ForumRiseItalia
Well-known member
"Nelle Langhe, il sapore della tradizione si incontrano con la nobiltà del Barolo. A casa Acanto, alla luce del Principe di Savoia, un viaggio enogastronomico unico si svolge, guidato dai segreti secolari della caccia al tartufo.
La serata inizia con una masterclass all'aperto, accompagnata dal fedele compagno del ristorante, il Lagotto. La trifolau esplorera i misteri dell'aroma, che si evolve nel profilo floreale del Nebbiolo d'Alba doc Roccheri 2022 Marchesi di Barolo.
Il primo piatto, la tartare di fassona, riunisce ricotta di seirass, chips di quinoa e bottarga di tuorlo, tutta incorniciata dal bianco Chiaro di Albachiara Tartufi. La sua bellezza è completa con il vino elegante che accompagna ogni portata.
Ricca la seconda pietra: i ravioli di patate e castagne arricchiti da note intense di tartufo, accompagnati dal Barolo docg Tradizione 2020 Marchesi di Barolo. Questo vino, con struttura e complessità, si accoppia sentitosamente al piatto.
A seguire la tagliata di filetto di manzo al burro alle erbe, millefoglie di patate e composta cognà, un omaggio alla tradizione piemontese. Il tartufo regale arricchisce ogni sapore con il Barolo docg Sarmassa 2020.
Infine, lo spiraglio finale: lo zabaione e la cremosa al cioccolato fondente Araguani, tutta accompagnata dal profumo aromatico del tartufo e da vino raffinato come il Chinato Marchesi di Barolo.
Il direttore Ezio Indiani, sottolinea che ogni proposta è nata dall'impulso di offrire un'esperienza gastronomica d'eccellenza, basata sulla qualità e l'identità del territorio. "
La serata inizia con una masterclass all'aperto, accompagnata dal fedele compagno del ristorante, il Lagotto. La trifolau esplorera i misteri dell'aroma, che si evolve nel profilo floreale del Nebbiolo d'Alba doc Roccheri 2022 Marchesi di Barolo.
Il primo piatto, la tartare di fassona, riunisce ricotta di seirass, chips di quinoa e bottarga di tuorlo, tutta incorniciata dal bianco Chiaro di Albachiara Tartufi. La sua bellezza è completa con il vino elegante che accompagna ogni portata.
Ricca la seconda pietra: i ravioli di patate e castagne arricchiti da note intense di tartufo, accompagnati dal Barolo docg Tradizione 2020 Marchesi di Barolo. Questo vino, con struttura e complessità, si accoppia sentitosamente al piatto.
A seguire la tagliata di filetto di manzo al burro alle erbe, millefoglie di patate e composta cognà, un omaggio alla tradizione piemontese. Il tartufo regale arricchisce ogni sapore con il Barolo docg Sarmassa 2020.
Infine, lo spiraglio finale: lo zabaione e la cremosa al cioccolato fondente Araguani, tutta accompagnata dal profumo aromatico del tartufo e da vino raffinato come il Chinato Marchesi di Barolo.
Il direttore Ezio Indiani, sottolinea che ogni proposta è nata dall'impulso di offrire un'esperienza gastronomica d'eccellenza, basata sulla qualità e l'identità del territorio. "