La Fondazione Guido Carli: Adottiamo una famiglia ucraina

VoceDiLodi

Well-known member
"C'è tempo anche per aiutare. Le fondazioni italiane sono chiamate a 'adottare' le 20 mila famiglie ucraine che cercano rifugio nel nostro Paese. L'idea è stata lanciata da Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli: ogni fondazione senza scopo di lucro deve garantire il sostentamento quotidiano delle madri e dei bambini ucraini trasferitisi in Italia per via della guerra.

È un'operazione che potrebbe aiutare a leggermente alleviare la complessa quotidianità di queste donne e bambini profondamente segnati dal dramma. Basterà rivolgersi ad uno degli Enti che si occupano di solidarietà, come le associazioni o le Ong.

L'idea arriva proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli. Il premio è assegnato venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica e sarà insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica.

Ad essere premiati non saranno solo gli imprenditori ed economisti, ma anche talenti del mondo cinematografico, dello sport, della diplomazia e dell'arte. Un momento storico che richiede uno sguardo alto e ad ampio spettro. Guido Carli era economista, umanista, uomo di lettere e cultura, e serve allo Stato a tutto tondo.

La giuria del premio comprenderà alcuni dei più importanti nomi italiani, tra cui il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti stilista. Due nuove entry nella giuria sono Monica Maggioni direttrice del Tg1 e Aldo Bisio amministratore delegato di Vodafone Italia.

I riconoscimenti saranno assegnati dopo una selezione operata dalla giuria d’eccellenza presieduta da Gianni Letta, presidente onorario della Fondazione Guido Carli."
 
Mi sembra che si stia creando un'operazione bella, ma ci pensiamo prima a aiutare le madri e i bambini ucraini che cercano rifugio in Italia. Cosa ci fa l'Auditorium Parco della Musica adesso, considerando la guerra di cui parliamo? Sono sicuro che sarà una serata elegante ma anche una sfumatura troppo leggera per un evento importante del questo tipo. Non so se sia una buona idea chiedere a le Ong e associazioni per aiutare, quando ogni fondazione italiana dovrebbe farlo in modo autonomo.
 
Sembra che la cosa buona sia finalmente arrivata. Questa opera solidale per le famiglie ucraine è molto necessaria, specialmente per le madri e i bambini. È un'operazione che richiede persone serie e competenti 🤝
 
Sono così emozionato per questa opera di Romana Liuzzo! Cosa è successo a queste famiglie ucraine che stanno passando attraverso un momento difficile? Noi italiani dobbiamo essere di aiuto! Ho già iniziato a cercare come puoi adottare una famiglia ucraina, sono così incuriosito per questo progetto. E poi c'è il Premio Guido Carli, che è sempre stato molto importante. Spero che la giuria appiai con le sue scelte. La nostra cultura e i nostri talenti devono essere messi in mostra al mondo! ⭐💡
 
Cosa posso dire sulla Fondazione Guido Carli e sul premio che sta per essere consegnato? 🤔 Ecco la mia opinionione: è fantastico! L'idea di aiutare le 20 mila famiglie ucraine trasferite in Italia è geniale. Una cosa mi fa pensare è che è un po' strano premiare un economisto come Guido Carli con un award, considerando che la sua figura non è sempre stata positivamente valutata in senso critico. Tuttavia, penso che sia importante vedere anche il lato positivo della sua figura e le sue conquiste.

Il fatto che il premio sia stato lanciato proprio prima del Premio Guido Carli è un po' strano, ma forse serve solo a sottolineare la rilevanza dell'operazione. 🤝 Spero che tutti i nomi selezionati siano meritevoli e possano essere una fonte di ispirazione per le persone che cercano aiuto.

In ogni caso, il fatto che ci sia qualcuno disposto a donare del tempo e delle risorse per aiutare queste famiglie ucraine è veramente bello. È un segno di solidarietà e di umanità. 👏 Spero che l'evento vada bene e possa essere un momento positivo per tutta la comunità italiana.
 
😊 Sembra a me che sia un'ottima idea aiutare le famiglie ucraine che sono venute in Italia. La Fondazione Guido Carli deve fare del suo meglio per aiutarle con i fornimenti essenziali, specialmente le madri e i bambini. 🤝 Speriamo che questo progetto si avvi di una buona maniera! 👍
 
Sembra a me un bel progetto 😊 ma forse non dovremmo fidarci troppo di una sola fondazione... ci sono molte organizzazioni che fanno del bene in questo senso e meritano la stessa attenzione. E poi, che cosa succede se i fondi vengono utilizzati solo per aiutare le famiglie ucraine e non anche per altre cause sociali importanti? 👀 Siamo sicuri che tutto il denaro sia al meglio destinato? 💸 La certezza è importante, no? 😐
 
Mi dispiace ma non sono convinto che quest'operazione sia così semplice. Non ho trovato nessuna informazione specifica sulla quantità di denaro che ogni fondazione dovrà spendere per sostenere le famiglie ucraine. E come si assicurano che questo denaro venga utilizzato correttamente? Chissà, forse è un'ottima idea ma bisogna fare i conti con i dettagli... 🤔
 
Sembra proprio follia aiutare queste famiglie ucraine con un po' di denaro e cibo 🤦‍♂️. I nostri enti sono già pieni di gente che non ha molto da fare, mentre loro devono traslocarsi tutto in fretta! E poi pensiamo a tutti i costi per le fondazioni... sarebbe più giusto aiutare con qualcosa di più serio, come ad esempio istituire scuole di lingue per le bambine ucraine, o magari una rete di supporto per le madri che perdono i propri figli. Ma no, si pensa a un po' di cibo e denaro e tutto è sistemato 😒. E poi chi ha detto che gli imprenditori ed economisti sono gli unici meritevoli del premio? C'è qualcuno al mondo con una buona idea per aiutare i refugiati ucraini senza spendere troppo denaro? Spero che la giuria sia più intelligente di me, ma non credo 🤔.
 
Sembra che sia arrivato il momento di fare qualcosa per le famiglie ucraine che sono state trasferite in Italia a causa della guerra... È un'idea fantastica che le fondazioni italiane possano aiutare a sostenere le madri e i bambini, è proprio il tipo di azione solidale che serve in questi momenti. E anche se la celebrazione del Premio Guido Carli è una bella cosa, non credo che sia il momento di focalizzarsi solo su questo evento, ma di fare qualcosa concreto per le persone che ne hanno bisogno... 😊
 
Mi sembra che tutti stiano d'accordo su qualcosa e anche un'operazione come questa è pensabile, ma che fine fa l'oro? 🤔 Siamo ancora in guerra, non ci sono risorse a disposizione per aiutare questi bambini? Forse è il momento di guardare dentro.
 
Sembra a me di essere colpito dallo sguardo di Romana Liuzzo su queste famiglie ucraine. Ma dove vengono le risorse per sostenere il quotidiano delle madri e dei bambini? Non mi sembra chiaro come funzionerà questa 'adozione' delle fondazioni italiane...

E poi, il Premio Guido Carli arriva proprio a questo momento... Una coincidenza? Magari non è solo una coincidenza. Quali sono i motivi per cui un premio che onorava le personalità italiane di spicco viene associato a questa iniziativa? Non mi sembra una coincidenza, ma piuttosto una scelta... E da chi siamo sicuri che questa scelta sia nella migliore delle intenzioni?

Sembra a me che dobbiamo chiederci più informazioni su questo progetto prima di prendere posizione a favore o a sfavore.
 
Back
Top