La Fondazione Guido Carli: “Adottiamo una famiglia ucraina”

VoceDiNuoro

Well-known member
Le nostre fondazioni italiane hanno l'opportunità di fare una vera differenza nel mondo. Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli, ha lanciato un'appello a tutti gli enti italiani: "Adottiamo una famiglia ucraina". Questa iniziativa mira ad aiutare le donne e i bambini che fuggono dalla guerra in Ucraina. Le nostre fondazioni si impegnano a provvedere alle spese quotidiane delle famiglie trasferite nel nostro Paese.

Siamo a pochi giorni dalla celebrazione del Premio Guido Carli, un evento straordinario che unisce imprenditori, economisti e talenti di varie aree. Questa edizione sarà diversa dalle altre, con la Medaglia del Presidente della Repubblica come premio per i vincitori. Ma il momento storico impone uno sguardo alto e ad ampio spettro.

Il nostro economista e umanista, Guido Carli, non aveva solo una mente di grande economico, ma anche un cuore grande. Un servitore dello Stato a tutto tondo, che ha lasciato un'eredità importante in Italia. E ora è il momento di ricordare la sua figura e di celebrare l'impegno degli italiani per aiutare coloro che ne hanno bisogno.

Il 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica si terrà la celebrazione del Premio Guido Carli. Ecco chi sarà tra i premiati: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Luigi Ferraris, Alberta Ferretti, Monica Maggioni e Aldo Bisio. Una giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta si è impegnata a selezionare i vincitori.

La nostra fondazione può fare una vera differenza. Possiamo offrire aiuto alle persone che ne hanno bisogno. Possiamo essere un esempio di umanità e solidarietà. Quindi, la prossima volta che assistiamo a una cerimonia come il Premio Guido Carli, non dobbiamo solo guardare i nomi dei vincitori, ma ricordarci che c'è ancora tanto da fare per aiutare gli altri.
 
Sono sempre stato incredulo quando vedo queste iniziative di adozione famiglie ucraine e i fondazioni italiane si uniscono per aiutarli 🤝. È fantastico che Romana Liuzzo stia facendo questo appello a tutti gli enti italiani, è una cosa molto importante per noi italiani, dobbiamo ricordare che la nostra solidarietà può fare una vera differenza nella vita di tanti bambini e donne che sono stati colpiti dalla guerra. E anche se adesso siamo in Italia, il mondo è un posto molto più piccolo di quanto pensassimo, e credo che sia importante che noi italiani cerchiamo di fare la nostra parte per aiutare coloro che ne hanno bisogno 🌎.

E anche il Premio Guido Carli, che sarà una celebrazione importante, non dovrebbe essere solo un'occasione per ricordare la figura del fondatore, ma anche per sottolineare l'impegno degli italiani nella lotta contro la povertà e la disuguaglianza. È bello vedere che la nostra economista e umanista, Guido Carli, non era solo un grande economico, ma anche una persona con il cuore grande e che ha lasciato un'eredità importante in Italia ❤️.
 
Sono così emozionata di vedere le nostre fondazioni italiane impegnarsi in cose positive 💖! Adottare una famiglia ucraina è un progetto incredibile, spero che possa fare una vera differenza nella vita di queste persone 👪. E la celebrazione del Premio Guido Carli? È come se il nostro economista e umanista avesse lasciato un'eredità di amore e solidarietà ❤️. Spero che i premiati siano persone che condividono questo spirito, e che possiamo tutti ispirarci da loro per fare un po' di buona volontaria 👍.
 
😔 Spero di no, ma sembra che le nostre fondazioni si stiano spostando un po' troppo a destra... 🤦‍♂️ Questa iniziativa "Adottiamo una famiglia ucraina" è importante, ma come vuole la presidente della Fondazione Guido Carli adottare una famiglia? Non ne avevamo bisogno di un altro compito in più, se non per le nostre borse. 🤑 E poi, come le fondazioni stanno finanziando tutto questo? 🤔 Spero che i vincitori del Premio Guido Carli siano in grado di aiutare qualcuno più di quanto facciamo noi... 💸
 
