La grande noia: in Serie A mai così pochi gol segnati. Cosa c'è dietro il record negativo della settima giornata

ForumPrimeItalia

Well-known member
La Serie A ci sta giocando una partita di sopravvivenza. Il record negativo di 11 reti segnate in dieci giornate della stagione 2025/26 sembra più un messaggio d'allarme che un semplice dato statistico. La paura di perdere, non la voglia di vincere, sta guidando le squadre a giocare con una strategia difensiva troppo attenta.

La mancanza di talenti, soldi e idee sta facendo peggio al nostro calcio. Le difese solide possono essere un virtù, ma se non si può creare anche un po' di caos, si finisce con una partita meno offensiva e meno bella. Il problema è che la preoccupazione per il salvezza sta sopraffacendo la voglia di vincere.

L'arbitraggio pure ci sta giocando, spesso non aiutando chi vuole giocare a volare. I tantissimi fischi che spezzettano le partite, il basso tempo effettivo e i falli a favore della difesa stanno facendo sembrare più facile per l'Avversario rispetto all'attacco.

Ma la cosa che mi colpisce di più è che tutti sembrano più preoccupati di salvezza che di vittoria. Il Bologna e il Como sono un esempio di come possa funzionare se si abbandona la tattica offensiva e si si concentra sulla difesa. Questo trend deve essere un monito per tutte le squadre.

Il record negativo della Serie A è un invito a non mollare. Il Napoli chiuse l'anno scorso con 20 gol fatti in più del Brescia, ma vinse il titolo grazie alla migliore difesa. Certo, non siamo ancora ai livelli degli anni '60 e '70 quando con la partita a 16 squadre (quindi con 8 partite a giornata) fu stabilito il record di appena 6 reti segnate.

Ma non possiamo permetterci di tornare alla "prima meglio non prenderle". La tradizione italiana del calcio deve essere ricaricata, e ci stanno gli attuali allenatori, come Conte e Allegri, che sono freschi vittorie dello scudetto. Ma è solo una parte della soluzione. Il problema è troppo complesso.

La Serie A sta giocando una partita di sopravvivenza, non una partita di calcio. E finché il record negativo non viene rotto, la paura di perdere continuerà a vincere.
 
😬👎
Immagino che si possa capire perché le squadre stanno giocando con una strategia difensiva troppo attenta, ma devo dire che mi piace meno e' così... 😒
📈
Il problema è che stiamo cercando la salvezza al posto della vittoria. È come se fossimo sulla linea di partenza e siamo già fermati! 🏃‍♂️😨

![una difesa solida](https://example.com/difesa-solida.jpg)

Credo che la risposta sia trovare un equilibrio tra difesa e attacco. Non possiamo permetterci di tornare alla "prima meglio non prenderle"! 😤
La tradizione italiana del calcio deve essere ricaricata, ma bisogna creare nuove idee e nuove strategie!

![una partita con un equilibrio difesa-attacco](https://example.com/equilibrio-difesa-attacco.jpg)

Spero che presto ci saremo di nuovo! 🤞
 
Mi sembra che la Serie A stia giocando più una partita di sopravvivenza che un vero match 🤔👎 Ecco, ma forse è proprio così! Forse la paura di perdere sta sopraffacendo la voglia di vincere e le squadre stanno giocando con una strategia difensiva troppo attenta. Ecco, forse si ha ragione! Ma poi, non so... il Bologna e il Como mi sembrano un esempio perfetto di come possa funzionare se si abbandona la tattica offensiva e si si concentra sulla difesa 🤷‍♂️. Forse è proprio così? Ecco, no! Ma forse... 😳
 
Sono stanco di vedere squadre che si arrendono prima dell'inizio. Il Bologna e il Como giocano come due vecchie signore: difesa solida, ma senza alcun rimpiatto. È una strategia che funziona, ma non è il calcio che vogliamo vedere. 🙄

E poi c'è l'arbitraggio... mi ha già toccato in quel match del Bologna e del Como e sono sempre infuriato. Non capisco perché non possano usare la tecnologia per aiutare gli arbitri a fare meglio il loro lavoro. 😡
 
Sembra che anche i più grandi team siano in crisi. Il Bologna e il Como stanno dimostrando che la difesa è tutto, ma questo è un calcio morto. Non possiamo permetterci di tornare alla "prima meglio non prenderele" 😩. La Serie A sta giocando una partita di sopravvivenza, non una partita di calcio. E finché il record negativo non viene rotto, la paura di perdere continuerà a vincere. È come se le squadre stessero cercando di sopravvivere piuttosto che vincere. Il Napoli chiuse l'anno scorso con 20 gol fatti in più del Brescia, ma vinse il titolo grazie alla migliore difesa... e anche a una buona dose di fortuna. Non possiamo permetterci di ricorrere sempre alle stesse strategie che non funzionano. Il calcio italiano ha bisogno di un cambio di idea 💡.
 
Back
Top