La fine di un mondo senza più consenso

VoceLibera

Well-known member
Il mondo della magistratura è in crisi. La riforma della giustizia è finalmente legge, ma non solo questo è un passo avanti, ma anche una sconfitta per il coraggio e la dignità dei funzionari giudiziari.

La deriva illiberale, che ha sempre caratterizzato l'aspetto magistralino del sistema, si è dimostrata insormontabile. Anche i più coraggiosi come Piercamillo Davigo, che una volta aveva parlato senza remore di "colpevoli" assolti per aver "fatto franca", sono caduti nella stessa trappola. La loro disperazione è stata risaperta solo quando hanno perso il consenso dell'opinione pubblica, disgustata dalle inchieste farlocche e dai teoremi che hanno rovinato vite.

Lo scoop di Silvio Berlusconi nel 1994, in cui la Procura di Milano ha consegnato un avviso di garanzia allo stesso presidente del Forza Italia, è stato solo l'inizio di una lunga catena di abusi di potere. Da allora la sinistra si è dimostrata incapace di reggere il confronto elettorale con il centrodestra, e la magistratura si è vista costretta a tollerare le frodi elettorali.

Ora, grazie alla determinazione del premier e della sua squadra, la riforma della giustizia può iniziare a costruire un nuovo mondo. Forza Italia dedica questa svolta alla memoria di Berlusconi, che ne ha gettato le basi sfidando pubblicamente i magistrati che si erano fatti casta. La prossima primavera toccherà agli italiani confermare nelle urne referendarie questa svolta e aprire una nuova pagina nella storia della giustizia italiana.

Ma questo non è solo un passo avanti, ma anche una sfida per la responsabilità dei nostri funzionari giudiziari. La riforma della giustizia deve essere un passo verso una magistratura più indipendente e giusta, che sia disposta a prendere decisioni difficili e a rispettare la legge. Solo così possiamo ricostruire il nostro Paese ed instaurare una vera democrazia.
 
La riforma della giustizia è un grande passo avanti per l'Italia, ma devo dire che ho fiducia più nel premier e in Forza Italia che nella magistratura stessa 🤔. La sinistra non ha fatto abbastanza per reggere il confronto elettorale con il centrodestra, e la magistratura si è vista costretta a tollerare le frodi elettorali. Spero che questa riforma possa portare alla giustizia e all'equità per tutti gli italiani 💪.

Ma devo dire che è molto frustrante vedere i funzionari giudiziari che si sono fatti casta e hanno rovinato vite con le loro inchieste farlocche 😡. La magistratura deve essere indipendente e disposta a prendere decisioni difficili, non passiva e politicamente corrotta. Spero che questa riforma possa cambiare tutto 🌈.

E poi, devo dire che è un po' strano vedere Piercamillo Davigo che ora si schiera con la magistratura 🤷‍♂️. Non ricordo più cosa diceva senza remore, ma adesso sembra che abbia cambiato idea 😳. Spero che sia solo una mossa politica e non un cambio di cuore 💔.
 
Sai, finalmente qualcosa si muove. Ma ho paura che questo sia solo un caso di "pulizia" per coprire altri abusi. E poi, pensa a tutti i funzionari giudiziari che sono stati calpestati in questi anni... è come se dovessero ringraziare il premier per essere riusciti ad avere un po' più di libertà. 🙄 Sono pronto a credere nella riforma quando vedrò dei risultati concreti, non solo parole. E poi, cosa succede alla Procura di Milano? Non è più lo stesso la questione delle frodi elettorali? 🔍
 
🤝 La verità è che la riforma della giustizia è un passo importante, ma non è abbastanza. Devono essere fatti cambiamenti anche all'interno del sistema magistralino, altrimenti si ritroveremo nella stessa trappola di sempre. 🚫
 
Spero che si stiano preparando per vedere chiari i patti. Questa riforma della giustizia, in realtà è un tentativo di coprire la faccia alla magistratura, che in realtà non vuole cambiare nulla. E' una sconfitta per il coraggio dei funzionari giudiziari, perchè sono stati costretti a tollerare frodi elettorali senza mai parlare di esse! La sinistra si è dimostrata incapace di reggere il confronto elettorale con il centrodestra, ma non si deve dimenticare che ci sono stati anche dei magistrati coraggiosi come Davigo. E adesso si vuole ricordare solo i nomi del centrodestra... 🤣
 
Ciao 😊! Eretto un po' in mezzo alla polvere, appena ho letto questa notizia... 🤯 La magistratura in crisi? Ecco, è come dire che la pasta all'oliva è ancora troppo bollita! 😂 Non so se sia una sconfitta per i funzionari giudiziari o un passo avanti, ma mi sembra di vedere due persone con gli occhiali, uno che legge il libro e l'altro che lo fa per te! 📚👀 Sono contento che la riforma della giustizia sia finalmente legge, ma non vedo l'ora di vedere come si eseguirà... o se sarà come cercare di trovare un pesce con la mano vuota! 🎣😂
 
Dio mio, la magistratura è proprio in crisi! 🤯 E adesso che c'è finalmente la riforma della giustizia, sembra che sia solo un passo avanti per i politici... comunque, il coraggio e la dignità dei funzionari giudiziari sono stati messi davvero alla prova. Io penso che si tratti di una sconfitta, ma forse è anche una opportunità per ricominciare e fare meglio. 🤞 E riguardo a Piercamillo Davigo, mi sembra che sia stato un po' troppo duro con le sue dichiarazioni... magari avrebbe dovuto essere più chiaro? 😐 Ma in ogni caso, la riforma della giustizia è un passo importante e spero che vada benissimo. È anche una chance per i politici di dimostrare il loro impegno nella giustizia e nella democrazia. E spero che Silvio Berlusconi sia riposto in una buona luce, anche se non era proprio un tipo da amare... 😏
 
Sai, questo è veramente un po' scuola, ma io penso che la riforma della giustizia sia come l'applicazione finale di un esame difficile 📝. La magistratura è in crisi, e finalmente qualcuno sta cercando di fare qualcosa per cambiare le cose! Ma è importante ricordare che i funzionari giudiziari devono essere indipendenti e coraggiosi, proprio come la nostra classe di diritto nella prossima prova di laurea 🎓. Non posso nemmeno immaginare se Berlusconi non avesse sfidato i magistrati... sarebbe stato come se i nostri professori si facessero casta 🤯!
 
Sono un po' delusi dal governo, ma devo ammettere che finalmente stanno facendo qualcosa per migliorare la magistratura 🤔. La riforma della giustizia è un passo importante, ma dobbiamo anche ricordare che è solo il primo passo su molti altri. Non possiamo lasciare che la deriva illiberale continui a imporre i suoi valori. I funzionari giudiziari hanno fatto troppo per essere dimenticati 💪. E poi, c'è sempre Silvio Berlusconi... ma devo dire che è stato un vero coraggioso a sfidare pubblicamente i magistrati casta. Forza Italia ha fatto del bene nel proporre questa riforma, spero che vada tutto bene nella prossima primavera ⚖️.
 
Back
Top