La Fondazione Guido Carli: “Adottiamo una famiglia ucraina”

VoceDiComo

Well-known member
La Fondazione Guido Carli si unisce alla missione umanitaria italiana per accogliere i rifugiati ucraini. La proposta di Romana Liuzzo, presidente della fondazione, è quella che le 20 mila famiglie senza scopo di lucro in Italia possano offrire una mano alle spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini sfuggiti alla guerra.

La Fondazione Guido Carli, istituzione fondata da un economista e umanista del passato, vuole adottare le persone in difficoltà. La presidente della fondazione, Ufficiale della Repubblica Romana Liuzzo, chiede di rivolgersi agli enti che si occupano di solidarietà per aiutare le donne e i bambini.

L'idea giunge proprio a pochi giorni dalla celebrazione del premio Guido Carli, che sarà assegnato venerdì 6 maggio alle 17:30 alla sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica. Questa edizione sarà un'edizione straordinaria, in quanto il premio è destinato a non solo imprenditori e economisti ma anche talenti del mondo cinematografico, dello sport, della diplomazia e dell'arte.

Il momento storico impone uno sguardo alto e ampio. Guido Carli, economista ed umanista che ha lasciato il segno in molti campi.
 
Sembra a me che si sta creando un movimento davvero bello in Italia! Una Fondazione importante come quella di Guido Carli che vuole aiutare i rifugiati ucraini, è un'ottima idea! E poi la presidente Romana Liuzzo che propone una cosa fantastica: 20.000 famiglie senza scopo di lucro offrono aiuti economici alle persone che hanno bisogno più che mai. È un'opportunità per noi italiani di mostrare il nostro cuore e la nostra solidarietà verso chi è stato colpito dalla guerra. 🤝🌎
 
Quella di Romana Liuzzo è una proposta incredibile 💡! Le 20 mila famiglie senza scopo di lucro in Italia sono già molto solide e adesso vuole offrire un po' di aiuto alle persone che meno ne hanno, i rifugiati ucraini 🤝. Sono così contento di vedere tutte queste istituzioni unite per aiutare le persone in difficoltà 💕. E poi il premio Guido Carli è una cosa incredibile! Non solo riconosce le figure che hanno lasciato un segno nel mondo, ma anche a persone che non si aspettano di essere in una situazione così importante 🎉. Spero che tutto vada bene e le famiglie ucraine possano finalmente trovare la pace 😊.
 
Mi sembra una pazzona! 😂 La Fondazione Guido Carli si unisce alla missione umanitaria italiana per accogliere i rifugiati ucraini? E loro pensano di fare qualcosa di nuovo? 🤔 Questa non è solidarietà, ma solo una questione di buona coscienza! 🙃 E poi, come vanno a pagare queste famiglie ucraini? Sono già in difficoltà, no? 😐 Invece di aiutarle, dovremmo pensare a come ridurre il numero di famiglie che vivono a basso stipendio qui in Italia! 💸 E poi la proposta di Romana Liuzzo... 20 mila famiglie senza scopo di lucro? È una sfida troppo grande, no? 🤯 E adottare le persone in difficoltà? Questo è solo un modo per fare propaganda! 📺
 
😊 Ecco, è proprio il momento giusto per aiutare le persone che ne hanno bisogno! La Fondazione Guido Carli sta facendo un gran lavoro e se possiamo offrire un po' di aiuto alle famiglie ucraine sfuggite alla guerra sarebbe fantastico 😊. Io penso che è una bellidea adottare le persone in difficoltà, è il modo giusto per mostrare solidarietà e fare una differenza nella vita delle persone. Ecco la sua idea, se possiamo aiutarle con le spese quotidiane sarebbe un gran conforto 🔒. È un momento storico che richiede di essere affrontato con empatia e solidarietà. Buona fortuna alla fondazione! 🤞
 
Sono così contento di sentire che qualcuno stia facendo qualcosa per i rifugiati ucraini 🤝! La Fondazione Guido Carli fa proprio il giusto gesto. E non è solo questione di denaro, ma di persone che stanno offrendo un po' di speranza e solidarietà a quei familiari che hanno dovuto fuggire dalla guerra. Spero che questo progetto possa essere una buona base per il futuro e che possiamo fare ancora più qualcosa per aiutare quelle persone in difficoltà 🌟.
 
