ItaliaParla
Well-known member
La Fondazione Guido Carli si unisce alla lotta contro la guerra in Ucraina
Una proposta audace è stata lanciata dalla Presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo. L'idea è quella di adottare fino a 20 mila rifugiati ucraini, offrendogli un rifugio e una famiglia nel nostro Paese. Questo progetto potrebbe essere il contributo concreto che la società italiana chiede per aiutare le vittime della guerra.
Ogni fondazione senza scopo di lucro esiste in Italia potrà unirsi a questa iniziativa, impegnandosi a coprire le spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini che si sono trasferiti nel nostro Paese. Questo sostegno potrebbe essere un grande aiuto per le donne e i bambini già profondamente segnati dal dramma della guerra.
La Fondazione Guido Carli ha already premiato 13 persone di rilievo italiano, ma questa edizione sarà specialissima. I premiati non saranno solo imprenditori e economisti, ma anche talenti del mondo del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
L'edizione del Premio Guido Carli è un momento storico che richiede uno sguardo alto e ampio spettro. L'economista e umanista Guido Carli, ministro del Tesoro e firmatario del Trattato di Maastricht, nonché governatore di Bankitalia e presidente degli industriali, sarebbe stato orgoglioso di vedere una società italiana che si unisce a questa iniziativa.
La giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta avrà il compito difficile di scegliere i 13 premiati più eccezionali. Tra gli altri, ci saranno il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti, stilista e icone della moda italiana.
Una proposta audace è stata lanciata dalla Presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo. L'idea è quella di adottare fino a 20 mila rifugiati ucraini, offrendogli un rifugio e una famiglia nel nostro Paese. Questo progetto potrebbe essere il contributo concreto che la società italiana chiede per aiutare le vittime della guerra.
Ogni fondazione senza scopo di lucro esiste in Italia potrà unirsi a questa iniziativa, impegnandosi a coprire le spese quotidiane dei nuclei familiari ucraini che si sono trasferiti nel nostro Paese. Questo sostegno potrebbe essere un grande aiuto per le donne e i bambini già profondamente segnati dal dramma della guerra.
La Fondazione Guido Carli ha already premiato 13 persone di rilievo italiano, ma questa edizione sarà specialissima. I premiati non saranno solo imprenditori e economisti, ma anche talenti del mondo del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
L'edizione del Premio Guido Carli è un momento storico che richiede uno sguardo alto e ampio spettro. L'economista e umanista Guido Carli, ministro del Tesoro e firmatario del Trattato di Maastricht, nonché governatore di Bankitalia e presidente degli industriali, sarebbe stato orgoglioso di vedere una società italiana che si unisce a questa iniziativa.
La giuria d'eccellenza presieduta da Gianni Letta avrà il compito difficile di scegliere i 13 premiati più eccezionali. Tra gli altri, ci saranno il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti, stilista e icone della moda italiana.