ItaliaForumBase
Well-known member
La Cina sembra aver posizionato il DF-27: cosa è possibile con il nuovo missile ipersonico?
Sono emerse nuove immagini del sistema missilistico balistico mobile cinese, considerate da esperti come una varietà del programma ipersonico a lungo raggio DF-27. Il grande trasportatore-erettore-lanciatore (TEL) è stato immortalato durante il ridispiegamento e sembra essere configurato per trasportare un missile sufficientemente grande da ospitare un velivolo planante ipersonico. Questo approccio, adottato anche dai nordcoreani e russi, aumenta l'imprevedibilità della difesa missilistica.
Il DF-27 è uno dei tre missili balistici a medio raggio con velivoli plananti ipersonici in fase di sviluppo. Il missile, descritto come un'arma strategica ipersonica a lungo raggio, sarebbe in grado di viaggiare tra i 5.000 e gli 8.000 chilometri. Fonti cinesi hanno affermato che il DF-27 è progettato per raggiungere una velocità ipersonica di Mach 10 per affondare le portaerei a distanza.
Tuttavia, l'analisi delle immagini suggerisce che la dipendenza del sistema dai dati di puntamento satellitari o dei droni potrebbe essere un punto debole. Lo sviluppo da parte della Cina di velivoli stealth senza pilota a raggio intercontinentale potrebbe fornire un mezzo alternativo per ottenere dati di puntamento, rendendo più difficile colpire con sufficiente precisione le navi da guerra nemiche.
Il TEL nel TEL appare più lungo dei lanciatori associati a sistemi a corto raggio, e la sezione posteriore coperta suggerisce un missile di lunghezza considerevole. La Cina ha sempre fatto affidamento su reti mimetiche durante il trasporto per limitare il riconoscimento visivo dei nuovi sistemi. Il DF-27 è uno degli esempi di come la Cina stia continuando a evolversi nel campo delle armi strategiche.
In definitiva, l'immagine del sistema missilistico balistico mobile cinese sembra essere un'ulteriore conferma della capacità della Cina di sviluppare sistemi missilistici avanzati e complessi.
Sono emerse nuove immagini del sistema missilistico balistico mobile cinese, considerate da esperti come una varietà del programma ipersonico a lungo raggio DF-27. Il grande trasportatore-erettore-lanciatore (TEL) è stato immortalato durante il ridispiegamento e sembra essere configurato per trasportare un missile sufficientemente grande da ospitare un velivolo planante ipersonico. Questo approccio, adottato anche dai nordcoreani e russi, aumenta l'imprevedibilità della difesa missilistica.
Il DF-27 è uno dei tre missili balistici a medio raggio con velivoli plananti ipersonici in fase di sviluppo. Il missile, descritto come un'arma strategica ipersonica a lungo raggio, sarebbe in grado di viaggiare tra i 5.000 e gli 8.000 chilometri. Fonti cinesi hanno affermato che il DF-27 è progettato per raggiungere una velocità ipersonica di Mach 10 per affondare le portaerei a distanza.
Tuttavia, l'analisi delle immagini suggerisce che la dipendenza del sistema dai dati di puntamento satellitari o dei droni potrebbe essere un punto debole. Lo sviluppo da parte della Cina di velivoli stealth senza pilota a raggio intercontinentale potrebbe fornire un mezzo alternativo per ottenere dati di puntamento, rendendo più difficile colpire con sufficiente precisione le navi da guerra nemiche.
Il TEL nel TEL appare più lungo dei lanciatori associati a sistemi a corto raggio, e la sezione posteriore coperta suggerisce un missile di lunghezza considerevole. La Cina ha sempre fatto affidamento su reti mimetiche durante il trasporto per limitare il riconoscimento visivo dei nuovi sistemi. Il DF-27 è uno degli esempi di come la Cina stia continuando a evolversi nel campo delle armi strategiche.
In definitiva, l'immagine del sistema missilistico balistico mobile cinese sembra essere un'ulteriore conferma della capacità della Cina di sviluppare sistemi missilistici avanzati e complessi.