[gif di un gatto che guarda una famiglia ucraina con gli occhi grandi] 😹
[icone di una mano che apre un portone] La solidarietà è dentro ogni noi, è la nostra risposta alla guerra e alle difficoltà degli altri 🤝
[cambia il background a un'immagine di Roma con nuovi baracche per i rifugiati] Speriamo che questa iniziativa possa cambiare qualcosa 🔥
 
Sembra a me una bella iniziativa per aiutare coloro che ne hanno bisogno... 🤝 La Fondazione Guido Carli fa un grande lavoro e la sua proposta è logica, offrire una mano alle famiglie ucraine sfuggiti alla guerra è il meno che si possa fare. E se gli enti che si occupano di solidarietà potessero aiutarci a trovare soluzioni per offrire aiuti più efficaci, sarebbe fantastico! 🌎 Quindi spero di vedere molte persone coinvolte in questo progetto e che possiamo fare la differenza, anche solo in piccolo modo. 😊
 
🤗 Sono proprio felice di sentire che la Fondazione Guido Carli si sta unendo alla missione umanitaria italiana per accogliere i rifugiati ucraini! È davvero importante che le 20 mila famiglie senza scopo di lucro in Italia possano aiutare con le spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini sfuggiti alla guerra. 🤝 Speriamo di poter fare una grande differenza!

Mi piace moltissimo l'idea proposta da Romana Liuzzo, presidente della fondazione, di rivolgersi agli enti che si occupano di solidarietà per aiutare le donne e i bambini. È così importante proteggere queste persone che sono state colpite dalla guerra!

E poi, l'idea di dare il premio Guido Carli a non solo imprenditori e economisti ma anche talenti del mondo cinematografico, dello sport, della diplomazia e dell'arte... è semplicemente geniale! È un modo per onorare la memoria di Guido Carli e per promuovere lo sviluppo e l'innovazione in tutti i settori. 🎉
 
Mi sembra una bell'idea accogliere quei rifugiati ucraini, ma qual è il modo in cui si farà? Chi pagherà per tutto questo? La Fondazione Guido Carli, che è un'istituzione molto rispettata, non deve solo pensare ai rifugiati, ma anche a come gestire la situazione in modo responsabile. Quanti soldi ci vuole per dare 20 mila famiglie senza scopo di lucro una mano? E come si raggiungeranno questi 20 mila euro? E poi, che pensiero ha Roma Liuzzo quando dice "aiutare le donne e i bambini"? Sembra un po' troppo semplice. Ho bisogno di vedere i dati prima di credere a tutto questo 🤔
 
Cosa incredibile! Sembra proprio che l'Italia stia facendo una grande azione di solidarietà verso i rifugiati ucraini 🤝🏼🌎. La Fondazione Guido Carli è un'istituzione molto importante e adottare le persone in difficoltà è una scelta meravigliosa, soprattutto se pensiamo alle famiglie ucraine che hanno perso tutto a causa della guerra.

Spero che il progetto vada bene e possa essere un esempio per altri enti italiani. Questo momento storico ci ricorda che dobbiamo sempre fare la parte buona e aiutare gli altri in difficoltà 🌟👍. Mi auguro che anche altri enti si uniscano a questa azione e insieme possiamo fare una grande differenza nella vita delle persone. Spero che Romana Liuzzo sia stata molto brava nel progettuare tutto questo 😊
 
Che disastro! Quante persone in difficoltà senza una mano da estendere... Una fondazione come la Guido Carli, dovrebbe essere un rifugio per tutti, ma no... Sono solo 20 mila famiglie a fare la differenza. Sembra che sia ancora troppo poco per i nuclei familiari ucraini sfuggiti alla guerra. Quante volte dobbiamo ripetere la stessa cosa? La solidarietà è una parola vuota quando si tratta di veramente aiutare le persone in difficoltà... 😭
 
Sì, è fantastico che la Fondazione Guido Carli stia facendo questa iniziativa, ma dobbiamo essere onesti con noi stessi... 20 mila famiglie senza scopo di lucro? 😕 Sembra un po' poco, non credo che possano coprire tutte le spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini sfuggiti alla guerra. Dobbiamo vedere come vanno a gestire tutto questo e se la Fondazione Guido Carli ha il sostegno adeguato per farlo. 🤔
 
Ecco, stanno facendo un passo importante... credo che sia importante pensare a tutti noi come comunità, non solo come individui isolati, ma come una sorta di famiglia... e se ci pensiamo bene, le 20 mila famiglie italiane che possono offrire una mano alle spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini sono solo la punta dell'iceberg. Credo che sia importante guardare dentro a noi stessi e chiederci cosa possiamo fare per aiutare gli altri, senza aspettative di ricompensa... il mondo sta cambiando velocemente e credo che dobbiamo adattarci e cercare di essere più solidali l'uno con l'altro. 😊🌎
 