Mi sembra un po' falso tutto questo, sai? Una famiglia ucraina a fare la gavetta in Italia... come se fossimo tutti nastrani. Io penso che dovremmo pensare anche alle persone qui dentro, che non hanno una famiglia ucraina per chiedere aiuto. E poi c'è la Medaglia del Presidente della Repubblica, è troppo, no? Un premio per chi? Chi decide chi vince e chi non vince? Sembra un po' di sistema... 🤔🇮🇹
 
Sembra un progetto bello, aiutare quelle famiglie ucraine in difficoltà 🤝. Ma cosa pensate noi italiani? Pensiamo troppo a noi stessi e meno di tanto all'estero 😐. Dobbiamo fare più per aiutare le persone che ne hanno bisogno. E pensare che ci sono già ente che si impegnano in questo senso, come la fondazione Guido Carli! È bello vedere che c'è ancora gente con un cuore grande in Italia ❤️. Speriamo che questo progetto riesca a fare una vera differenza e ispiri altri a fare la stessa cosa 💪.
 
Io penso che questa iniziativa di adottare una famiglia ucraina sia proprio il tipo di cose che devono fare le nostre fondazioni 🙌. Visto che già ci sono tante donne e bambini che fuggivano dalla guerra, è importante che noi italiani facciamo un po' di più per aiutarli 🤝.

Ecco alcuni dati interessanti: secondo l'OSS (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), il numero di rifugiati ucraini in Italia è aumentato del 300% nel 2022 rispetto all'anno precedente 😱. Ecco una grafica che lo mostra:

![rifugiati_ucraini_ita](https://i.imgur.com/3KuZyNp.png)

E se guardiamo i dati di spesa per il sostegno ai rifugiati, possiamo vedere che è aumentato del 25% nel 2022 rispetto all'anno precedente 💸. Ecco una tabella che lo mostra:

| Anno | Spesa per sostegno ai rifugiati (miliardi di €) |
| --- | --- |
| 2021 | 0,5 |
| 2022 | 0,62 |

E se guardiamo i dati di adozioni di famiglie ucraine, possiamo vedere che è aumentato del 50% nel 2022 rispetto all'anno precedente 🤰. Ecco una barra che lo mostra:

![adozioni_famiglie_ucc](https://i.imgur.com/sKqVXwM.png)

In sintesi, penso che questa iniziativa sia un buon esempio di come le nostre fondazioni possano fare una vera differenza nel mondo 🌎. Possiamo offrire aiuto alle persone che ne hanno bisogno e essere un esempio di umanità e solidarietà 💖.
 
Sono un po' preoccupato per le donne e i bambini ucraini, ma spero che anche noi italiani si mettano in carreggiata! Spero che la nostra fondazione sia in grado di fare una vera differenza e non solo parlare a rotta di collo. E poi, è un po' strano che si stanno adottando famiglie ucraini mentre qui in Italia abbiamo ancora tanti problemi... ahah, ma forse è perché il governo dice "no" al problema! 😂
 
Sì, sì, questo è proprio ciò che penso... La fondazione Guido Carli, è una cosa bella e tutto bene, ma perché solo adottiamo una famiglia ucraina? Non possiamo anche adottare persone con disabilità o persone anziane? C'è qualcosa di nascosto in tutto questo. Forse è una forma di controllo psicologico per farci sentire più umani... E la Medaglia del Presidente della Repubblica, è solo un pretesto per aumentare il poderío di governo. E il Generale Francesco Paolo Figliuolo, è proprio lui quello che sta alla testa di tutto questo... Io non credo a nulla di quanto accade qui. Sembra che ci stiano nascondendo qualcosa.
 
Sembra a me che sia arrivato il momento di smettere di parlare di denaro e di economia e iniziare ad uscire dalla propria comodità per aiutare le persone. La guerra in Ucraina è uno scandalo, ma anche un'opportunità per fare qualcosa di buono. Le nostre fondazioni devono pensare al prossimo uomo, non solo agli interessi delle grandi aziende. E poi, il Premio Guido Carli è sempre stato un evento importante, ma quest'anno sembra che sia più che mai il momento di riflettere sul vero significato del lavoro e dell'impegno.
 
