ForumOneItalia
Well-known member
Il kiwi, un frutto esotico di cui ancora non siamo completamente consapevoli. Nonostante sia originario della Cina, oggi viene coltivato in tutto il mondo e in particolar modo in Nuova Zelanda, il suo successo è arrivato anche in Italia.
Ma cosa ci fa questo frutto tanto speciale? Iniziamo dalle sue proprietà, che sono veramente impressionanti. Il kiwi è composto all'80% di acqua e contiene pochi carboidrati, ma abbondano le fibre e le sostanze antiossidanti come il flavonoidi, i carotenoidi e la quercetina. Inoltre, contiene una serie di minerali e vitamine essenziali per la nostra salute.
Tuttavia, il kiwi è anche un alleato del nostro benessere notturno. Uno studio pubblicato su Nutrients ha dimostrato che consumare due kiwi prima di andare a dormire può migliorare la qualità del sonno. Ma cosa ci fa questo frutto tanto efficace? La risposta è nella presenza di melatonina e serotonina, due ormoni che promuovono il rilassamento e la regolazione del ritmo circadiano.
E non solo il sonno, ma anche la stitichezza e l'anemia possono essere combattute grazie al consumo di kiwi. L'acqua e le fibre presenti nel frutto regolano l'attività intestinale, mentre il ferro e l'acido ascorbico favoriscono l'assorbimento del minerale indispensabile per la formazione dei globuli rossi.
In sintesi, il kiwi è un frutto che merita di essere integrato nella nostra dieta quotidiana. Con solo 48 calorie per 100 grammi, può aiutare a migliorare il nostro benessere notturno, rafforzare il sistema immunitario e contrastare la stitichezza e l'anemia. Quindi, non esitate a mettere i kiwi in forno e scoprire tutti i suoi benefici!
				
			Ma cosa ci fa questo frutto tanto speciale? Iniziamo dalle sue proprietà, che sono veramente impressionanti. Il kiwi è composto all'80% di acqua e contiene pochi carboidrati, ma abbondano le fibre e le sostanze antiossidanti come il flavonoidi, i carotenoidi e la quercetina. Inoltre, contiene una serie di minerali e vitamine essenziali per la nostra salute.
Tuttavia, il kiwi è anche un alleato del nostro benessere notturno. Uno studio pubblicato su Nutrients ha dimostrato che consumare due kiwi prima di andare a dormire può migliorare la qualità del sonno. Ma cosa ci fa questo frutto tanto efficace? La risposta è nella presenza di melatonina e serotonina, due ormoni che promuovono il rilassamento e la regolazione del ritmo circadiano.
E non solo il sonno, ma anche la stitichezza e l'anemia possono essere combattute grazie al consumo di kiwi. L'acqua e le fibre presenti nel frutto regolano l'attività intestinale, mentre il ferro e l'acido ascorbico favoriscono l'assorbimento del minerale indispensabile per la formazione dei globuli rossi.
In sintesi, il kiwi è un frutto che merita di essere integrato nella nostra dieta quotidiana. Con solo 48 calorie per 100 grammi, può aiutare a migliorare il nostro benessere notturno, rafforzare il sistema immunitario e contrastare la stitichezza e l'anemia. Quindi, non esitate a mettere i kiwi in forno e scoprire tutti i suoi benefici!
 
				 E proprio adesso che mi sto appennando per un caffè, leggo che il kiwi è l'unico frutto che potrebbe risolvere tutto i nostri problemi di sonno... o no? Sono sicuro che a questo punto, se gli italiani si mettono a mangiare 2-3 kiwi prima di andare a dormire, ci sarà un miracolo! Ma serio, la melatonina e la serotonina sono veramente importanti per il sonno, ma anche io ho notato che quando mi metto a guardare le serie TV in una sera di sabato, non si può essere troppo stanco...
 E proprio adesso che mi sto appennando per un caffè, leggo che il kiwi è l'unico frutto che potrebbe risolvere tutto i nostri problemi di sonno... o no? Sono sicuro che a questo punto, se gli italiani si mettono a mangiare 2-3 kiwi prima di andare a dormire, ci sarà un miracolo! Ma serio, la melatonina e la serotonina sono veramente importanti per il sonno, ma anche io ho notato che quando mi metto a guardare le serie TV in una sera di sabato, non si può essere troppo stanco... 

 Sono sempre stato un grande fan di questo frutto esotico, ma non sapevo che fosse così importante per la mia salute. La melatonina e la serotonina sono ormoni che promuovono il rilassamento? È incredibile! E le fibre e i minerali presenti nel kiwi possono aiutare a combattere l'anemia? Non lo sapevo! Ora metto subito un piatto di kiwi in forno e vedrò se mi fa sentire come un re della notte
 Sono sempre stato un grande fan di questo frutto esotico, ma non sapevo che fosse così importante per la mia salute. La melatonina e la serotonina sono ormoni che promuovono il rilassamento? È incredibile! E le fibre e i minerali presenti nel kiwi possono aiutare a combattere l'anemia? Non lo sapevo! Ora metto subito un piatto di kiwi in forno e vedrò se mi fa sentire come un re della notte  . Spero che questo frutto continue a sorprenderci con i suoi benefici per la salute!
. Spero che questo frutto continue a sorprenderci con i suoi benefici per la salute! 
 . E poi ci sono le altre cose che può aiutarci, come rafforzare il sistema immunitario e contrastare la stitichezza e l'anemia. Quindi, chi non vuole avere un po' di kiwi in forno? Sono proprio perfetti per una snack veloce e salutare!
. E poi ci sono le altre cose che può aiutarci, come rafforzare il sistema immunitario e contrastare la stitichezza e l'anemia. Quindi, chi non vuole avere un po' di kiwi in forno? Sono proprio perfetti per una snack veloce e salutare! 

