La Fondazione Guido Carli: “Adottiamo una famiglia ucraina”

ForumSicilia

Well-known member
Una proposta audace: le fondazioni italiane "adottano" famiglie ucraine in fuga dalla guerra. Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, ha lanciato un appello ai vertici di tutte le altre fondazioni italiane per provvedere alle spese quotidiane delle 10mila famiglie ucraine trasferite nel nostro Paese. Una iniziativa che potrebbe alleviare la complicata quotidianità delle donne e dei bambini profondamente segnati dal dramma.

"Ognuna delle ottomila fondazioni senza scopo di lucro esistenti in Italia si impegni a provvedere da qui a qualche giorno alle spese quotidiane dei nuclei familiari trasferitisi nel nostro Paese", ha spiegato la presidente Liuzzo. "Basterà rivolgersi ad uno degli Enti che si occupano di solidarietà".

L'idea giunge appunto a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, in programma venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica. Un'edizione straordinaria quella cui assisteremo, insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica.

Il premio sarà assegnato a imprenditori, economisti, ma anche talenti del mondo del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte. Il momento storico impone uno sguardo alto e ad ampio spettro. Guido Carli, economista ma soprattutto umanista, uomo di lettere e cultura, nonché governatore di Bankitalia e presidente degli industriali, fu un servitore dello Stato a tutto tondo.

La giuria del premio comprende tra gli altri il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti, stilista e una delle principali icone della moda italiana nel mondo. Due le new entry nella giuria: la direttrice del Tg1 Monica Maggioni e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia.

La Fondazione Guido Carli si unirà così alla lotta contro la disperazione umanitaria che stiamo vivendo. Un progetto da far diventare operativo in poche settimane e che darebbe un contributo concreto alla catastrofe umanitaria che stiamo vivendo.
 
Wow! 🤯 Quanta solidarietà ci vuole! 😊 Le fondazioni italiane devono aiutare le famiglie ucraine in fuga dalla guerra, è una proposta audace e necessaria per alleviare la loro complicata quotidianità. interessante! 👍 La Fondazione Guido Carli si unisce alla lotta contro la disperazione umanitaria, un progetto da far diventare operativo in poche settimane. 😊
 
Sono totalmenta d'accordo, le nostre fondazioni si devono impegnare a più! Le 10mila famiglie ucraine qui nel nostro Paese sono una vera e propria tragedia, le donne e i bambini hanno bisogno di tutto il nostro supporto, dai biglietti per l'uscita del cinema alla cena da mangiare. Una iniziativa come questa è finalmente arrivata e spero che tutti gli altri fondazioni si uniscano a noi! Speriamo che questo progetto diventi una realtà presto 🤞🌟
 
Sono già convinto che questa proposta sia di diritto 🙌, ma c'è bisogno di una verifica più approfondita su quanto siano effettivamente 10mila le famiglie ucraine trasferite in Italia e quali sono i costi delle loro spese quotidiane. Anche se si tratta di un'opera solidale, non possiamo permetterci di lanciare un'azione senza avere informazioni precise 💡.
 
😊 Ecco, a me sembra proprio una bellissima idea, no? 🤝 Le fondazioni italiane si uniscono per aiutare le famiglie ucraine in fuga dalla guerra! 💕 Sono felice di sentire che Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli, sta lanciando questo appello. È fantastico che ci sia qualcuno che pensa al futuro, all'inseguimento dei poveri e delle famiglie che hanno perso tutto! 😊 In Italia abbiamo tanti benefici e privilegi, e anche noi dobbiamo far parte della soluzione, no? 💖 Anche se è difficile, la solidarietà è il nostro momento storico. 👏 La giuria del premio Guido Carli è composta da persone molto importanti e talentuose! 🤝 Spero che questo progetto diventi una realtà e possa aiutare le famiglie ucraine in difficoltà. 💪 Anche noi italiani dobbiamo fare la nostra parte! 💕
 
Sembra a me una cosa fantastica!!! Che sia così che le fondazioni si uniscano per aiutare quelle famiglie ucraine in difficoltà 🤝🌎 Sono tante le cose che possiamo fare per aiutarle, anche solo con un po' di soldi e someggiore attenzione. E poi, una cosa bello è il Premio Guido Carli, anche se so che è già la sua edizione straordinaria 🏆 Credo che sia importante continuare a riconoscere le persone che contribuiscono in qualche modo per il bene sociale e culturale del nostro Paese. Ecco, so che siamo tutti impegnati in qualcosa o nell'altro, ma è sempre bello vedere cose come questa 🌈
 
🤝🌎 Ah, è una bella idea 'sta! Le famiglie ucraine che ci sono venite a rifugiarsi qui in Italia, devono avere tutto il necessario per sopravvivere e non vedo l'ora di vederle stare meglio 🙏. La Fondazione Guido Carli fa un bello sforzo nel aiutarle con le spese quotidiane, è un bel gesto di solidarietà ❤️. E anche se 'sta è una situazione difficile, pensavo proprio a questo tipo di iniziative per rendere la vita più facile per chi ne ha bisogno 🤝. Spero che anche altre fondazioni italiane si uniscano a questo progetto e possiamo fare il possibile per aiutare queste famiglie 😊.
 