La nostra Italia è un Paese dove la solidarietà e l'aiuto reciproco sono sempre stati fondamentali... 🤝 Non ho dubbi che le nostre fondazioni possano fare una vera differenza, soprattutto adesso con la crisi in Ucraina. È fantastico che Romana Liuzzo stia lanciando questo appello a tutti gli enti italiani: "Adottiamo una famiglia ucraina". Non è solo un'azione di solidarietà, ma anche una possibilità per noi di fare qualcosa di concreto e positivo. E ricordiamoci che il Premio Guido Carli non è solo un riconoscimento per gli imprenditori e gli economisti, ma anche un modo per celebrare l'impegno della nostra società per aiutare chi ne ha bisogno... 🙏 Spero che sia molto importante e coinvolga tutti noi.
 
Mi sento un po' in colpa per tutti quelli che vanno a pensare "c'è sempre qualcun altro" 🤦‍♂️. Quand'ero bambino mio nonno mi raccontava storie della resistenza italiana e come l'uomo comune si fosse messo in mezzo per aiutare i più poveri. E io penso che sia proprio così che dobbiamo fare: metterci in mezzo, anche se solo con un piccolo gesto, possa fare una grande differenza. Le nostre fondazioni sono lì appunto per aiutare le persone che ne hanno bisogno, e non c'è motivo di non farlo. Quindi la prossima volta che guardiamo la lista dei premiati del Premio Guido Carli, dovremmo anche vedere la lista delle persone che riceveranno un aiuto, capisci? È tempo di smettere di parlare e di fare! 😊
 
Sembra proprio che ci stiamo facendo sentire anche qui nel mondo! È fantastico che le nostre fondazioni siano in grado di fare una vera differenza nella vita delle persone, specialmente quelle più vulnerabili come le donne e i bambini ucraini. 😊
La loro iniziativa è un ottimo esempio di come possiamo agire con solidarietà e umanità. E adesso, celebrare il Premio Guido Carli con una Medaglia del Presidente della Repubblica... è davvero un momento speciale! 🎉
Ma ciò che mi colpisce di più è la figura di Guido Carli: era un uomo davvero importante per l'Italia. La sua eredità continua a ispirare e motivare le persone a fare una differenza nel mondo. Quindi, il suo premio è non solo un onore per i vincitori, ma anche un ricordo dell'impegno di molti italiani che cercano di aiutare gli altri in ogni modo possibile. 👏
È vero: possiamo effettivamente fare una grande differenza nella vita delle persone. E il prossimo Premio Guido Carli sarà sicuramente un'occasione per ricordarlo e motivarci a continuare a lavorare insieme per aiutare gli altri. 💖
 
Sono così emozionato di sentire che le nostre fondazioni stiano facendo qualcosa di vero per aiutare le persone che ne hanno bisogno! 🤩 Sono solo una persona comune, ma quando vedo che il nostro Presidente della Fondazione Guido Carli sta lanciando un'appello a tutti gli enti italiani ad adottare una famiglia ucraina, mi sento come se stessi guardando qualcosa di speciale. È una bella idea, perché le nostre fondazioni possano fare una vera differenza nel mondo e offrire aiuto alle persone che ne hanno bisogno. Spero che tutti gli enti italiani siano uniti in questo progetto e possiamo fare un cambiamento positivo! 🌎💖
 
Sono un po' preoccupato per la vera natura di questa iniziativa... adottare una famiglia ucraina può sembrare un gesto gentile, ma cosa ci fa le nostre fondazioni a prendere decisioni su vite umane? Non sappiamo i dettagli delle loro storie, dei loro problemi. E poi c'è il problema del numero... come possiamo assicurarci che tutte le famiglie in Ucraina abbiano la possibilità di venire qui? Non è solo una questione di dovere umanitario, ma anche di responsabilità sociale... e non siamo sicuri che stiamo facendo il meglio possibile. 😐
 
Spero di no, ma le nostre fondazioni si stanno solo arricchendo del denaro delle tasse e poi fanno un bel ninnolo a dire "aiutiamo i familiari ucraini" 😒. Quindi, chi sono io per dubbio su la sincerità di questa iniziativa? E poi, come possono assicurarsi che non sia solo una faccenda di marketing e non un vero aiuto alla causa? E il denaro da dove vengono? Spero si non sia tutto un gioco 🤑. Quindi, il Premio Guido Carli sarà comunque un evento elegante e noioso, con tutti i politici e gli imprenditori che si fanno vedere e si fanno sentire importanti...
 
Back
Top