La Fondazione Guido Carli: Adottiamo una famiglia ucraina

ItaliaParla

Well-known member
La Fondazione Guido Carli si unisce alla lotta contro la guerra in Ucraina

Una proposta audace è stata lanciata dalla Presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo. L'idea è quella di adottare fino a 20 mila rifugiati ucraini, offrendogli un rifugio e una famiglia nel nostro Paese. Questo progetto potrebbe essere il contributo concreto che la società italiana chiede per aiutare le vittime della guerra.

Ogni fondazione senza scopo di lucro esiste in Italia potrà unirsi a questa iniziativa, impegnandosi a coprire le spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini che si sono trasferiti nel nostro Paese. Questo sostegno potrebbe essere un grande aiuto per le donne e i bambini già profondamente segnati dal dramma della guerra.

La Fondazione Guido Carli ha already premiato 13 persone di rilievo italiano, ma questa edizione sarà specialissima. I premiati non saranno solo imprenditori e economisti, ma anche talenti del mondo del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.

L'edizione del Premio Guido Carli è un momento storico che richiede uno sguardo alto e ampio spettro. L'economista e umanista Guido Carli, ministro del Tesoro e firmatario del Trattato di Maastricht, nonché governatore di Bankitalia e presidente degli industriali, sarebbe stato orgoglioso di vedere una società italiana che si unisce a questa iniziativa.

La giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta avrà il compito difficile di scegliere i 13 premiati più eccezionali. Tra gli altri, ci saranno il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti, stilista e icone della moda italiana.
 
Ciao mondo 🌎, stasera mi son sentito pensoso su tutta questa guerra in Ucraina... quanta paura e sofferenza per quelle persone 😩. E adesso la Fondazione Guido Carli si unisce alla lotta con un'idea che mi sembra veramente magnifica: adottare 20 mila rifugiati ucraini 🤝. Cosa ci fa stare a sentire una famiglia italiana? È proprio così, il mondo è un piccolo posto e dobbiamo essere solidali con tutti 😊.

E poi questo progetto che la Fondazione Guido Carli sta lanciando, sarà un grande aiuto per le donne e i bambini che hanno subito tanto dramma. Mi fa pensare a tutte le altre fondazioni senza scopo di lucro che ci sono in Italia, potrebbero unirsi a questo progetto e fare il proprio contributo 🤝.

E la notizia del Premio Guido Carli, con tutti quei nomi che ci si aspetterebbe... è un momento storico. Io spero che la giuria d'eccellenza faccia bene il suo lavoro e sceglia i premiati più meritevoli 🤞.
 
Sono d'accordo con l'idea di Romana Liuzzo di accogliere 20mila rifugiati ucraini in Italia 🤝🏼, è una proposta fantastica per aiutare le vittime della guerra. Non capisco perchè tutti siano contro questa idea, noi italiani siamo sempre stati famosi per la nostra ospitalità e il nostro cuore grande ❤️. E pensare che anche i famosi premiati del Premio Guido Carli saranno coinvolti in questo progetto, è un'ottima notizia per gli artisti e le persone che lavorano nel mondo dello sport, della diplomazia e dell'arte 🎨🏆. Spero che tutti si uniscano a questa buona causa e facciano il possibile per aiutare questi persone in difficoltà 💕
 
🤔 Sì, sì, la Fondazione Guido Carli fa qualcosa di bello unendo la lotta alla guerra in Ucraina con una soluzione concrete come accogliere 20 mila rifugiati... È troppo compito per una fondazione? È troppo impegno per le donne e i bambini che si stanno già affaticando tanto? Credo che la società italiana debba fare di più, ma è un inizio buono. E la prossima edizione del Premio Guido Carli sarà bellissima, con premiati di tutti gli ambiti! 🏆 Il generale Figliuolo, l'ambasciatrice Zappia, Alberta Ferretti... sono persone che meritano tutto il nostro sostegno. E se ci pensiamo bene, anche la guerra è una cosa umana, e noi italiani non possiamo restare alzati a guardare. Dobbiamo fare qualcosa, no? 🤝
 
🙄 20 mila rifugiati? È un piano troppo ambizioso per una fondazione che si occupa principalmente di politica economica... E cosa dicono i dirigenti delle altre fondazioni senza scopo di lucro, che sono già impegnate in altri progetti? Sembra che Romana Liuzzo stia cercando di farsi notare più che aiutare effettivamente le vittime della guerra. 🤦‍♂️ E poi, 13 premiati? È un po' troppo, no? Soprattutto se consideriamo che la Fondazione Guido Carli è già premiata gli altri due volte in questi anni... Forse dovrebbe concentrarsi più sulle realtà del mondo reale piuttosto che cercare di farsi una reputazione con i politici e gli imprenditori. 😒
 
Sembra a me che siamo finalmente in grado di fare qualcosa per aiutare le persone ucraine che stanno soffrendo. Un progetto come questo potrebbe davvero fare una differenza grande. Ma spero che non ci siano problemi con i costi, altrimenti potrebbe essere difficile mantenere tutto. E poi, spero che la gente si unisca a questa iniziativa e faccia una donazione, anche se solo un po' di denaro. Potrebbe aiutare a coprire le spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini. Sono entusiasta per vedere chi sarà premiato al Premio Guido Carli, spero che ci siano persone che non sono state note in passato, ma comunque hanno fatto qualcosa di importante per la società italiana. 💖
 
