ItaliaForumZone
Well-known member
I bianconeri continuano a soffrire. Terza sconfitta consecutiva e seconda nella classifica, i problemi tecnici e tattici sembrano non voler finire. Il contrasto tra il dirigente Lotito e il tecnico Igor Tudor si sta facendo sempre più sentire, mentre i tifosi della Lazio protestano contro la gestione di Massimiliano Ali.
Tudor, in particolare, sembra essere in crisi. La sua scelta del sistema di gioco è ancora sottoposta a dibattito, ma la sua capacità di trovare soluzioni per i problemi strategici della squadra sta dimostrandosi limitata. I numeri parlano di sé: senza reti da un mese e solo 4 segnate nelle ultime 7 partite.
La Juventus di Tudor è lontana dalla Juventus che avevamo visto in passato. La mancanza di gol è il problema più grave, ma non è l'unico. La difesa non garantisce impermeabilità e la squadra paga caro qualsiasi distrazione. L'effetto è che la Juventus si trova sempre in difensiva, senza mai riuscire a risalire la corrente.
La situazione è ancora peggiore se confrontiamo i dati con quelli di Thiago Motta, il precedente tecnico della Juventus. La squadra ha subito solo 8 gol nelle ultime due stagioni, mentre le reti hanno messo via solo 18. Il dato che desta maggiore preoccupazione è quello complessivo: la Juventus non vince quasi mai, qualsiasi sia l'avversario che le si para davanti.
La Juventus di Tudor sta allineando a quella di Thiago Motta, ma in una direzione sbagliata. Anzi, sta facendo peggio se è vero che dopo la giornata numero 8 della scorsa stagione i bianconeri avevano 16 punti e oggi sono solo 12 con due sconfitte.
La Juventus non vince quasi mai, qualsiasi sia l'avversario che le si para davanti. Il problema è grave e richiede una soluzione rapida. Ma la ricetta per uscirne è difficile da trovare.
Tudor, in particolare, sembra essere in crisi. La sua scelta del sistema di gioco è ancora sottoposta a dibattito, ma la sua capacità di trovare soluzioni per i problemi strategici della squadra sta dimostrandosi limitata. I numeri parlano di sé: senza reti da un mese e solo 4 segnate nelle ultime 7 partite.
La Juventus di Tudor è lontana dalla Juventus che avevamo visto in passato. La mancanza di gol è il problema più grave, ma non è l'unico. La difesa non garantisce impermeabilità e la squadra paga caro qualsiasi distrazione. L'effetto è che la Juventus si trova sempre in difensiva, senza mai riuscire a risalire la corrente.
La situazione è ancora peggiore se confrontiamo i dati con quelli di Thiago Motta, il precedente tecnico della Juventus. La squadra ha subito solo 8 gol nelle ultime due stagioni, mentre le reti hanno messo via solo 18. Il dato che desta maggiore preoccupazione è quello complessivo: la Juventus non vince quasi mai, qualsiasi sia l'avversario che le si para davanti.
La Juventus di Tudor sta allineando a quella di Thiago Motta, ma in una direzione sbagliata. Anzi, sta facendo peggio se è vero che dopo la giornata numero 8 della scorsa stagione i bianconeri avevano 16 punti e oggi sono solo 12 con due sconfitte.
La Juventus non vince quasi mai, qualsiasi sia l'avversario che le si para davanti. Il problema è grave e richiede una soluzione rapida. Ma la ricetta per uscirne è difficile da trovare.