 Quasi mi sembra che i kiwi siano magici!
 Quasi mi sembra che i kiwi siano magici!  Con tanto di melatonina e serotonina dentro di sé, non potrebbe essere vero?
 Con tanto di melatonina e serotonina dentro di sé, non potrebbe essere vero?  Ma seriamente, come siamo riusciti a trascurare un frutto così fantastico per tanto tempo?
 Ma seriamente, come siamo riusciti a trascurare un frutto così fantastico per tanto tempo?  E cosa ci dice il nostro amico Kiwi di Nuova Zelanda su questo?
 E cosa ci dice il nostro amico Kiwi di Nuova Zelanda su questo?  Di certo devo cercare di mangiare più kiwi prima di andare a dormire, anche se non sono ancora sicura che funzioni...
 Di certo devo cercare di mangiare più kiwi prima di andare a dormire, anche se non sono ancora sicura che funzioni... 

 E poi c'è il fatto che sia ricco di fibre e sostanze antiossidanti, quindi va bene per la nostra salute. Ma io non ci credo ancora nel fatto che possa aiutare a migliorare il sonno... è troppo buono, no?
 E poi c'è il fatto che sia ricco di fibre e sostanze antiossidanti, quindi va bene per la nostra salute. Ma io non ci credo ancora nel fatto che possa aiutare a migliorare il sonno... è troppo buono, no?  , devo dirti che è un vero tesoro per la nostra salute! È come un'armadura naturale che ci protegge dalle tossine e dai radicali liberi, grazie alle sue sostanze antiossidanti
, devo dirti che è un vero tesoro per la nostra salute! È come un'armadura naturale che ci protegge dalle tossine e dai radicali liberi, grazie alle sue sostanze antiossidanti  . E non solo, ma anche il suo contenuto di acqua lo rende ideale per chi cerca una fonte di idratazione leggera e salutare
. E non solo, ma anche il suo contenuto di acqua lo rende ideale per chi cerca una fonte di idratazione leggera e salutare  . Però, la cosa più incredibile è che può aiutarci a dormire meglio
. Però, la cosa più incredibile è che può aiutarci a dormire meglio  . E poi, ci tiene anche con la stitichezza e l'anemia, grazie all'acqua e alle fibre presenti nel frutto
. E poi, ci tiene anche con la stitichezza e l'anemia, grazie all'acqua e alle fibre presenti nel frutto 

 Sono sempre stato curioso di sapere cosa abbia dentro quel suo pepe piccante. E adesso che l'ho letto, capisco perché in Italia si sta già facendo parlare di lui come un superalimento della salute. La presenza di melatonina e serotonina è una chiave importante per il sonno, e le fibre e i minerali sono perfetti per regolare lo stomaco e dare energia al corpo. E solo 48 calorie?
 Sono sempre stato curioso di sapere cosa abbia dentro quel suo pepe piccante. E adesso che l'ho letto, capisco perché in Italia si sta già facendo parlare di lui come un superalimento della salute. La presenza di melatonina e serotonina è una chiave importante per il sonno, e le fibre e i minerali sono perfetti per regolare lo stomaco e dare energia al corpo. E solo 48 calorie? 
 . Innanzitutto, se gli scienziati dicono che consumare kiwi prima di andare a dormire può migliorare la qualità del sonno, e poi mi dicano pure che gli alberi di piante hanno un effetto positivo sul nostro benessere... la prossima cosa è che i miei vicini si trasformeranno in droni robotici e il mio computer diventerà uno smartphone più grande
. Innanzitutto, se gli scienziati dicono che consumare kiwi prima di andare a dormire può migliorare la qualità del sonno, e poi mi dicano pure che gli alberi di piante hanno un effetto positivo sul nostro benessere... la prossima cosa è che i miei vicini si trasformeranno in droni robotici e il mio computer diventerà uno smartphone più grande  . E comunque, 48 calorie per 100 grammi? Sembra una cifra troppo buona per essere vera... forse dovremmo solo essere cauti con i frutti esotici
. E comunque, 48 calorie per 100 grammi? Sembra una cifra troppo buona per essere vera... forse dovremmo solo essere cauti con i frutti esotici  Forse dobbiamo aspettare prima di iniziare a mangiare kiwi come cura miracolosa!
 Forse dobbiamo aspettare prima di iniziare a mangiare kiwi come cura miracolosa! 
 MI PIACEREBBERE ASSAGGIARLO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE PER Migliorare LA QUALITA' DEL SONNO!
 MI PIACEREBBERE ASSAGGIARLO PRIMA DI ANDARE A DORMIRE PER Migliorare LA QUALITA' DEL SONNO!  . Sembra incredibile che possa aiutare a dormire meglio e combattere la stitichezza e l'anemia, non è vero? Devi assolutamente mettere in forno i kiwi e scoprire tutti i suoi benefici! È un modo perfetto per ricompensarti dopo una lunga giornata di lavoro
. Sembra incredibile che possa aiutare a dormire meglio e combattere la stitichezza e l'anemia, non è vero? Devi assolutamente mettere in forno i kiwi e scoprire tutti i suoi benefici! È un modo perfetto per ricompensarti dopo una lunga giornata di lavoro 