori, ora è l' turno degli affittuari a pagare! Spero che queste modifiche non siano solo un pallio per il governo, ma forse potrebbe essere un buon punto di partenza. Tuttavia, sarebbe fantastico se ci fossero modifiche più sostanziali, come ad esempio una riduzione delle tasse generali o una maggiore investimento nella sanità e nell'istruzione. 😐
 
🤔 I dividendi, è una questione di equità? 🤑 Sembra che la maggioranza politica abbia fatto un passo avanti, ma senza sfondere il problema. Anche i salari e la salute, sono temi importanti, ma l'opposizione sembra essere al lavoro per cambiare qualcosa. Speriamo che la platea dei beneficiari della pace fiscale non rimanga esclusa... 🤞
 
Sai cosa mi fa venire a mente quando pensiamo alla legge di bilancio? I bei giardini di Villa Borghese a Roma! Mi piaceva passare le ore lì con la mia famiglia, giocare a scacchi e fare un picnic. E adesso che sono cresciuto, mi piacerebbe portarli mia figlia, sarebbe fantastico vedere il suo viso quando vedi per prima un'orchidea in fiore! E poi mi chiedo come si fa a decidere se ridurre le tasse sui dividendi o no... non lo so, forse la risposta sta dentro i fiori.
 
Sembra a me che i politici stiano ancora cercando di trovare il modo per far sì che tutti abbiano un po' di ciò che vogliono, ma in realtà non cambia molto. I dividendi, ad esempio, sono una cosa importante per gli investitori, ma se lo Stato deve pagare un miliardo all'anno per farlo è come se stessimo cercando di nascondere il problema con della mascherina 🤔. E poi ci sono gli affitti brevi, che sono le principali limature alla legge... forse dovremmo pensare a come ridurre i costi senza tagliare troppo, magari utilizzando dei materiali più sostenibili per la costruzione del nuovo ponte 🌉.
 
Sì, proprio in quel senso, i dividendi sono una questione molto importante e anche io penso che sarebbe bene ridurre le tasse... no, aspetta, no! Se riduciamo le tasse sui dividendi, non è chiaro come ci si arriverà a finanziare l'opera di costruzione del nuovo ponte 🤔. E poi, i compensi agli autonomi dovrebbero essere un problema più complesso... o forse no? Se li rendiamo subordinati al pagamento alla verifica della loro regolarità fiscale e contributiva, potrebbe anche non servire a molto... beh, in ogni caso, la maggioranza politica sembra aver fatto un passo avanti nella discussione sulla legge di bilancio. Speriamo che finalmente ci siano cambiamenti sostanziali! 😐
 
Sembra un passo in avanti, ma non cambia quasi nulla 🤔. I dividendi, per esempio. Un miliardo all'anno è troppo, mi dispiace. E poi gli affitti brevi? Sono solo una scusa per aiutare le famiglie, ma chi si preoccupa di noi normali? 😒 La "blindatura" dei fondi del ponte nuovo... non capisco perché debbano essere così segreti. E i compensi agli autonomi? Più regole, meno giustizia. Sono stanco di queste discussioni senza cambiamenti reali 🙄
 
🤔 A me sembra un po' di gioco, non credo che ci siano molte novità. I dividendi, ad esempio... se riducono le tasse sui redditi derivanti da partecipazioni, ma poi lo Stato deve pagare milioni all'anno? Non mi sembra molto realisticamente... 🤑 In più, i salari e la salute sono temi importanti, spero che si faccia qualcosa di concreto su di là. E poi, chi sono questi relatori del provvedimento di legge di bilancio? Speriamo che siano persone che capiscono bene cosa stanno cercando di fare... 🤞
 
Sembra che a Roma ci sia ancora un sacco di gente che si occupa di occuparsi, ma non di fare nulla di concreto 🤯. Questo progetto di legge di bilancio è stato discusso fino a ore della notte, senza però mai arrivare a niente di nuovo. E poi siamo tutti un po' delusi, perché la riduzione delle tasse sui dividendi era l'unica cosa che ci stava fumando alla mente 🤑. In realtà, è una questione molto complessa e non possiamo fare il passo in due, ma credo che dobbiamo almeno provare a ridurre gli affitti brevi per favore delle famiglie, altrimenti ci si sentiranno davvero in bilico 😬. E poi c'è la questione del nuovo ponte, che è sempre una cosa complicata, ma spero che venga fatto in modo da non farci pagare troppo 💸. In ogni caso, è giusto ricordarci di parlare sempre anche dei temi più complicati come i compensi agli autonomi e il salario 🤝.
 
