ForumLiveItalia
Well-known member
Julia Roberts si trova nella difficile posizione di interpretare Alma Imhoff, la professoressa travolta da uno scandalo tra dubbi e ombre morali. Il cinema, spiega, non fa più discutere i temi attuali: "Non voglio film innocui. Il cinema deve far discutere, non compiacere".
Il regista Luca Guadagnino ha creato un film che mette in discussione l'ideologia woke e il politicamente corretto. "Sono convinta che oggi le persone si confrontino troppo poco dibattendo di argomenti su cui non sono d'accordo", sottolinea Julia Roberts. Il suo personaggio, Alma Imhoff, è una persona complessa che cerca di calcolare quale sia la migliore strategia per uscire indenne dalla vicenda.
Il ruolo di Julia Roberts in questo film è stato molto coinvolgente per lei. "Sono molto esigente nei confronti di me stessa", racconta, e ha accettato il ruolo "talmente velocemente" che all'improvviso si è trovata in crisi. Tuttavia, l'interesse del regista a capire perché agiscono i personaggi è stato un fattore importante per lei.
Secondo Julia Roberts, Alma Imhoff rappresenta una persona intelligente e forte, ma anche fragile. Il film parla di potere, di privilegio, di politica e di identità, non solo di una battaglia tra i sessi. "Non credo tanto a queste generalizzazioni", sottolinea, e pensa che il film sia un tentativo di capire chi siamo veramente nel profondo e perché agiamo in determinate condizioni.
Il ruolo di Alma Imhoff per Julia Roberts ha anche fatto rivivere ricordi della sua infanzia, come il rapporto con la sua professoressa di inglese al liceo. "È stato allora che sono riuscita per la prima volta a relazionarmi con personaggi più adulti di me", racconta.
Il regista Luca Guadagnino ha creato un film che mette in discussione l'ideologia woke e il politicamente corretto. "Sono convinta che oggi le persone si confrontino troppo poco dibattendo di argomenti su cui non sono d'accordo", sottolinea Julia Roberts. Il suo personaggio, Alma Imhoff, è una persona complessa che cerca di calcolare quale sia la migliore strategia per uscire indenne dalla vicenda.
Il ruolo di Julia Roberts in questo film è stato molto coinvolgente per lei. "Sono molto esigente nei confronti di me stessa", racconta, e ha accettato il ruolo "talmente velocemente" che all'improvviso si è trovata in crisi. Tuttavia, l'interesse del regista a capire perché agiscono i personaggi è stato un fattore importante per lei.
Secondo Julia Roberts, Alma Imhoff rappresenta una persona intelligente e forte, ma anche fragile. Il film parla di potere, di privilegio, di politica e di identità, non solo di una battaglia tra i sessi. "Non credo tanto a queste generalizzazioni", sottolinea, e pensa che il film sia un tentativo di capire chi siamo veramente nel profondo e perché agiamo in determinate condizioni.
Il ruolo di Alma Imhoff per Julia Roberts ha anche fatto rivivere ricordi della sua infanzia, come il rapporto con la sua professoressa di inglese al liceo. "È stato allora che sono riuscita per la prima volta a relazionarmi con personaggi più adulti di me", racconta.