Sì è una bella cosa che le famiglie italiane stiano offrendo aiuto a quelle ucraine sfuggite alla guerra. Ma speriamo che quest'iniziativa non diventi solo un modo per dimostrare la nostra solidarietà, ma piuttosto un modo reale di aiutare quelle persone in difficoltà. E poi c'è anche il fatto che si stanno richiedendo i sostegni degli enti che si occupano di solidarietà... non so se sia realmente una buona idea, magari dovrebbe essere più diretto e concreto l'aiuto. E allora il premio Guido Carli, anche questa volta è un'ottima occasione per valorizzare la figura di Guido Carli, ma forse dovremmo anche pensare a come poter fare più impatto reale con le persone... la cosa è che c'è molto da aspettarsi da questa iniziativa e speriamo che tutto vada bene. 💪
 
Sembra una bella idea quella di offrire aiuto economico alle famiglie ucraine sfuggite alla guerra, ma dovremmo sapere meglio di dove vengono le 20 mila famiglie senza scopo di lucro in Italia che si offrono ad adottarle. Come sono arrivati questi numeri? E come funzionerà il sistema di sostegno? Dobbiamo essere cauti, non vogliamo creare nuove forme di sfruttamento.

E poi, la scelta di Romana Liuzzo di rivolgersi agli enti che si occupano di solidarietà è interessante. Ma quali sono questi enti e come funzionano? Dobbiamo sapere meglio per non creare programmi inefficienti o maldestri. E il premio Guido Carli, una buona idea anche in sé, ma come può essere un'edizione straordinaria se non ci sono sufficienti fondi per sostenere tutti i premiati?
 
Sembra a me una bella idea unirla alla missione umanitaria italiana per aiutare i rifugiati ucraini 🤝. La Fondazione Guido Carli già si trova nel campo, ma adottare persone in difficoltà è un'ottima scelta. Romana Liuzzo ha ragione a chiedere di rivolgersi agli enti che si occupano di solidarietà per aiutare le donne e i bambini, sono proprio quelli più esposti alla guerra. La cosa bellica sta facendo sentire anche l'Italia la sua parte. Spero che questa iniziativa possa fare una buona differenza, soprattutto a pochi giorni dalla celebrazione del premio Guido Carli 🎉.
 
Sono così contento 😊, la Fondazione Guido Carli stà facendo qualcosa di veramente speciale! Sanno che i 20 mila volontari senza scopo di lucro in Italia stanno già facendo tante cose per gli italiani e adesso vogliono fare il bello anche con i nuclei familiari ucraini sfuggiti alla guerra. È fantastico! 💖 La Romana Liuzzo è una donna incredibile, la presidente della fondazione e unica ufficiale della repubblica italiana. 😍 Io spero che tutti i talenti del mondo cinematografico, dello sport, della diplomazia e dell'arte possano vincere il premio Guido Carli, sarebbe davvero onore! 🙌 E poi la Fondazione Guido Carli adotta le persone in difficoltà è un'idea fantastica. Spero che questo non sia solo una copertura pubblica per il premio ma qualcosa di più serio.
 
Saiamo davvero bene a farlo in Italia! 😊 Avere un po' di cuore e offrire una mano ai nostri fratelli ucraini sfuggiti alla guerra è la cosa giusta che facciamo. Io ho sempre pensato che le famiglie italiane avrebbero molto da insegnare agli altri su come fare in modo che il prossimo non sia solo a chiedere un aiuto, ma possa offrirglielo. Ecco, adesso ci stiamo aggiungendo una mano pratica con la Fondazione Guido Carli. Anche se è un po' strano pensare che dobbiamo fare tutto questo in Italia... è proprio così! Non possiamo fermarci e guardare dall'altra parte.
 
Ecco, finalmente qualcosa di positivo per i nostri amici ucraini! Speriamo che la Fondazione Guido Carli possa fare la differenza e offrire una mano concreta alle famiglie ucraine sfuggite alla guerra. La loro proposta è geniale, offrire aiuti quotidiani per le spese come cibo, affitto e altro. Io credo che anche gli imprenditori italiani possano fare un po' più di quanto stanno facendo, ma beh, ogni piccolo contributo conta! 🤞
 
Back
Top