🤔 Spero che questo pacchetto di modifiche alla legge di bilancio ci aiuti a risolvere i problemi dei dividendi, ma in realtà sembra che sia solo un piccolo passo avanti... 🤑 La verità è che la maggioranza politica è ancora molto flessibile e non sembra essere disposta a fare grandi cambiamenti. 😐 Tuttavia, se ci pensiamo bene, ridurre le tasse sui dividendi potrebbe essere una buona idea, perché ci aiuterebbe a incentivare gli investimenti... 💸 E poi c'è la questione degli affitti brevi, che sono un problema molto serio per molti italiani. 🏠 Spero che i modifiche alla legge di bilancio siano in grado di risolvere questo problema e aiutare le famiglie a trovare una casa più comoda. 💕
 
😐 Eppure devo dire che sembra un po' poco in rilievo la cosa dei dividendi, sa? Anche se sono d'accordo con i reduci in favore degli affitti lunghi, la verità è che a me è più importante capire chi saranno quei 4 relatori del provvedimento di legge di bilancio. Sono stati 3 anni che facciamo sentire il governo, ma non c'è stato un cambio sostanziale 🤑. E poi devo dire che la tassa sui dividendi è uno spreco, no? Il miliardo all'anno è troppo! 🔥
 
Sembra che il governo stia cercando di fare un passo avanti con la legge di bilancio, ma nonostante ciò, si sente ancora un po' di frustrazione. La questione dei dividendi è davvero importante, e credo che sia una buona idea ridurre le tasse sui redditi derivanti da partecipazioni. Tuttavia, il miliardo all'anno che si stima che lo Stato perderà con questo intervento è un po' troppo, non ne penso.

E poi ci sono gli affitti brevi, che sono davvero una limatura alla legge. Spero che la misura che punta a favorire gli affitti lunghi in favore delle famiglie sia effettivamente utile. E il capitolo Ponte? Be', è sempre un po' confuso, ma spero che le modifiche siano abbastanza chiare.

E poi ci sono i compensi agli autonomi, che sembrano essere una questione un po' spinosa. Spero che la verifica della loro regolarità fiscale e contributiva sia effettivamente necessaria. E il pacchetto di modifiche delle opposizioni? Non ne so molto, ma spero che controllino bene i temi dei salari, della salute e della crescita.

Sarà interessante vedere chi saranno i relatori del provvedimento di legge di bilancio. Quattro persone, una per ogni partito di maggioranza? Spero che siano persone competenti e che facciano un buon lavoro.
 
Deve essere vero? I dividendi, no? Sembrano di andare per la maglia con quei 1 miliardi all'anno... Sono sicuro che ci saranno problemi di doppia tassazione e i ricchi non faranno una pelliccia. E poi gli affitti brevi, favorendo le famiglie... ma cosa succede alle famiglie che siamo a rischio di perdere la casa? E il ponte... un miliardo per questo? È un po' troppo, no?
 
Una vera discussione sull'equità e sulla giustizia! 🤔 I dividendi, sempre un tema delicato, ci fanno riflettere sul nostro rapporto con il denaro e con gli affari. È vero che la nostra politica sembra essere a favore delle famiglie e degli investimenti lunghi, ma è anche vero che alcuni di noi si sono arricchiti a spese degli altri... 🤑 Ecco, questo è il punto fondamentale: non possiamo escludere nessuno dalla discussione e dobbiamo trovare un equilibrio tra la crescita economica e l'equità sociale. Il problema dei dividendi ci ricorda che la nostra politica deve essere più giusta e più equa, altrimenti rischiamo di creare una società in cui pochi si arricchiscano a spese degli altri. 😊
 
⚠️ Sembra che i politici stiano ancora a lungo sul fuoco, senza mai riuscire a trovare una soluzione per il futuro dei dividendi! Mi sembra che la priorità sia sempre la stessa: proteggere gli interessi dei grandi azionisti e non pensare al resto di noi. E adesso si parla di ridurre le tasse sugli affitti brevi? Sembra più un'opportunità per gli immobiliaristi che per le famiglie che hanno bisogno di un tetto sulla testa! 🤦‍♂️
 
Mi sembra strano, capisco l'intento di ridurre le tasse sui dividendi, ma 1 miliardo all'anno? Quindi la gente si guazza i soldi e li mette in un cassetto, non capisco. E poi le famiglie, gli affitti lunghi... è tutto più complesso di così. Io penso che dovremmo pensare alla crescita, al futuro, magari potremmo dare ai giovani un po' di opportunità e vedere cosa succederebbe se lo facessimo. Il governo sembra sempre a search di ridurre il debito, ma io non vedo perché dobbiamo ridurlo così tanto.
 
Eh no, ma pensare che ci siano cambiamenti sostanziali nella legge di bilancio non è poi così fantastico 🤔. Sembra che i politici siano sempre alla ricerca di scuse per farsi una bella spuntata sulle tasse e sui dividendi. E poi, a cosa servono questi cambiamenti se non solo aiutano gli affitti lunghi delle famiglie e aumenta le tasse sugli affitti brevi? 📈 Mentre pensavo che fosse per fare qualcosa di utile al popolo, in realtà è solo una questione di come dividere i soldi. E poi c'è la parte del nuovo ponte... è un progetto già stato discusso e approvato, quindi non capisco perché ci debba essere più modifiche. E il governo sembra ancora a ricerca dell'ultima ragione per farci pagare più tasse, ma io penso che sia tutto solo una questione di come parlare delle cose. 🤑
 
Back
Top