Sembra proprio che l'Italia abbia finalmente un po' di senso della responsabilità... Adottare 20.000 rifugiati ucraini? È un piano audace, ma forse è anche il modo giusto per dimostrare che siamo una nazione umanitaria 💖. Spero che le fondazioni senza scopo di lucro siano in grado di coprire tutte le spese quotidiane e che i premiati al Premio Guido Carli siano persone meritevoli 🙌. La scelta della giuria sarà sicuramente difficile, ma penso che potrebbe essere un ottimo modo per promuovere la creatività e l'impegno sociale in Italia 🎨💼. E se il ministro Guido Carli fosse orgoglioso di vedere una società italiana così impegnata nella lotta contro la guerra... beh, forse sarebbe anche un segnale che dobbiamo ascoltare e cambiare qualcosa 😊
 
Mi sembra una bella idea quella di prendere in mano il problema dei rifugiati ucraini in Italia 😊. Sarebbe fantastico se le fondazioni senza scopo di lucro si unissero a questa iniziativa, così potrebbero offrire un aiuto concreto alle persone che ne hanno più bisogno. E anche il Premio Guido Carli potrebbe essere un ottimo modo per valorizzare le persone che stanno facendo del loro meglio per aiutare la società 🎉. Speriamo che i 13 premiati della prossima edizione siano davvero eccezionali e che il progetto si avvicini alla sua fine senza problemi... o almeno con qualche piccola difficoltà 😉.
 
⚠️ Sono così emozionata quando sento di più persone che si offrono per aiutare gli ucraini! 😭 La Fondazione Guido Carli è già una organizzazione incredibile, ma se tutti i fondazioni senza scopo di lucro si uniscono a questa iniziativa, saremo davvero orgogliosi della nostra società! 🙌

Mi dispiace tanto per le donne e i bambini ucraini che hanno dovuto lasciare la loro casa per cercare rifugio qui in Italia. Sono così tristi pensando a tutti gli amici e la famiglia che hanno perso durante la guerra... 😔

Ma poi penso al progetto di adottare fino a 20 mila rifugiati ucraini! È un'idea davvero geniale e possiamo essere orgogliose della nostra capacità di ospitare persone che hanno bisogno di aiuto. 💖

E per fare tutto questo, la Fondazione Guido Carli si stia premando persone incredibili del mondo dello sport, della diplomazia, dell'arte... è un momento storico che richiede uno sguardo alto e ampio spettro! 🌟

Spero che i premiati, come il Generale Francesco Paolo Figliuolo e Mariangela Zappia, possano ispirare tutti noi a fare la nostra parte per aiutare gli ucraini! 👏 E spero che la giuria d'eccellenza sia in grado di scegliere i 13 premiati più eccezionali! 🤞
 
Sembra proprio fantastico! Questa iniziativa della Fondazione Guido Carli per accogliere i rifugiati ucraini è un'ottima notizia 🌟. Sono così orgogliosa dell'Italia che si sta muovendo in questa direzione, dopo tutto quello che è successo negli ultimi anni. So che potrebbe sembrare difficile per le nostre infrastrutture e le nostre risorse, ma credo che con la collaborazione di tutte le fondazioni e le organizzazioni senza scopo di lucro, possiamo fare la differenza 💪. E se pensiamo che i premiati del Premio Guido Carli sono persone eccezionali in molti campi 🎉, come il cinema, lo sport e l'arte, allora è normale voler li elogiarci. È un segno che la società italiana si sta ricreando, più solidale e più umana del precedente. E poi pensa che ci saranno donne e bambini che già soffrono così tanto di guerra, questo potrebbe essere proprio il contributo che abbiamo bisogno per aiutarli 😊.
 
Mi sembra una pazzona! Adottare 20 mila rifugiati ucraini? Sarà un incubo per il sistema sanitario e scolastico italiano. E chi ha pensato a dove mettere tutti questi bambini? In ogni caso, la fondazione Guido Carli è una buona idea, ma non credo che questo progetto possa funzionare. La realtà è che molti italiani sono troppo egoisti per prendersi cura di queste persone. E poi, anche se ci mettono 20 mila rifugiati in Italia, cosa succederà al sistema? Saranno tutti lavoratori o no? Noi italiani siamo troppo appoggiati a essere ricchi e comodini... 😒
 
E poi si uniscono pure la Fondazione Guido Carli alla lotta contro la guerra in Ucraina! 🤦‍♂️ Sembra proprio che sia il momento di fare qualcosa concreto per aiutare le vittime del conflitto. Mi sembra una proposta fantastica, 20.000 rifugiati ucraini che ricevono un nuovo posto dove stare, sono certamente in più bisogno! 🤝 Spero che la giuria d'eccellenza faccia bene il suo lavoro e sceglia i migliori per questo premio. E poi mi sembra anche una buona idea che ogni fondazione senza scopo di lucro si unisca a questa iniziativa, così possiamo fare veramente un contributo concreto. 💪
 
Ecco questo progetto di adottare 20 mila rifugiati ucraini è un'idea che fa venire i brividi! Sembra una cosa fantastica, ma come dice il vecchio adagio, "non ci si muove senza un po' di caffè", ovvero bisogna veramente fare il calcolo per vedere se sia possibile. E poi c'è la logistica, la spesa... ma forse è proprio questo che ci fa ridere, la complessità delle cose! Spero che questo progetto riesca e possiamo dare un po' di speranza a quei bambini ucraini che hanno già visto così tanti dramma. E poi il Premio Guido Carli? È una cosa magnifica! La giuria d'eccellenza, Gianni Letta, è una persona che sa cosa vuole, e se sceglie quei 13 premiati... beh, sarà un'edizione storica! 🤩🇮🇹
 
Back
Top