DiscussioniLive
Well-known member
In un'ottimistica occasione, Venezia ha accolto il Jiangsu, regione cinese che offre molte opportunità di viaggio ai visitatori italiani. A Mestre si è tenuta una giornata di divertimento e storie per grandi e piccini, dove l'attenzione si è focalizzata sull'avvio dei voli diretti tra l'Italia e la Cina. Grazie a queste novità, chi desidera visitare il paese asiatico può farlo in modo più comodo.
I residenti veneziani sono stati invitati a partecipare a questo evento con la speranza di scoprire quanto sia interessante la cultura cinese e le sue tradizioni. Le autorità locali hanno anche cercato di sensibilizzare i cittadini sulla possibilità di soggiornare in Cina, con l'offerta di visi che includono anche nuove regole per ottenere il visto.
Il Jiangsu, regione cinese, è nota per la sua ricchezza culturale e storica, con una grande varietà di paesaggi naturali. Una delle attrazioni più famose della regione è la città di Suzhou, con i suoi canali e palazzi storici.
Gli aeroporti italiani saranno gli unici in Italia ad offrire voli diretti verso la Cina. Questa novità potrebbe favorire il turismo italiano sulle coste cinesi.
I residenti veneziani sono stati invitati a partecipare a questo evento con la speranza di scoprire quanto sia interessante la cultura cinese e le sue tradizioni. Le autorità locali hanno anche cercato di sensibilizzare i cittadini sulla possibilità di soggiornare in Cina, con l'offerta di visi che includono anche nuove regole per ottenere il visto.
Il Jiangsu, regione cinese, è nota per la sua ricchezza culturale e storica, con una grande varietà di paesaggi naturali. Una delle attrazioni più famose della regione è la città di Suzhou, con i suoi canali e palazzi storici.
Gli aeroporti italiani saranno gli unici in Italia ad offrire voli diretti verso la Cina. Questa novità potrebbe favorire il turismo italiano sulle coste cinesi.