"Il nostro paese può offrire un rifugio a 20 mila persone". La Fondazione Guido Carli propone una iniziativa per adottare famiglie ucraine in fuga dalla guerra. "Non è solo una questione di solidarietà, ma anche di responsabilità", dice Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione.
Secondo Liuzzo, ogni una delle 8.000 fondazioni italiane senza scopo di lucro può provvedere alle spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini trasferiti nel nostro Paese, come ad esempio una mamma e due figli. "Basterà rivolgersi agli Enti che si occupano di solidarietà", sottolinea Liuzzo.
L'idea è stata lanciata proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, assegnato venerdì 6 maggio. Questa edizione sarà straordinaria, infatti, perché si tratterà di premiati non solo imprenditori e economisti, ma anche talenti del mondo del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
Il Premio Guido Carli è un riconoscimento per l'economista e umanista che ha guidato la Repubblica italiana negli anni '70. Il suo nome è stato associato alla crisi economica del paese, ma anche alla sua ricostituzione come potenza europea. Ora il momento storico impone uno sguardo alto e ad ampio spettro per onorare le eccellenze italiane.
Il presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, propone di fare del nostro Paese un rifugio per chi è stato costruito dall'esplosione della guerra. "Un contributo concreto alla catastrofe umanitaria che stiamo vivendo", sottolinea Liuzzo.
				
			Secondo Liuzzo, ogni una delle 8.000 fondazioni italiane senza scopo di lucro può provvedere alle spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini trasferiti nel nostro Paese, come ad esempio una mamma e due figli. "Basterà rivolgersi agli Enti che si occupano di solidarietà", sottolinea Liuzzo.
L'idea è stata lanciata proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, assegnato venerdì 6 maggio. Questa edizione sarà straordinaria, infatti, perché si tratterà di premiati non solo imprenditori e economisti, ma anche talenti del mondo del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
Il Premio Guido Carli è un riconoscimento per l'economista e umanista che ha guidato la Repubblica italiana negli anni '70. Il suo nome è stato associato alla crisi economica del paese, ma anche alla sua ricostituzione come potenza europea. Ora il momento storico impone uno sguardo alto e ad ampio spettro per onorare le eccellenze italiane.
Il presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, propone di fare del nostro Paese un rifugio per chi è stato costruito dall'esplosione della guerra. "Un contributo concreto alla catastrofe umanitaria che stiamo vivendo", sottolinea Liuzzo.
 
				
 . Le 8 mila fondazioni italiane senza scopo di lucro devono lavorare insieme per farcela, altrimenti sarebbe come ogni persona fa la propria vita
. Le 8 mila fondazioni italiane senza scopo di lucro devono lavorare insieme per farcela, altrimenti sarebbe come ogni persona fa la propria vita  . E deve pensare anche a fare una selezione di chi va adottata, non tutti possono essere accolti
. E deve pensare anche a fare una selezione di chi va adottata, non tutti possono essere accolti  . Ma in generale è un'idea fantastica, che mostra che gli italiani si prendono cura degli altri
. Ma in generale è un'idea fantastica, che mostra che gli italiani si prendono cura degli altri  .
.

 la cosa più interessante di questa iniziativa è come tutti possano aiutare in poco tempo! La Fondazione Guido Carli ha un'idea geniale e il fatto che ogni associazione italiana senza scopo di lucro possa aiutare è veramente bello. Sarebbe fantastico se tutti potessero fare una piccola donazione per sostenere queste famiglie. È proprio il momento giusto per mostrarci solidari con le persone che soffrono in Ucraina!
 la cosa più interessante di questa iniziativa è come tutti possano aiutare in poco tempo! La Fondazione Guido Carli ha un'idea geniale e il fatto che ogni associazione italiana senza scopo di lucro possa aiutare è veramente bello. Sarebbe fantastico se tutti potessero fare una piccola donazione per sostenere queste famiglie. È proprio il momento giusto per mostrarci solidari con le persone che soffrono in Ucraina! 
 .
.

 su questo argomento. [una semplice figura di un cuore con delle frecce che si incrociano]
 su questo argomento. [una semplice figura di un cuore con delle frecce che si incrociano] Sì! La Fondazione Guido Carli propone un'idea geniale!
 Sì! La Fondazione Guido Carli propone un'idea geniale! 




 Devremmo offrire loro una casa, una speranza per ripartire la vita.
 Devremmo offrire loro una casa, una speranza per ripartire la vita.  Le nostre fondazioni senza scopo di lucro devono agire!
 Le nostre fondazioni senza scopo di lucro devono agire!  Basterà rivolgersi agli Enti che si occupano di solidarietà... no, devremmo fare più!
 Basterà rivolgersi agli Enti che si occupano di solidarietà... no, devremmo fare più!  Il momento storico impone un passo in più per onorare le eccellenze italiane e aiutare chi ne ha bisogno.
 Il momento storico impone un passo in più per onorare le eccellenze italiane e aiutare chi ne ha bisogno.  
 

 Sembra che l'idea di adottare famiglie ucraini in fuga dalla guerra sia un'idea buona, ma dobbiamo assicurarci che non ci sia nessun problema di documentazione né di finanziamenti
 Sembra che l'idea di adottare famiglie ucraini in fuga dalla guerra sia un'idea buona, ma dobbiamo assicurarci che non ci sia nessun problema di documentazione né di finanziamenti  . Non possiamo lasciare che questo progetto si trasformi in una fuga di denaro, capisco?
. Non possiamo lasciare che questo progetto si trasformi in una fuga di denaro, capisco? 