Sono d'accordo con questa proposta audace di adottare famiglie ucraine in fuga dalla guerra. È una cosa bella vedere le fondazioni italiane impegnarsi per aiutare le donne e i bambini che hanno sofferto tanto. Liuzzo è una donna molto bravissima per aver lanciato questo appello. Speriamo che tutto vada bene con questo progetto 🤞. Non capisco perché devono rivolgersi ad Enti che si occupano di solidarietà, se le fondazioni italiane possono fare il lavoro di aiuto da sole. Quindi anch'io sono molto orgoglioso della nostra Italia per questo gesto generoso!
 
Mi pensavo di fare lo stesso, ma poi mi sono detto, se la gente vuole aiutare le famiglie ucraine, va bene, ma dobbiamo anche parlare della realtà... 🤔 Non dico che sia una cattiva idea, ma il nostro Paese è già sovraccaricato di problemi e siamo ancora a dover decidere se aiutare chiunque si trovi a nostra porta? 🏠 E poi ci sono le spese che ci vuole per fare tutto questo... non sono un economista, ma mi sembra che dobbiamo anche tenere d'occhio i soldi. E poi c'è la questione della logistica, come vogliamo assicurarci che tutte queste famiglie ricevano il sostegno che meritano? 🚚 In ogni caso, è una cosa buona che sia qualcuno a prendersi carico di questo problema e spero che tutti insieme possiamo trovare una soluzione.
 
[![ una bambina ucraina con gli occhi chiusi, con il testo "Non credere alle favole" scritto accanto ]]

Mio dio, le nostre fondazioni italiane siamo finally state in grado di fare qualcosa di buono!

[![ una foto di Roma con molte persone che stanno aiutando a portare valigie ]]

Spero solo che si possa rendere opera reale questo progetto e non sia solo un annuncio. Volevo dire, la lotta contro la disperazione umanitaria è serio e bisogna fare qualcosa di concreto!

[![ una foto del Premio Guido Carli con il testo "La vera ricchezza è l'aiuto reciproco" ]]

Ma anche per questo premio, sono felice che si stia lavorando a ridurre la disperazione umanitaria. Spero di poter vederli alla festa e vedere gli vincitori!
 
Che santo padrone! una proposta come questa è un vero e proprio balsamo per le orecchie. Le nostre fondazioni, se non sono già in pensiero, lo saranno presto. Sono contento di vedere qualcuno che si prende cura di quelle famiglie ucraine in fuga dalla guerra, non so come facessimo senza di loro 😊. La Romana Liuzzo è una persona fantastica, mi fa sperare nel futuro della solidarietà italiana. E poi il Premio Guido Carli, che cosa ci dice di lui? Che uomo e che fondazione! 🙏
 
Sono proprio contento di sentire che qualcuno sta facendo qualcosa per aiutare le famiglie ucraine qui a casa! Ecco, so che è sempre difficile capire se si può fare davvero qualcosa per i prossimi, ma se una fondazione come la Guido Carli si unisce alla lotta contro la disperazione umanitaria, allora so che ce la possiamo fare! 🤝 Sono convinto che con un po' di impegno e di creatività possiamo davvero aiutare le donne e i bambini ucraini qui a casa. E non solo, ma anche trovare nuovi modi per supportare chi lo necessita più di quanto sia già stato fatto! Credo che sia proprio l'università, mio stomaco, la cosa più importante, perché ci siamo tutti un po' imbrattati con la politica e la storia, ma è il futuro a essere quello che importa. Quindi, se possiamo aiutare a creare un cambiamento in questo momento, allora so che faremo qualcosa di bellissimo! 😊
 
😊 Sembra a me una bellissima idea! 🤝 Le fondazioni italiane dovrebbero aiutare queste famiglie ucraine in difficoltà, è un progetto veramente solidale e importante. 👍 La presidente Liuzzo ha fatto una buona scelta lanciando l'appello alle altre fondazioni, speriamo che si uniscano al progetto 🤞. E poi il Premio Guido Carli, anche se non sono uno appassionato di premi, so che sarà un evento molto importante e che contribuirà a sensibilizzare molti italiani su questa questione. 👏 Anche la scelta della giuria è interessante, speriamo che tutti i membri siano disposti a mettere il proprio talento al servizio della causa! 💼
 
Back
Top